Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per l'acquisto - € 20/25.000

Featured Replies

Inviato
Tornando alla civic..... Non mi sembra che sia apprezzata...sbaglio?? E' una categoria inferiore rispetto alle varie golf, serie 1 ecc..??

inferiore alla Golf, direi proprio di no. alla A3? nemmeno. a Giulietta? ma, solo per l'handling.

semplicemente nel mercato nostrano regna una pesante cappa di conformismo. oltre chiaramente ai problemi di rete vendita/assistenza e ai gusti estetici, che sono senz'altro da valutare.

chiaramente Sr1 è un altro mondo, come qualcuno ha scritto, dove "l'occhio non vede", ossia come raffinatezza tecnica. e sulla stessa barca metterei, per motivi diversi, Mazda 3 e Subaru Impreza. la prima, per la cura della dinamicità. la seconda, per la trazione integrale che la rende semplicemente "attaccata" a terra. fai una rotonda con una Golf e una Impreza e capirai la differenza ;).

da un punto di vista tecnico/tecnologico, io le metterei in questi gruppi:

1) Bmw Sr1, Mazda 3, Subaru Impreza.

2) Alfa Romeo Giulietta, Honda Civic, Vw Golf, Audi A3.

se ti piace "guidare", il primo gruppo e la Giulietta sono le scelte ideali. se vuoi semplicemente una C con ottime prestazioni (cioè parlando di meri numeri come velocità max, accelerazione 0-100) e costruite bene, le altre tre.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 48
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...e comunque questa idea che le BMW debbano essere full optional o niente è tutta italiana. Fatevi un giro in Germania. ;)

sul fatto che in alcuni paesi centro e nord-europei le versioni base-tristezza-barboon-style siano piu' diffuse che da noi (e non solo, UK da questo punto di vista e' anche peggio che italia) non ci piove, ma, come e' stato gia' detto altrove, sono paesi dove golf &co fanno quasi le veci di utilitarie, spesso con un target diverso e meno interessato all'avere un'auto sfiziosa.

A prescindere dal segmento di appartenenza, a me BMW da' l'idea di sportivita' unita ad un (non eccessivo) lusso, per cui trovo difficile spendere cifre importanti per avere versioni degne di una punto anni 90'. Questo anche al netto di soluzioni tecniche piu' di nicchia. Alla fine, rinunciare ad accessori che accrescono la bellezza o l'utilita' di un prodotto e' sicuramente giusto ma dal mio punto di vista lo vedo appropriato se:

1) voglio una versione base per andare da a a b e basta (ma a quel punto non mi vado a prendere la sr1)

2) voglio una sportiva tosta senza se e senza ma (e di nuovo, non vado a prendermi la sr1 diesel)

questo solo secondo il mio punto di vista

Nessuno ha ripreso la mia proposta per la Impreza o Forester è così fuori di testa?

si tratta di auto ottime sotto molti aspetti ma sicuramente piu' di nicchia (forester) o difficili da digerire se non altro esteticamente (impreza o, senza offesa, nuova legacy). Insomma, se non serve la trazione integrale la vedo dura

Inviato
Più che essere inferiore come auto è inferiore come rete di vendita e assistenza (nelle mie zone) e questo è molto problematico; poi ha una linea che è un po' particolare! Per rispondere a duncan' date=' secondo me l'impreza ha un suo perchè solo se 4x4; francamente se devo prenderla anteriore sarebbe una delle ultime scelte perchè alla fine non eccelle in niente, c'è di meglio insomma! Il forester è un po' grandicello![/quote']

Impreza è solo 4x4....e 4x4 Subaru. solo questo basta a farla eccellere in parecchie cosette ;). senza dimenticare il 2.0 d boxer che è un altro capolavoro tecnico.

Inviato
Impreza è solo 4x4....e 4x4 Subaru. solo questo basta a farla eccellere in parecchie cosette ;). senza dimenticare il 2.0 d boxer che è un altro capolavoro tecnico.

si mi ero confuso con la lancer. In ogni caso visto che non gli serve l'integrale c'è di meglio! Poi non è proprio così spoglia quella 118d... cosa gli manca?

Inviato
  • Autore

Dunque...anzitutto grazie mille per le tante risposte e per l'eccellenza del forum!

Riassumendo, per ora circoscriverei la cosa a queste tre:

BMW Serie 1 118 d 5 porte a 23.000 euro;

Honda Civic - Devo capire modelli e costi;

Nissa QASHQAI - Idem come sopra.

Mi dovrò fare un bel giro in concessionaria ....

Inviato

che alla fine è la cosa migliore. Se ti piace, la civic potrebbe essere una bella sorpresa e il 2.2 140cv viene sui 23'000€ (con clima auto, xeno, antifurto, cerchi in lega, tetto panoramico ecc ecc), ma se non vuoi un allestimento così ricco la trovi sui 21'000. Qashqai non so, ma dovrebbe essere sui 25'000€

Inviato

sì. ma se la differenza di prezzo la rende comunque più conveniente;).

tieni conto che su Civic ci sono notevoli sconti. alla fine, prima di pareggiare con i costi di assicurazione, di tempo ne passa :)

Inviato

qui da me la differenza assicurativa tra un 2.0 e un 2.2 diesel è di circa 25-30 € l'anno

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.