Vai al contenuto

Camion: limiti di velocità e condotta


Messaggi Raccomandati:

Che utilizzano sempre camion per il trasporto interno.... Le stazioni sono 1-2 per citta' e i punti di scarico sono solitamente sempre distanti dalle citta', mi spiace ma non si risolverebbe molto, anzi il prezzo della merce salirebbe di molto per la necessita' di pagare piu' vettori (minimo 2 ma solitamente 3). Conta poi che mio padre trasporta in francia e in svizzera, quindi non e' che proprio fanno passare tutto su treno anzi....

qui mi permetto di dissentire.

fino a 15 anni fa c'erano trasporti su rotaia in maniera 10-12 volte superiore rispetto ad adesso...

il tutto è stato volutamente disincentivato dai vertici delle ferrovie, tant'è che molti scali merci sono stati chiusi(brescia contava ben 2 scali merci, che contavano decine di treni al giorno, ora sono pochi al giorno, e uno degli scali è stato chiuso).

una volta i trasporti erano a livello provinciale, ora nazionale.

e c'è differenza ad 20-30 cammion che partono da bari per arrivare a milano rispetto ad avere 1 treno.

i collegamenti infra-regionali ne gioverebbero.

di ciò ne gioverebbero anche gli autisti, con tragitti più brevi

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non capisco il senso di fare un treno da gorizia a cremona... dato che con un camion ci metti 4 ore a farla grande... il problema al nord è la presenza esagerata di camion dell'est che attraversano l'italia per andarsene in francia - spagna -portogallo, togliendo quei mezzi si tolgono il 30%dei tir che passano per l'A4... ma non si può toglierli con 1 treno giornaliero... ci devono essere partenze almeno ogni 3-4 ore

a bolzano da quando in qua non vogliono i camion?

cmq una volta il trasporto italiano era per lo più internazionale, mio padre iniziò a guidare nei primi anni 70 su è giù per germania danimarca belgio e olanda, il trasporto locale non era così presente come adesso dato che non c'erano anche tutte le pmi che abbiamo oggi, il locale era per lo più trasporto materiali edili

Link al commento
Condividi su altri Social

non me ne vogliano i forumisti camionisti ma mi sembra ridicolo il discorso fatto precedentemente riguardo il "perdere 2km/h". Rompono tanto le scatole, giustamente, a quelli che vanno a 150 invece che a 130 facendo capire che si risparmia poco tempo in proporzione al maggior rischio e poi 2Km/h di differenza sono un problema insormontabile. Ma che ohhh!?!?! Non posso credere che dei mezzi da 200k € non abbiano un cruise control, e per ogni camion che guadagna 5 minuti su un percorso di 4 ore (SE TUTTO VA BENE) ci sono 10-15 auto dietro che passano dai 120 ai 90 per 5 minuti. Però comanda chi ce l'ha più grosso (il mezzo) e quindi va bene così? No. Inoltre che spedire su gomma costa di più, non tanto per l'affitto del mezzo, ma per l'indotto: carburante, piazzole di sosta adibite solo per loro, inquinamento ambientale, ingombri, alto numero di incidenti, traffico e code in più, pericolo di infrazioni (voglio vedere un macchinista rumeno senza licenza o un superamento dei limiti di velocità). La lobby dei camionisti è potente però.

Senza offesa per Hypertension e Kryele che sono stati molto gentili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa, sarà l'ora tarda ma non ho capito nulla di quello che hai scritto, rigurado ai 2km/h avevo già risposto in precedenza, rigurardo al cruise control si lo abbiamo tutti ma in base al peso/potenza del mezzo reagisce diversamente per ogni inclinazione dunque la velocità è impossibile che sia la stessa per tutti in tutto l'arco della strada...

Lobby dei camionisti? :pz mi viene da ridere... piuttosto Lobby di chi offre servizi ai camionisti, autostrade... petrolieri... grandi industrie... pesa a quanto dipendi tu la loro e quanto potremmo dipenderci noi... io con 10 bilici che ho compro circa 25.000l di gasolio e pago da 8000 a 10.000€ di autostrada (se mi va bene) ogni mese.

Certo se fossimo più intelligenti e compatti faremo scioperi ad oltranza come succede in altri stati... e me non interessa nulla se le grandi aziende dovranno chiudere e lasciare i dipendenti a casa, i supermercati dopo 2gg diventeranno deserti (tanto c'è il fantastico km0) e i distributori senza una goccia di carburante... ma senza nulla di queste cose sarà come ora... cabotaggio illegale da parte dei vettori esteri, politici che controllano grandi aziende di trasporto che fanno correre "autisti" dell'est in modo illegale e multinazionali che ti ricattano per spuntare i prezzi... automobilisti che parlano a vanvera :lol: ecc ecc...

Link al commento
Condividi su altri Social

... e guarda caso dalle altre parti si viaggia molto di più in treno, nonostante ci siano lo stesso i petrolieri, le multinazionali ecc.

Il fatto è che in Italia ogni lobby porta voti e si vuole dare il contentino a tutti. In ottica personale è anche vantaggioso. C'è da dire che le lobby esistono anche all'estero, ma qui in italia non si vuole levare niente a nessuno. Il giro di denaro è enorme, contro la diminuzione dei camion andrebbero le multinazionali petrolifere, la società autostrade, gli stessi trasportatori... solo che ci guadagnerebbe il paese ;)

Non sto dicendo di abolire completamente i camion, perchè per portare la benzina fino al distributore o la merce fino al supermercato vanno bene. La cosa che non capisco è perchè la mia Mazda 2, sbarcata a La Spezia, sia dovuta venire a Milano in camion...

Link al commento
Condividi su altri Social

mi inserisco sempre parlando con i nostri camionisti. è stato detto che una macchina che supera e si mette davanti per poi frenare è pericoloso perchè il tempo di arresto di un camion è enorme etc etc... ammettendo questo mi viene però da chiedermi come fanno allora i camion a stare a meno di 5 metri uno dall'altro (una macchina non riesce ad entrare) in tantissime autostrade a 90 km/h (magari con il limite di 100 metri di distanza)?? considerando che dietro un camion non si vede, secondo la teoria precedente siginifica che ogni volta che vedo situazioni del genere è come se l'incidente fosse già avvenuto; e in ogni caso vista la frenata a questo punto anche 100 metri di distanza minima previsti in molti tratti sono ridicoli!

sinceramente ci sono certe cose scritte sul modo di interpretare il guidare i camion che lasciano il tempo che trovano e soprattutto sono tendenzialmente contro il cds

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me è molto comodo dare la colpa ai camion e mettere limiti a loro. Io in autostrada ho visto molte (ma molte) più TDC sulle auto. Distanze di sicurezza fumate come fossero Marlboro, sorpassi senza guardare nel retrovisore, velocità o troppo alte o troppo basse e corsia di destra "riservata ai camion" (appunto). Per esperienza, chi passa ore su strada su un mezzo pesante ha, spesso e non necessariamente, una guida più fluida e tranquilla: si piazza a destra a velocità costante e là resta.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh ma ti quoto ario. io di solito sono uno che sta con i camion visto che mi metto sui 100 in prima corisa e arrivo spesso prima di gente che la vedi sfrecciare a mille per poi fermarsi ogni 10 metri.

il mio intervento era solo per il discorso distanze di sicurezza e pericolosità di un'auto che si mette davanti relativamente all'improvviso.

per il resto sono più con i camionisti che con gli automobilisti sebbene bisogna ricordare che anche solo un camionista pericoloso è pericoloso almeno come 20 auto e che 1 o 2 km/h in + su un camion corrispondono a circa 10-15 km/h in + in auto...

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

mi puoi dire cosa ho detto che va contro il cds?

per il resto se un camion si inchioda a 1 metro da quello dietro il più delle volte lo fa per superarlo entro breve... spesso succede anche a me essere molto vicino e durante il sorpasso sfiorare con lo specchio il piantone del camion che vado a superare (non si dovrebbe fare) ma se io dovessi mettermi in 2° corsia quando sono a 100mt di distanza dall'altro camion il sorpasso durerebbe molto ma molto di più. questo non vale per i tratti dove c'è il divieto di sorpasso perchè la è veramente difficile mantenere le distanze, tu che sei di venezia prova a seguire un camion diretto a trieste e ti accorgerai che i 60km/h in autostrada sono parecchio frequenti con code di camion allucinanti e tamponamenti anche mortali circa 1 volta al giorno...

Link al commento
Condividi su altri Social

io che son di venezia ti dico che in tangenziale, prima del passante ma anche ora, c'è il limite di 100 metri. fino al passante, che immagino sia ormai diventato al pari della tangenziale, non c'era spesso lo spazio vitale per entrare.

tu hai detto che se una macchina ti sorpassa e ti si mette davanti per poi rallentare o frenare, con buona probabilità questo è mezzo morto perchè tu non riesci a fermarti. ma se invece un tir sta a 5 metri da quello davanti non capisco come può fermarsi visto che oltre tutto davanti non vede nulla e dopo un po si assefua alla vista fissa del camion davanti

;)

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.