Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione olio e filtro fiat idea 1300 mj 2006

Featured Replies

Inviato

salve,volevo sostituire il filtro e l'olio alla mia idea 1300mj,avreste dei consigli da darmi soprattutto per quanto riguarda il fltro,sia per l'acquisto del ricambio sia per la sostituzione.

vi ringrazio anticipatamente saluti.

Inviato

io direi che come filtro olio puoi benissimo prendere un bosch, che dovrebbe tra l'altro essere identico all'originale e che ti fa risparmiare qualche euro sull'acquisto.

Come olio se vuoi attenerti al costruttore puoi andare di Selenia WR.

ciao

Inviato

passat ti contraddico giusto un po'...;).....ok il bosch è un ottimo filtro,io consiglio o l'ufi o il purflux...

poi riguardo l'olio è inutile acquistare il costoso wr 5w40 selenia.....altre marche interessanti come repsol e api producono oli equivalenti al 100% e costano meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

sicuramente, a livello di olio si può acquistare qualcosa di meglio (di meglio poi, relativamente, son tutti lubrificanti commerciali in quella fascia di prezzo... )

consigliavo selenia per attenersi alle specifiche del costruttore ma ovviamente esistono altri lubrificanti di altre marche ugualmente compatibili col piccolo multijet.

ciao

Inviato
  • Autore
salve,volevo sostituire il filtro e l'olio alla mia idea 1300mj,avreste dei consigli da darmi soprattutto per quanto riguarda il fltro,sia per l'acquisto del ricambio sia per la sostituzione.

vi ringrazio anticipatamente saluti.

ok per i ricambi,qualche accorgimento x la sostituzione del filtro?

Inviato

ovviamente dopo aver scolato tutto l'olio dalla coppa si può passare alla sostituzione del filtro olio; si può togliere dalla sede anche con comuni chiavi a fascia oppure a catena, avendo un minimo d'attenzione nel far scolare l'olio residuo . una volta tolto il filtro (e la relativa guarnizione) si "avvita" il nuovo filtro avendo la premura di lubrificare le estremità della nuova guarnizione con un po' d'olio (va bene anche quello nuovo). ovviamente la fase più delicata è quella della forza da applicare per stringere bene il filtro nuovo: basta non esagerare. io di solito stringo forte a mano e poi dò giusto un minimo di forza in più con la chiave apposita. Ma giusto quel poco che serve, altrimenti si rischia di combinare un bel guaio.

ciao

Inviato

passat una cosa...il filtro olio del 1.3 mjet è ad immersione....cambiarlo fai da te è rischioso,perchè puoi rovinare il coperchio....

è un laoro che consiglio di far effettuare ad un meccanico...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

giusto, hai ragione. Ero focalizzato sul 1.9 non sò per quale motivo, cambia poco comunque a livello di lavoro. Ovviamente se non si ha una buona manualità meglio lasciar perdere.

ciao

Inviato
  • Autore
giusto, hai ragione. Ero focalizzato sul 1.9 non sò per quale motivo, cambia poco comunque a livello di lavoro. Ovviamente se non si ha una buona manualità meglio lasciar perdere.

ciao

grazie per la risposta comunque ho già tolto il coperchio che protegge il filtro volevo gentilmente sapere quale chiave usare per rimuovere lo stesso grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.