Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Motore new renault clio strozzatissimo 1.2 16v

Featured Replies

Inviato

non comprendo il concetto " a 60 sei già in 5a"; hai provato a tirare la terza? Quando ti immetti in autostrada prova a tirare la terza a 5000 giri e poi anche la quarta, così quando arrivi a 130 metti la quinta. Poi se vuoi guidare un 1.2 aspirato come una 2.0 TDI, non so che dirti. Io ho una punto mk2 1.2 16v 80 cv; in quinta a 130 sta 3500 giri e come velocità di crociera in autostrada tiene tranquillamente i 150 a 4000 giri....

il mio blog www.autocritico.com

  • Risposte 49
  • Visite 99.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

credo sia già stato detto tutto sull'argomento.. credo di aver provato più o meno tutte le 1.2 del segmento della Clio (nuova Fiesta, Corsa, Polo nuova e vecchia, ecc) e sono tutte simili a livello di prestazioni e rapportatura.. sono tutte dei "mezzi polmoni", passatemi il termine: auto adatte ad un utilizzo cittadino con qualche puntata nell'extra-urbano.. certo, vanno anche in autostrada ma non è il loro percorso ideale.. nel segmento c'è qualcosa di più brioso (vedi new Fiesta), ma anche qualcosa di decisamente peggiore (vedi Polo 3 cilindri).. secondo me la Clio è allineata alle rivali, contando anche che ha un motore estremamente affidabile e non troppo assetato se usato nel misto-urbano..

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Inviato
grazie già la tua risposta potrebbe dire tutto ma vorrei proprio confrontarla con chi possiede la stessa auto in modo da capire se è una cosa generale o è la mia che è stata fabbricata così

...stessa auto, stesso impianto gpl aftermarket..

questa settimana ho fatto un 500 km di autostrada, sia a gas che a benzina; i 150(di tachimetro, ovvio!!) li prendeva abbastanza tranquillamente, certo non è un fulmine, ma sul piano ci arriva..

in salita si pianta un po', ma la quinta la tiene per andar tranquilli, sennò in quarta riesce a riprender giri..

è un'auto pesante e si sente, soprattutto in accelerazione o ripresa da velocità basse, ma non mi pare così pessima come la descrivi, forse la tua ha qualche problema..

mi vien un dubbio però, quanti km hai?

Inviato
  • Autore
...stessa auto, stesso impianto gpl aftermarket..

questa settimana ho fatto un 500 km di autostrada, sia a gas che a benzina; i 150(di tachimetro, ovvio!!) li prendeva abbastanza tranquillamente, certo non è un fulmine, ma sul piano ci arriva..

in salita si pianta un po', ma la quinta la tiene per andar tranquilli, sennò in quarta riesce a riprender giri..

è un'auto pesante e si sente, soprattutto in accelerazione o ripresa da velocità basse, ma non mi pare così pessima come la descrivi, forse la tua ha qualche problema..

mi vien un dubbio però, quanti km hai?

Ciao guarda la mia macchina ha 30000 km ed è sempre stata così...il motore è davvero fiacco ma la cosa che mi piace di meno è il rapporto giri davvero alto...tutto questo comporta uno smisurato consumo in autostrada..quando parlo di salite intendo strade apparentemente pianeggianti ma che magari hanno una leggera pendenza, beh la clio già inizia a fare fatica...il mio parere è che la renault davvero si sia sforzata pochissimo a fare questo motore...non hanno tenuto conto dell'aumento considerevole del peso e ci ha rimesso in tutto e per tutto il motore.

Inviato
Ciao guarda la mia macchina ha 30000 km ed è sempre stata così...il motore è davvero fiacco ma la cosa che mi piace di meno è il rapporto giri davvero alto...tutto questo comporta uno smisurato consumo in autostrada..quando parlo di salite intendo strade apparentemente pianeggianti ma che magari hanno una leggera pendenza, beh la clio già inizia a fare fatica...il mio parere è che la renault davvero si sia sforzata pochissimo a fare questo motore...non hanno tenuto conto dell'aumento considerevole del peso e ci ha rimesso in tutto e per tutto il motore.

...sicuramente il motore è sottodimensionato per il peso e la nuova clio non è certo un fulmine, ma sospetto sia la tua auto in particolare ad aver qualche grosso problema e non il modello in sè: la descrizione che ne dai è pessima e mi ci ritrovo appieno per le prime migliaia di kilometri fatte con la mia; ma poi è andata notevolmente migliorando col passare di tempo e km effettuati (ho passato da poco i 20000)...

secondo me dovresti farla vedere in officina...

Inviato
  • Autore
...sicuramente il motore è sottodimensionato per il peso e la nuova clio non è certo un fulmine, ma sospetto sia la tua auto in particolare ad aver qualche grosso problema e non il modello in sè: la descrizione che ne dai è pessima e mi ci ritrovo appieno per le prime migliaia di kilometri fatte con la mia; ma poi è andata notevolmente migliorando col passare di tempo e km effettuati (ho passato da poco i 20000)...

secondo me dovresti farla vedere in officina...

Ciao jester quindi tu che hai il mio stesso modello non confermi il rapporto giri/velocità molto alto? e la totale fiacca in leggere salite? in autostrada che velocità raggiungi e sopratt dai 90 in poi come sale la lancetta del tachimetro? ti ringrazio

Inviato
  • Autore
guss00 non mi hai risposto. Hai provato a tirare le marce a 5000giri o anche a 6000?

Ciao Ale scusa ma mi era sfuggito il tuo messaggio; le marcie sono molto corte e quindi per evitare che il motore prenda molti giri già ai 60 massimo 70 devo inserire la quinta...proprio ieri sera ho voluto percorrere un pezzo di autostrada credo io del tutto pianeggiante; senza pendenze; dai 90 ai 130 è davvero una pena; e quando tocca i 130 i giri sono già 4000 giri...dopo con la chiamata di qualche santo tenta di salire fino ai 150 ma credimi con moltissima fatica; ti dico solo che il movimento della lancetta è davvero quasi impercettibile mentre sale e siamo sopra ai 5000 giri. Tutto questo a benzina.

Inviato

Il fatto che a 130km/h giri a 4000 giri mi sembra.....normalissimo.....in fondo è sempre una macchina con 75cv e 16v (quindi con tendenza a girare in alto) :)

Mettere marce più lunghe significherebbe solo renderla ancora più lenta in ripresa, e tirale pure queste marce oltre i 4000, non si rovina ;)

Per curiosità, che cerchi monti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Il fatto che a 130km/h giri a 4000 giri mi sembra.....normalissimo.....in fondo è sempre una macchina con 75cv e 16v (quindi con tendenza a girare in alto) :)

Mettere marce più lunghe significherebbe solo renderla ancora più lenta in ripresa, e tirale pure queste marce oltre i 4000, non si rovina ;)

Per curiosità, che cerchi monti?

Sarà anche normale ma di tutte i 1.2 provati questa è quella che gira più alto e non di poco rispetto le altre...monto cerchi del 15

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.