Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Cerco di evitare quelli che si fanno fare 50 preventivi diversi per metterti contro altri professionisti.

Per curiosità: li riconosci a occhio?

  • Risposte 2.8k
  • Visite 473.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
ma quando X/Y tende pericolosamente verso lo 0, a qualcuno dovrebbe accendersi qualche lampadina sull'operato.

risparmiare il 20% è normale contrattazione, portare un lavoro fatto pagandolo 1/4 del budget, necessiterebbe di approfondimenti.

posto che anche il grande capoccia abbia voglia di fare i lavori per bene e non usare i soldi risparmiati per il Porsche

.........

il problema è (anche ) culturale:

negli USA gli yankee ragionano sopratutto sul PROFITTO e quindi per raggiungerlo è normale dotarsi degli strumenti adeguati : se io VOGLIO guadagnare "100" non mi preoccupo di star li a vedere se spendo "25" o "30"

qui si ragiona invece sui COSTI,.....poi quello che avanza "è tutto grasso che cola"

Il problema è psicologico, chiedono lo sconto per il loro ego, per far vedere che "sono io che comando".

Solo che l'ego, è anche la loro debolezza :)

........

sicuramente è anche psicologico , ma n realtà potrebbe esser anche visto come:

"non sono in grado di controllare tutta una serie di situazioni, per tutta una serie di motivi legati alla realtà socio-economica" allora metto sotto rigido controllo quelle che invece posso controllare.

senza contare la questione della soglia psicologica, una volta superata la quale il troppo diventa troppo

senza ragionarci.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Per curiosità: li riconosci a occhio?

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Le ferie le paghi lo stesso, alla cessazione di ogni periodo devi liquidare le ferie maturate nel periodo stesso. L'unico risparmio è dato dalla non maturazione dei ratei durante il periodo "di stacco", ma parliamo di poca roba.

Ma allora sono proprio fessi (d'altra parte da un'azienda in cui il capo reparto ti minaccia di morte con una spranga in mano non si può pretendere....).

Inviato
d'altra parte da un'azienda in cui il capo reparto ti minaccia di morte con una spranga in mano non si può pretendere....

:shock:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore
il problema è (anche ) culturale:

negli USA gli yankee ragionano sopratutto sul PROFITTO e quindi per raggiungerlo è normale dotarsi degli strumenti adeguati : se io VOGLIO guadagnare "100" non mi preoccupo di star li a vedere se spendo "25" o "30"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Aggiungo: se 30 permette il profitto e 25 no, si spende 30....

infatti visto che probabilmente ho già investito parecchio denaro,

mi conviene essere sicuro di avere successo, quindi piuttosto che lesinare

se si presenta l'opportunità è meglio stipulare anche una assicurazione del 5% sul guadagno,

ma essere sicuro di ottnerlo

Quello diciamo che è il velo "razionale". Alla fine però, non potendo controllare tutto, fai l'arrogante su quel poco che puoi controllare..non fai una grande figura a mio avviso.

indubbiamente, purtroppo la stato italiano non potendo controllare gli evasori aumenta le tasse a chi già le paga paga

e quando costui (che probabilmente non le paga) si trova a pagare l'IMU sul negozio (mediamente triplicata) e "normale" che si rifà dove puo.

Se si fosse ricchi come il maiale, magari glielo fai pure il lavoro a 250€ (ma come hobby, quindi con le conseguenze del caso).

Quel maiale si era offerto di fare gratis, ma sperava in un compenso in natura .....:mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Intervengo sul discorso sconti.

Come saprete, ho una dittarella di costruzioni meccaniche e la richiesta di sconti è la prassi, e credo di poter affermare, a ragione, che spesso lo sconto soddifa più l'ego del cliente che il portafoglio. Con il mio cliente principale (20% del fatturato) metto SEMPRE un centinaio d'euro in più perchè il tizio con cui mi rapporto mi chiede sempre il contentino. Glieli tolgo ed è contento come un "bimbo che si ciuccia il ditone" (cit.)

Un altro cliente mi ha chiesto uno sconto su uno dei particolari che gli forniamo (per la cronaca da 2,15 a 2,00 euro cad: sono delle protezioni per lo stelo di un cilindro idraulico. 4 protezioni per macchina. Totale 60 centesimi a macchina) perchè, testuali parole "non riesce a guadagnare nulla sulle macchine che produce". In media siamo nell'ordine di 18/20k euro cadauna. Ok, chiederà lo sconto su ogni singolo pezzo che compone la macchina, però...

Un altro, invece, dopo aver gentilemente rifiutato un nostro suggerimento (non tecnico, ma logistico) che avrebbe portato ad un risparmio di 300 euro di trasporto, ha chiesto uno sconto di 50 sulla nostra mano d'opera. Abbiamo cercato di spiegarlo in tutti i modi, poi abbiamo rimunciato. Lui non avrà alcuno sconto e butterà letteralmente 300 euro. Poi chiediamoci del perchè le nostre aziende perdono competitività.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
  • Autore

Lo metto qua, visto che è il topic più attinente

La Stampa - ?Io, pedinato e minacciato per 1240 euro al mese?

Fino a quando si tollererà? Fino a quando ci lascerà la pelle qualcuno che è lì per lavorare? E che non può permettersi di giocare "al piccolo che guevara" grazie al fatto che è mantenuto da mamma e papà? O di passare le giornate sul web a vomitare parole "fike" per sentirsi un po' meno nullità di quello che è?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma perchè alle forze dell'ordine non viene data la possibilità di rispondere come si conviene?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.