Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Performance Car of the Year 2010

Featured Replies

Inviato
Il problema si pone in altri termini...come si fa a cercare la sportività, il divertimento, su un auto simile ? Non son fatte per questo...se si cerca questo su vetture simili, scusate, non si è capito un razzo...se la cerchi su un RS5 ci sta...e qui probabilmente esce il limite di Audi (pur mitigato in questi ultimi anni) rispetto, ad es., a BMW...

Però prendere anche solo in considerazione sul piano del divertimento le sopraccitate...bbbrrrrrr...da brividi, imho.

Il problema è anche in cosa consiste esattamente il divertimento...diremmo che la 458 è divertente se non avesse quelle prestazioni?Si,però...

Il punto,a mio avviso,è che, oltrepassata una certa soglia di potenza e qualità dei componenti di un'auto,il divertimento è direttamente proporzionale alle prestazioni fornite dall'auto,la sua velocità,la sua capacità di accelerazione,la sua tenuta,la sua capacità frenante,ecc.

mentre invce se si parla di auto di media potenza,o più abbordabili,noto che il concetto di divertimento si riferisce di più al coinvolgimento nella guida,che a volte può essere sintomo di qualche 'difetto' dell'auto che però viene percepita come più 'emozionante'.

La 458 è invece un esempio del divertimento 'autentico',cioè quel divertimento che è sintomo della massima prestazione.

  • Risposte 21
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sabato sera a cena ho conosciuto un signore che ha sta benedetta 458. La sua è nera con interni cuoio (credo) e devo dire che di sera con tutte quelle noccioline led accese incute abbastanza timore.

Parlando della macchina mi ha detto che oltre alla potenza e alla sfruttabilità che non ha mai trovato su auto del genere (prima aveva una 360 se ho capito bene) la cosa che l'ha più impressionato è che, quando spinge, la macchina è talmente immediata che sembra quasi anticipare i suoi comandi, sulle prime lo ha stupito.

Relata refero, in quanto non saprei nemmeno da dove iniziare a guidare un coso del genere.

O.T. in effetti il cruscotto è ben strano, però l'idea mi piace.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

IMHO bisogna distinguere per bene tra "efficacia" e "divertimento", che non sono affatto direttamente proporzionali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
assolutamente d'accordo, io infatti ho specificato che la RS5 non l'ho guidata e che le due diesel costituivano la mia unica esperienza alla guida della A5. Le due vetture erano poco valide alla voce intrattenimento, a prescrindere dal fatto che fossero diesel. SE la SR5 mantiene il feeling dello sterzo alla stesso livello delle altre due, allora non e' piacevole. Che questo poi sia un bene o no non e' un problema, non e' che chi cerca il piacere di guida viene costretto a comprare audi invece che bmw. Ed il successo dell'Audi sta a dimostrare che per il pubblico che spende va bene cosi'.

bello avere pareri diversi, senza andare in campo supercars, auto come Boxster o Elise secondo me possono avvicinarsi alle altre che tu citi (che non ho mai guidato, specifichiamolo) anche dal punto di vista emozionale (intendo emozioni alla guida, non certo l'emozione che provi a possedere una delle auto che citi)

Innanzitutto non mi sembrava di aver parlato di sportivita'. Circa il divertimento, dipende. Una 320d coupe' e', nei limiti del tipo di auto, divertente da guidare. Aggettivo che ad A5 2.0 tdi non si addice per niente. Che poi non sia stata fatta per questo non ci piove e non credo ci sia bisogno di spendere parole a questo riguardo.

No non, non offenderti...scusa, io prendevo il tuo post come pretesto, non mi riferivo a te direttamente quando dicevo che ci cerca in una A5 (mai detto nulla di simile riferito ad una 1er ;-) ) il divertimento, il coinvolgimento alla guida, non capisce un razzo !!! :D Sorry se ho fatto intendere ciò...

Detto ciò, ripeto, capisco benissimo il discorso, una Boxster, come una Elise, ci sta che siano considerate in un confronto simile, ci mancherebbe...quello che intendevo è che, magari, sarebbe meglio venissero prodotti confronti per analogie (imho, le 2 sopraccitate potrebbero dar vita ad un bel duello), per classe di appartenenza...in assoluto "confrontare" (qualsiasi sia il parametro) auto tanto distanti tra loro per livello prestazionale, di costo , etc...perde un po' di significato...tutto qui...

In questo, se non erro, Evo si comporta meglio...definisce N classi, nei suo Ecoty, confronta tra loro auto appartenenti a ogni singola classe...definisce quindi la vincitrice di classe e, infine, una assoluta che considera il meglio tra le migliori nelle singole classe. Su questa ultima valutazione non sono molto d'accordo ma sulle sfide per classi , imho, assolutamente si.

Ciao e scusa ancora il malinteso, se vi è stato ;-)

Sabato sera a cena ho conosciuto un signore che ha sta benedetta 458. La sua è nera con interni cuoio (credo) e devo dire che di sera con tutte quelle noccioline led accese incute abbastanza timore.

Parlando della macchina mi ha detto che oltre alla potenza e alla sfruttabilità che non ha mai trovato su auto del genere (prima aveva una 360 se ho capito bene) la cosa che l'ha più impressionato è che, quando spinge, la macchina è talmente immediata che sembra quasi anticipare i suoi comandi, sulle prime lo ha stupito.

Relata refero, in quanto non saprei nemmeno da dove iniziare a guidare un coso del genere.

O.T. in effetti il cruscotto è ben strano, però l'idea mi piace.

Maremma maiala...che sbrodolamento la 458...solo a "sentirne parlare" sto male... :D

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato
No non, non offenderti...scusa, io prendevo il tuo post come pretesto, non mi riferivo a te direttamente quando dicevo che ci cerca in una A5 (mai detto nulla di simile riferito ad una 1er ;-) ) il divertimento, il coinvolgimento alla guida, non capisce un razzo !!! :D Sorry se ho fatto intendere ciò...

Detto ciò, ripeto, capisco benissimo il discorso, una Boxster, come una Elise, ci sta che siano considerate in un confronto simile, ci mancherebbe...quello che intendevo è che, magari, sarebbe meglio venissero prodotti confronti per analogie (imho, le 2 sopraccitate potrebbero dar vita ad un bel duello), per classe di appartenenza...in assoluto "confrontare" (qualsiasi sia il parametro) auto tanto distanti tra loro per livello prestazionale, di costo , etc...perde un po' di significato...tutto qui...

In questo, se non erro, Evo si comporta meglio...definisce N classi, nei suo Ecoty, confronta tra loro auto appartenenti a ogni singola classe...definisce quindi la vincitrice di classe e, infine, una assoluta che considera il meglio tra le migliori nelle singole classe. Su questa ultima valutazione non sono molto d'accordo ma sulle sfide per classi , imho, assolutamente si.

Ciao e scusa ancora il malinteso, se vi è stato ;-)

no problem! ;):D

circa la modalita' di confronto di EVO, concordo con te che 'e piu' completa.

A me di questo servizio di autoexpress piace che, confrontando direttamente tra loro auto di cosi' differenti categorie di prestazioni, tecnica e prezzo, si mette in risalto che volendo, si ha un'auto che risponde a determinati requisiti anche senza andare in territori estremi.

poi, si sa, le classifiche spesso lasciano il tempo che trovano!

Inviato
IMHO bisogna distinguere per bene tra "efficacia" e "divertimento", che non sono affatto direttamente proporzionali.

a proposito di cio', scusate se mi ripeto, ma riporto quato gia' incollato sull'altro topic

Could cars like the E-Type be the future?

Steve Sutcliffe

Drove an E-Type for the first time the other day. And although it was noisy and slow and wobbly, it was also fantastic just to sit inside while on the move; to sit behind its vast but spindly wooden steering wheel, stare out down that long, long bonnet and watch the world go by. At its own pace.

After about 15 minutes at the wheel I then had something of an epiphany; that cars such as this, ones that offer such strong and obvious pleasure while travelling at a fraction of the speed of contemporary sports cars, could even be the future for us enthusiasts.

JAG%20ETYPE.jpg

This is not a new discovery, of course. Anyone who’s emerged from an MX5 wearing a smile from ear-to-ear will be only too familiar with the ‘less is more’ theory of driver satisfaction. Yet what the E-Type offers seems subtly different from, yet quantifiably beyond, the norm when it comes to other classic cars.

On our increasingly congested roads, with more and more cameras in situ, and seemingly less time and space in which to enjoy our cars, the E-Type struck me as a revelation. It is one of the least capable cars in pure dynamic terms that I’ve driven in the last 10 years. But it was/is also one of the most enjoyable cars that I can ever remember driving. Which isn’t bad considering it’s 50 years old in a few weeks time.

fonte: Autocar.co.uk

Inviato
. Anyone who’s emerged from an MX5 wearing a smile from ear-to-ear will be only too familiar with the ‘less is more’ theory of driver satisfaction.

Amen.

Jag? E' tutto vero, ma nel traffico di oggi va in crisi perchè a carburatori e con i sistemi di raffreddamento di 50 anni fa..per il resto ha ragione da vendere.

Per il resto quando leggo che "the ultimate" fino a 35k euro (quello che può spendere un normale umano per una macchina) è la berlinetta a diesel a TA/TP da 170 cv(come ho letto varie volte qui) inorridisco.....

ma del resto il discorso di poliziottesco sulle Audi è un'altro "classico" che sottoscrivo.....del "piacere di guidare" (che non vuol dire necessariamente andare forte) non frega più nulla a nessuno....

Inviato

Per il resto quando leggo che "the ultimate" fino a 35k euro (quello che può spendere un normale umano per una macchina) è la berlinetta a diesel a TA/TP da 170 cv(come ho letto varie volte qui) inorridisco.....

Io no.

Mi faccio due sgasate al semaforo, due scoppiettii in rilascio (e due moccoli quando si ferma).....e mi riduco così:

http://www.youtube.com/watch?v=PFN_xuwiDW0&feature=related

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Amen.

Jag? E' tutto vero, ma nel traffico di oggi va in crisi perchè a carburatori e con i sistemi di raffreddamento di 50 anni fa..per il resto ha ragione da vendere.

Per il resto quando leggo che "the ultimate" fino a 35k euro (quello che può spendere un normale umano per una macchina) è la berlinetta a diesel a TA/TP da 170 cv(come ho letto varie volte qui) inorridisco.....

ma del resto il discorso di poliziottesco sulle Audi è un'altro "classico" che sottoscrivo.....del "piacere di guidare" (che non vuol dire necessariamente andare forte) non frega più nulla a nessuno....

Mah...attenzione...va definito il concetto di piacere di guida.

Esempio. Io amo molto "guidare" (quindi, lasciami dire, secondo questa definizione, la Mx5 sarebbe la mia auto "ideale", in quanto anche possibile)...però, da buon padre di famiglia, il piacere di guida passa anche da altri fattori... il poter scarozzare in tutta tranquillità la mia famiglia, senza preoccupazioni diverse dall'attenzione dovuta quando si guida, in relax, godendo del panorama, nel silenzio rotto soltanto dal vociare dei bimbi, dalle loro canzoncine o dai loro stupori di fronte allo spettacolo del panorama stesso, o dalla buona musica, avendo come la percezione di aver acquistato una vettura comoda per tutti loro oltre che per me, rilassante etc..di aver fatto le cose per bene , insomma...può essere altrettanto piacevole, sia chiaro, a mio modo di vedere le cose...

Cioè, una A5 2.0Tdi (x rifarci all'esempio di cui sopra) può essere piacevole (seppur in mdo diverso) alla stessa stregua di una Mx5...l'importante, a parer mio, è cercare sempre la cosa giusta nell'auto giusta....chiedere alla Mx5 di fare 1000Km senza colpo ferire sul piano del comfort è altrettanto errato che chiedere ad una A5 2.0Tdi di avere un comportamento dinamico tendente alla sportività...

Se le tue aspettative sull'auto che stai guidando sono corrette...il parco vetture piacevoli da guidare si ampia parecchio !...

Inviato

Cioè, una A5 2.0Tdi (x rifarci all'esempio di cui sopra) può essere piacevole (seppur in mdo diverso) alla stessa stregua di una Mx5...l'importante, a parer mio, è cercare sempre la cosa giusta nell'auto giusta....chiedere alla Mx5 di fare 1000Km senza colpo ferire sul piano del comfort è altrettanto errato che chiedere ad una A5 2.0Tdi di avere un comportamento dinamico tendente alla sportività...

.

non sono molto d'accordo, per gli stessi soldi (40k ..giusto?) e 4 posti comodi ci sono auto migliori , sotto l'aspetto "piacere di guida" di una audi a gasolio....con tutto il rispetto.

buona macchina ma è ALL'OPPOSTO della filosofia di quell'articolo in inglese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.