Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Altroconsumo: Lancia Dedra: FIAT DEVE FARE DI PIU'

Featured Replies

Inviato

Io non sono indignato dal difetto in sè...ma dal comportamento menefreghista di Fiat, che non ha fatto assolutamente niente per risolvere il problema, esemplare invece è stato il comportamento di MB nei confronti del caso "Classe A" in qui non ha perso un briciolo della sua immagine, vabbè che Fiat...anzi no lasciamo stare...non accendiamo flame...:roll:

Inviato
Io non sono indignato dal difetto in sè...ma dal comportamento menefreghista di Fiat,

Io invece sono indignato anche dal difetto.

Ma cavolicchio :!::!: Un nuovo modello fa dei test che durano parecchi mesi (anni) e mai possibile che a nessuno sia venuto in mente di montare all'interno dell'abitacolo un rilevatore di anidride carbonica, un misuratore di qualità dell'aria dell'abitacolo stesso :!::!:

Però poi stanno a farsi menate per mesi sulla posizione più comoda e funzionale dei portalattine :?

esemplare invece è stato il comportamento di MB nei confronti del caso "Classe A" in qui non ha perso un briciolo della sua immagine,

La stessa rabbia la provo anche nei confronti di MB e Audi. Invece di fare test interminabili sulle differenze di temperature percepite dall'orecchio destro e da quello sinistro, grazie ad un fott.....issimo clima a 25 zone, volete provarle su pista in maniera decente le vostre auto :!::!:

E' mai possibile che degli scriba (giornalisti) si siano accorti subito della precaria stabilità di classe A e per i collaudatori andasse tutto bene :!::!: .

E' mai possibile che solo dopo anni di commercializzazione si rendano conto che un' auto a motore e trazione posteriore con un passo di poco superiore a quello di un Ape ha facilità ad andare in testacoda :!::!:

E' mai possibile che AUDI abbia dovuto vendere migliaia di TT prima di rendersi conto che in curve veloci "partiva via" come una saponetta :!::!:

A volte mi sembra che da parte di tutti (tedeschi, italiani, vietnamiti e pachistani) si sia perso di vista il compito principale di un auto.

Portare Tizio da un punto A ad un punto B, senza gasarlo e senza ribaltarlo.

I portalattine vengono dopo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

e` una casa che deve cercare di recuperare l'immagine, e... boh... cerca vie di uscita, tradendo la fiducia accordatale, chiude stabilimenti (togliendo l'Alfa Romeo a Milano) in Italia per aprirli persino in Austria (dove il costo del lavoro e` persino superiore)...

Il fatto che sia in cattiva compagnia (Audi con le decine di morti con la TT senza alettone in Germania o che qui in friuli e` dovuta finire in causa perche` non riconosceva il mancato funzionamento del sistema anti-incendio su una S6 - due ragazze morte e uno diventato paraplegico dopo che si e` lanciato dal viadotto autostradale nel lago sottostante per scampare all'incendio, o con l'A6 dell'imprenditore Falck alla quale non si sono aperti gli airbag in occasione della sua morte -, i motori HDI Peugeot che esplodevano portati in tv solo grazie a Mi Manda Raitre, ...) non e` consolante... spesso regna l'arroganza e la presunzione di non saper riconoscere (e quindi porvi rimedio) gli errori. :-(

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato
e` una casa che deve cercare di recuperare l'immagine, e... boh... cerca vie di uscita, tradendo la fiducia accordatale, chiude stabilimenti (togliendo l'Alfa Romeo a Milano) in Italia per aprirli persino in Austria (dove il costo del lavoro e` persino superiore)...

Il fatto che sia in cattiva compagnia (Audi con le decine di morti con la TT senza alettone in Germania o che qui in friuli e` dovuta finire in causa perche` non riconosceva il mancato funzionamento del sistema anti-incendio su una S6 - due ragazze morte e uno diventato paraplegico dopo che si e` lanciato dal viadotto autostradale nel lago sottostante per scampare all'incendio, o con l'A6 dell'imprenditore Falck alla quale non si sono aperti gli airbag in occasione della sua morte -, i motori HDI Peugeot che esplodevano portati in tv solo grazie a Mi Manda Raitre, ...) non e` consolante... spesso regna l'arroganza e la presunzione di non saper riconoscere (e quindi porvi rimedio) gli errori. :-(

...delle altre case che, guardacaso, di solito non vengono citate per omertà....per quanto riguarda gli HDI Peugeot so che hanno avuto problemi con l'impianto iniezione, mentre in generale Peugeot ha una miriade di difetti (di lieve entità) che se li avesse avuti Fiat come minimo sarebbe stata linciata....

...non chiudo gli occhi su questo gravissimo problema di Dedra che come ho scritto va risolto, solamente eviterei di addossare unicamente a Fiat le colpe, perché ci sono marche (Peugeot e Renault principalmente) che di certo non stanno meglio in quanto a soddisfazione dei clienti....ho dei conoscenti che con Clio e 307 ne hanno passate di tutte..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.