Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Consiglio Usato] Saxo 1.5 D - 2003

Featured Replies

Inviato

quell'auto non la fermano nemmeno le cannonate.

prezzo alto, ma certo ti ripagherai col tempo. un mio amico ci ha fatto 600.000km. m apoi la carrozzeria è finita

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Inviato

avrei bisogno di un auto per fare piccoli spostamenti casa-lavoro lavoro-casa e vorrei spendere poco perchè attualmente ho queste disponibilità.

Ho trovato un annuncio per una CITROEN Saxo 1.5 diesel cat 3 porte SX - Euro 3

E' solo il mo parere ma credo che la quotazione sia esagerata. E' un motore super robusto ma anche super lento e super vecchio, lo stesso vale per il progetto. Il venditore probabilmente l'ha acquistata ad un prezzo promozionale (nel 2003 era appaena uscita la c3).

La convenienza ci sarebbe a lungo termine e macinando molti chilometri e da quello che scrivi ti serve per piccoli spostamenti. Valuta anche eventuali futuri blocchi traffico (è un euro 3). Però la vettura ha percorso pochi km anno e se ha fatto manutenzioni maniacali (es. sostituzione cinghia di distribuzione per limiti di età) allora può essere un buon acquisto...altrimenti, per restare in casa citroen, cerca una c3 diesel 2003, un buon usato ti cosa circa 1000 euro in più ma è 5 porte, più moderna e dinamica e con un bel bagagliaio.

Inviato
Limiti di età?

La sostituzione della cinghia di distribuzione avviene dopo un prestabilito chilometraggio o (secondo una buona regola di prudenza) dopo tot anni....intendevo quest'ultima ipotesi come limite d'età essendo passati 7-8 anni dall'immatricolazione.

Inviato
La sostituzione della cinghia di distribuzione avviene dopo un prestabilito chilometraggio o (secondo una buona regola di prudenza) dopo tot anni....intendevo quest'ultima ipotesi come limite d'età essendo passati 7-8 anni dall'immatricolazione.

Sì, questo lo so anche io. Ma la domanda era ne sei sicuro che sono 7-8 anni?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Sì, questo lo so anche io. Ma la domanda era ne sei sicuro che sono 7-8 anni?

Non ne sono sicuro, ma normalmente per un diesel dopo 7-8 anni e 100.000 km è un intervento inevitabile in un ottica prudente e non votata al risparmio (solo alcuni motori hanno una catena che non necessita sostituzione).

Tuttavia ciò che intendevo dire è che la sostituzione della cinghia (e magari anche della pompa dell'acqua) dà l'idea della cura avuta per l'automobile e, essendo un particolare costoso, è un elemento che può influire molto sul prezzo d'acquisto.

Ti dico questo perchè di norma quando arriva il momento di cambiare il kit distribuzione sono dolori e magari chi vuol vendere e realizzare il massimo lo fa proprio in quel momento...per capirci...magari con questo argomento si può tirare sul prezzo.

Inviato

Macchina indistruttibile!!! consuma poco ed è abbastanza comoda, il prezzo è un pochino alto ma se effettivamente i km sono i suoi lo ammortizzerai nel tempo...

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.