Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Più che le dimensioni del disco (che impattano sulla capacità di smaltimento del calore) bisogna guardare le dimensioni delle pastiglie. Perchè alla fine, è solo quella parte lì che REALMENTE frena ;)

Perchè in parole povere la forza frenante è Pressione*Superficie

Anche se poi per valutare la coppia frenante la dimensione conta ;)
  • Risposte 1.8k
  • Visite 240.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche se poi per valutare la coppia frenante la dimensione conta ;)

Cosa che a maggior ragione avvantaggia il tamburo, facendo tutto attrito sul raggio più esterno ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Cosa che a maggior ragione avvantaggia il tamburo, facendo tutto attrito sul raggio più esterno ;)

Raggio*Spessore, casomai :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

più che lo spessore generico dell'elemento frenante conta la superficie del pistone su cui preme il fluido frenante.

la formula classica dell'attrito radente è 432b6f8e1ac768978f8ad316d7ca9ae0.png

dove μr è il coefficiente di attrito radente e 5d74bb9781961ab8612ca5f8baeb5644.png la componente perpendicolare al piano di appoggio della risultante delle forze agenti sul corpo. Come si vede non dipende dalla superficie di attrito, alle superiori si faceva anche la dimostrazione utilizzando due cubi di materiale uguale ma superficie diversa fatti strisciare con un dinamometro, dove si constatava che la forza (per trascinare i cubi) era uguale.

Mentre per spiegare il sistema frenante di un'auto si potrebbe usare il paradigma del martinetto idraulico, dove da una parte si ha un cilindro idraulico a corsa lunga e piccolo spessore e dall'altra parte una grande superficie e piccola corsa.

...

Inviato

Emh, io avrei parlato di un pressione*superficie;)

A parità di pressione, vince chi ha la superficie maggiore. L'esempio dei cubi è poco pertinente. Perché è vero che dato lo stesso peso (forza normale) la forza per trascinare è uguale. Ma il cubo più grosso registrerà una pressione specifica inferiore.

Cmq, il confronto nelle auto spesso è falsato dal fatto che con i dischi si montava il servofreno. Che aumentava la pressione dell'impianto ;)

E per via della modulabilità maggiore (vale sia per auto che a maggior ragione per le moto) si potevano montare pompe freni più generose....

Cmq, la superficie frenante è l'integrale doppio di Rd@ tra ri e re e @1 e @2.

Moltiplicate per la pressione, e ottenete la forza

Integrate tra ri e re e ottenete il momento,

Il tamburo è avvantaggiato in due termini. Nel primo il d@ è maggiore, nel secondo re e ri.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si,su questo non c'è dubbio...però la mia domanda è nata dalla curiosità del fatto che,ad esempio negli anni '60-'70,le moto sportive,si convertivano dai tamburi ai dischi sulla ruota anteriore,con indubbi vantaggi in tutti i sensi...:pen:
Inviato

che ansia, da quelle ricostruzioni non mi dispiaceva, ma con questo camuffo non ci riesco a capire nulla.

maledettro bruco

bannerautopareri.jpg.cb599d67ada2246b0cfb768ec79a5832.jpg

Inviato

Wow...che RUOTAZZE!!!! :disp::(((

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.