Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011

Featured Replies

Inviato

A parte il gesto che può apparire folle io lo ammiro e lo apprezzo, ci ha messo la faccia e pure la salute probabilmente ma se non altro non parla a vuoto come milioni di suoi colleghi nel mondo

  • Risposte 358
  • Visite 63.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ci fosse una gara di rischi consapevoli presi, resistenza al dolore e alle privazioni SONO CERTO che vincerebbe e scommetterei dei soldi su un giapponese....:lol::lol::lol:

 

花は桜木人は武士

Inviato

circa 40 anni fa l'Assessore genovese alle acque fece lo stesso bevendo un bicchiere di acqua appena uscita dal nuovissimo ed appena installato depuratore fognario....e si prese una colite da fantascienza :):):):)

Scherzi a parte, ingerire materiale radioattivo è il modo migliore per suicidarsi, considerando che ci si becca anche tutta la contaminazione da particelle alfa, che in atmosfera non vanno oltre i 10 cm...:)

Comunque sono nippi.....basta riguardarsi Takeshi's Castle...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Oddio un minimo di preoccupazione e mano tremolante si scorge dal video :D ma tanto sappiamo che data la loro cultura e la pressione che la società mette sul singolo individuo porta a questi gesti, gesto tra l'altro obbligato dopo le ultimissime notizie riguardo ad alcune finestre temporali per uscire dalla crisi nucleareche fanno veramente impressione

Certo noi ci ridiamo su ma questi nel 2051 saranno ancora lì a tenere a bada la patata bollento, noi in Ucraina ci abbiamo buttato su del cemento e se ne sono fregati tutti :roll:

la differenza era che Chornobil e dintorni aveva una percentuale di abitanti/kmq pari a quella del Sahara......e quindi è stato più facile seppellire il tutto e spostare gli abitanti di Pripjat .

in giappone è più difficile....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
la differenza era che Chornobil e dintorni aveva una percentuale di abitanti/kmq pari a quella del Sahara......e quindi è stato più facile seppellire il tutto e spostare gli abitanti di Pripjat .

in giappone è più difficile....:)

Si certo, ma quello che volevo dire é che nonostante tutto io credo che non molleranno quella centrale, quando potevano benissimo buttarci su una colata di cemento e fare finta di niente per i prossimi 200 anni (ipotesi che era serpeggiata più volte nel periodo aprile/maggio)

Chernobyl sarà pure lontana,è vero, ma il sarcofago è crepato e pure sprofondato nel tempo :roll: indipendentemente dalla popolazione attorno al sito spero che i giapponesi non ripetano l'errore, gesti assurdi come questo dimostrano che appunto c'è fiducia nel sistema di emergenza che hanno messo su...nonostante si parli di TEPCO :roll:

I nostri politici imparessero qualcosa anzichè parlare di "Apocalisse" :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato
Che dire di questo politico che in diretta si è bevuto acqua delle piscine di Fukushima :lol:

«Bevo l'acqua di Fukushima» - Video - Corriere TV

A parte il gesto che può apparire folle io lo ammiro e lo apprezzo, ci ha messo la faccia e pure la salute probabilmente ma se non altro non parla a vuoto come milioni di suoi colleghi nel mondo

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

lo so che non sarebbe indicato per il pericolo che tuttora minaccia una parte del Paese...

ma qu ci vuole....:pippe::pippe::mrgreen:

faranno pure una Civic brutta ma rimangono I NUMERI UNO....8-)

da corriere.it

Il robot Asimo è ora più «intelligente»

e presto lavorerà a Fukushima

MILANO - Asimo atto terzo: il famoso robot della Honda continua a crescere. Gli scienziati giapponesi hanno infatti sottoposto l'automa con fattezze umanoidi a una revisione completa. Ora è in grado di correre più veloce, saltellare su una gamba sola, stare in equilibrio e persino «ragionare». Presto verrà impiegato nelle zone colpite da catastrofi. Asimo, così battezzato in omaggio al grande romanziere di fantascienza Isaac Asimov, è alto quanto un bambino (1,30 metri). Ora è stato ulteriormente migliorato, per essere sempre di più simile a un uomo.

NUOVE PRODEZZE - Le nuove prodezze del robot sono state presentate martedì dagli scienziati degli Honda Labs. Asimo adesso è più snello (ha perso sei chili rispetto alla versione del 2005) e può camminare fino alla velocità massima di 9 km all'ora (anche all'indietro e su superfici disuguali). Oltre a ciò, distingue le voci di almeno tre persone che parlano all'unisono grazie all'analisi del suono e al riconoscimento facciale. Con le sue dita controllabili singolarmente può farsi capire con il linguaggio dei segni o anche aprire una bottiglia e versarne il contenuto in un bicchiere di carta. Come se non bastasse, prende decisioni autonome in relazione all'ambiente circostante. Insomma, è il primo esempio di controllo autonomo del comportamento. «Asimo utilizza un'intelligenza artificiale con la quale è in grado di muoversi in sicurezza e da solo, senza che nessuno gli dia il comando a distanza», ha spiegato il presidente di Honda, Takanobu Ito.

IN MISSIONE - Ciò nonostante, Asimo (il cui nome in giapponese significa «anche gambe») non è più quel sofisticato «giocattolone» tecnologico presentato nel 2000. Ben presto potrebbe scendere in campo contro le fughe radioattive del reattore di Fukushima. Dunque, in missione al servizio della popolazione. Infatti, grazie a un braccio robotico basato sulla sua stessa tecnologia può aprire e chiudere le valvole della disastrata centrale atomica, per esempio. Il presidente Ito ha ammesso di aver pensato di mandare il robot nel reattore nucleare subito dopo l'incidente, sottolineando però che non può ancora muoversi tra le macerie; i suoi circuiti potrebbero essere danneggiati dalle radiazioni. Il capo della società nipponica ha riconosciuto che la strada da fare perché Asimo arrivi pure sul mercato è ancora molto lunga. Questo, con ogni probabilità, sarà il quarto atto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.