Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se non rammento male (si tratta di un argomento che non ho avuto modo di approfondire) il dramma di queste "candele" è legato alla finestrella di quarzo che separa il proiettore laser dalla camera di combustione: quando si sporca, cosa che avviene in pochissimo tempo, il dispositivo cessa di funzionare.

Attualmente è lo stato dell'arte nell'ambito dei motori sperimentali, che vengono smontati, ispezionati, sistemati e rimontati continuamente, ma non offre garanzie di affidabilità nell'uso stradale; a dire il vero non credo che sia applicabile nemmeno nelle gare di Formula 1 proprio per il problema suddetto.

  • Risposte 28
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In realtà il problema della pulizia è risolto mettendo a fuoco il laser proprio sulla superficie del vetro che si affaccia nella camera di scoppio, in questo modo tutti i residui vengono vaporizzati. Ogni tot cicli di accensione, o quando si rileva una combustione non perfetta, viene avviato il ciclo di pulizia (che comunque durerebbe qualche frazione di secondo).

I vantaggi secondo me sarebbero notevoli in quanto la posizione della candela attualmente influenza notevolmente la formazione e la propagazione del fronte di fiamma, avere un grado di liberà in più su questo parametro così importante potrebbe portare notevoli benefici sia in termini di efficienza che di riduzione di inquinamento. Oltretutto mi sembra di ricordare che questo tipo di candele consumerebbe anche meno energia ellettrica.

Per quanto riguarda ilcosto del componente non credo sarà così alto anche perchè non si dovrebbero mai cambiare.

Modificato da monofascia

Inviato

Non credo che il laser utilizzato possa essere tanto potente da vaporizzare eventuali residui carboniosi della combustione.

Concordo sui vantaggi potenziali legati alla possibilità di controllare, sia tra un ciclo e l'altro sia durante il singolo ciclo, il punto da cui far partire la combustione.

Inviato
Non credo che il laser utilizzato possa essere tanto potente da vaporizzare eventuali residui carboniosi della combustione.

sei fuori? :pz

e sono più di 30 anni che sono in giro, mi figlio ne ha uno rosso :§:mrgreen:

Inviato
Non credo che il laser utilizzato possa essere tanto potente da vaporizzare eventuali residui carboniosi della combustione.

Concordo sui vantaggi potenziali legati alla possibilità di controllare, sia tra un ciclo e l'altro sia durante il singolo ciclo, il punto da cui far partire la combustione.

Sull'applicazione di cui avevo letto funzionava così.

Addirittura in questi due documenti si dice che il raggio laser nel suo normale funzionamento è in grado di tenere pulita la "finestra" sulla camera di combustione in quanto l'energia necessaria a rimuovere i depositi è inferiore a quella per innescare la combustione e anche dopo un test di 20 ore di funzionamento con candela tradizionale il laser è stato in grado di eliminare i depositi che si sono formati.

publik.tuwien.ac.at/files/pub-mb_2880.pdf

www.processeng.biz/docs/laser_Konferenzbeitrag_IFRF_proceedings.pdf

  • 3 anni fa...
Inviato

Esiste già una discussione a riguardo.

EDIT

Era una discussione dedicata a tutti i tipi di accensione innovativi e dovrebbe essere nella sottosezione "Tecnologie ed innovazioni", ma non riesco a trovarla e non ne rammento il titolo.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.