Vai al contenuto

Quando l'orologio era più famoso del contagiri


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Grazie Abarth, effettivamente è una strumentazione completissima alla quale non manca praticamente nulla. Quanto alla Signora macchina di cui parli, mio padre ne è orgogliosamente proprietario da 20 anni, ha percorso 62.000 Km, è in condizioni praticamente intonse ed è stata appena iscritta ASI.

Inviato

2010324165556_SNC000211.jpg

Anche quello della Y10 fa classe in quanto la Delta era già una vettura di pregio, la Y10 era una utilitarietta... tra l'altro il quadro check era moooolto completo. Manometro acqua, manometro pressione olio, manometro temperatura olio, avvisava se mancava l'acqua al radiatore, se mancava olio, se le pastiglie dei freni erano usurate, se una lampadina era fulminata, se non avevi le cinture allacciate...

Inviato

Bello 'sto topic, ma mi fa venire una nostalgia canaglia delle auto avute in passato e anche di altre non avute...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • 2 settimane fa...
Inviato

Qualche precisazione:

1) Tutte le Delta prima serie '79-'83 avevano il contagiri di serie, mentre con la seconda serie '83-'86 sulla 1300 e 1500 automatica era un optional.

2) La Croma 1600 prima serie del 1985 aveva di serie servosterzo, alzacristalli elettrici anteriori, chiusura centralizzata, volante regolabile, appoggiatesta e lunotto termico, come riporta corretamente Quattroruote del dicembre dello stesso anno.

Il contagiri invece non era previsto nemmeno come optional.

3) Sulla 127 seconda serie '77-81 il contagiri era optional sulla 1050 CL, mentre era di serie sulla Sport, che aveva anche l'orologio analogico.

Sulla seconda serie '81-83 la Super aveva l'orologio analogico di serie, ma non il contagiri, nemmeno in optional, al contrario della 1300 Sport, che lo montava in primo equipaggiamento con l'orologio digitale + cronografo sopra allo specchietto interno.

4) Le Tipo AGT credo che inizialmente avessero il pacchetto alzacristalli elettrici-chiusura centralizzata-check panel a richiesta.

Per le successive S, di sicuro era così...

I rivestimenti interni erano in tessuto con fasce quadrettate, di gusto sportivo.

Altre piccole curiosità che mi vengono in mente in merito al contagiri sulle vecchie auto...

Sulla Autobianchi A112 è sempre stato di serie su Abarth, Elite quinta serie '79-82, LX, e optional fin dall'inizio su base, E, Elegant, Junior, Elite sesta e settima serie '82-85.

Solo la Economica '75-77 e la N '77-79 non lo potevano avere, al pari della unificata '85-86.

Le Fiat 128 Sport coupè e 3P, sebbene di stile sportivo, avevano il contagiri sempre optional, sia sul 1100 che sul 1300.

Sulla berlina non è mai stato disponibile, sebbene ne esistesse una versione 1300.

La Renault 18 GTS sia 1400 che 1600 da 79 cv, pur essendo molto ben accessoriata, non aveva il contagiri nemmeno in optional, mentre era di serie sulla successiva 1600 da 93 cv.

La Renault 9 TCE era solo una 1100, ma aveva il contagiri di serie.

Invece la Clio primissima serie '90-91 in allestimento RT ne era sprovvista sulla 1200, mentre era di serie sulla 1400.

Tra le piccole utilitarie che si potevano avere col contagiri anche in versioni tranquille, ricordo la Y10, che lo forniva optional in blocco con altri utili strumenti e la Opel Corsa, che ne poteva essere equipaggiata a richiesta anche solo col 1000.

Sempre restando in tema di utilitarie, anche se in versioni più prestazionali (ma non propriamente sportive ) ricordo che il contagiri era di serie su Renault 5 1400 TS, 1400 TX, 1400 TSE, 1400 GTX, Citroen Visa 1400 GT e AX 1400 TZS, Talbot Samba 1400 GLS e Cabriolet, Peugeot 104 1400 ZS, 205 1400 GT e XS,Fiat Uno 45 SL, 60 SL, 70 SX, Innocenti Mini e 990 SE, Opel Corsa 1300 SR, Autobianchi A112 Elite e LX, Y10 1300 GT, Volkswagen Polo 1300 GT, Alfa Romeo Arna 1300 TI, Ford Fiesta 1300 Sport e 1100-1400 GHIA '83-'89.

Inviato

Grazie per le precisazioni molto.. precise. ;)

Sai che ero convinto che la Croma 1600 il servo non l'avesse? Ricordi miei troppo pessimisti. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
...

4) Le Tipo AGT credo che inizialmente avessero il pacchetto alzacristalli elettrici-chiusura centralizzata-check panel a richiesta.

...

...adesso mi fai venire il dubbio.... eppure mi pare che tutte le AGT che vedevo all'epoca avessero gli alzacristalli elettrici.... che fosse un optional "obbligatorio" come, mi pare di ricordare, il tergilunotto su alcune versioni della Croma?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Dovrei consultare la mia biblioteca di Quattroruote, per saperlo con certezza...

Comunque negli anni '70 e '80 il gruppo Fiat e Alfa Romeo avevano la tendenza di imporre degli optional: su tutti i modelli che lo prevedevano a richiesta il lunotto termico era obbligatorio, così come il pacchetto poggiatesta-lunotto termico-tergilunotto per le Uno base e S e per le Regata base (soltanto alcuni tra i primissimi esemplari ne erano effettivamente sprovvisti)...

Tutte le 126 serie unificata '83-'85 montavano il pacchetto poggiatesta-lunotto termico-vetri posteriori a compasso.

Non uscivano Croma senza il tergilunotto, così come le Panda dopo l'86, sebbene fino a metà anni '90 c'erano versioni che lo offrivano solo a richiesta...

Tutte la serie delle Mini giapponesi in allestimento alto si potevano comprare solo equipaggiate con il pacchetto vetri elettrici-sedile posteriore sdoppiato-orologio digitale.

Non si trovavano le Alfasud e le Giulia senza poggiatesta o le Giulietta prive di orologio digitale; di quest'ultima rarissime le 1600 ultima serie senza alzacristalli elettrici...

Più equa la Lancia, dove gli optional erano realmente tali, e tutti, salvo forse il servosterzo imposto sulla Thema i.e prima serie.

Sapevate tuttavia che nel 1989 la Lancia Dedra 1600 usciva di serie senza vetri elettrici anteriori?

Secondo me non ne è mai esistita una con le manovelle all'anteriore!!!

Parallelamente, c'erano degli optional talmente poco diffusi da sospettarli come "virtuali"...

Quasi tutte le Panda 750 L non avevano i poggiatesta (sebbene molto utili), mai visto la Panda 45 S '84 con i cerchi in lega (chissà che disegno avevano?), rarissime le Regata S con i poggiatesta posteriori (ma non costavano cari...), più unica che rara la Prisma con i vetri elettrici posteriori, addirittura incredibile l'Y10 con i tergifari e la strumentazione digitale!

Decisamente rare anche le 127 1050 CL col contagiri, le 132 e le Argenta con i cerchi in lega, le Ritmo Abarth 130 TC con i lavafari a spruzzo, e introvabile una Beta berlina con il tergilunotto!

Inviato

Parlando di optional strani/rari e di poggiatesta, mi viene in mente una cosa: mi pare che SuperThema avesse l'opscional dei poggiatesta posteriori che si adagiavano in automatico sulla cappelliera. Però non ricordo se accadeva quando mettevi la retro oppure al contrario si alzavano quando qualcuno si sedeva sul divano.

Di certo non ne ho mai vista una mentre lo faceva. Erano a richiesta, credo. Le Thema le ho sempre viste coi poggiatesta "in piedi".

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.