Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

Inviato
no. in parte ho sbagliato...in parte no.

la marca è infatti MTA

MTA SpA Viale dell'Industria, 12

26845 Codogno (LO) - Italy

stamane ho visitato anche il loro sito.

cmq....cosa ne pensi tu della situazione del tappo broth?!

lo so stavo scherzando.....infatti sui tappi mettono l'unità di misura Bar......MTA fa i tappi per il gruppo fiat e li fornisce se non ricordo male anche all'azienda after-market VEMA....

riguardo al tappo...è normale che si rovini dopo un certo kilometraggio!

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 131
  • Visite 69.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

;) grazie broth!!

si...infatti....guardavo il loro sito oggi, e con stupore scoprivo che questi oltre ai tappi producono un sacco di componenti elettronici.

sai...mentre scrutavo nel loro sito ho visto il "lavora con noi": ho provato ad inviargli il mio cv. mi hanno risposto alla mail dopo circa 1 ora per dirmi che il mio cv era "estremamente interessate", ma non corrispondente con le attuali figure da inserire.

e ti pareva.......:(

magari se gli avessi detto che ieri ho comprato un loro tappo al costo di 5,00 euro e ancora sbagliavo pure la loro denominazione mi prendevano in simpatia per una assunzione!!! :-)

mah..aldilà di tutto...speriamo che almeno questo tappo risolva i problemi......anche perchè......solo inviando cv soldini non se ne fanno! :-)

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao ragazzi! e buona domenica!!

invio questa discussione perchè, avrei la necessità di comprare delle cose da ikea e portarli a casa evitando il noleggio furgoni che costa un bel pò.

ho quindi pensato di acquistare le barre portatutto per la fiat punto 2^ serie.

mi chiedevo però: considerato che non ha dei precisi ed esterni punti di aggancio (tipo la opel che ha delle finestrelle apribili a scorrimento sul tetto), il montaggio delle suddette barre, può causare qualche danno alle guarnizioni delle portiere??

inoltre, riguardo i costi: su e bay ho visto che per la grande punto partono da 65 euro, mentre per la seconda serie da non meno di 95,00 euro.

volevo mettere quelli di colore argento(tipo il colore auto stesso)ma mi sembrano troppo cari e medesima situazione per quelli con chiusura a chiave.

voi che mi consigliete? (comunque, fatto il trasporto le toglierò subito)!!

ah....infine un'ulltima domanda: nelle caratteristiche di queste sbarre c'è scritto che sono omologate per il trasporto di max 50kg:ma non sono un pò pochi? pensate che possa comportare davvero oggettivi danni caricare di più? 50kg è poco pure per una scrivania già smontata......non credete?

grazie a tutti!

Inviato
  • Autore

ciaao raga. premetto che il tappo radiatore nuovo ha risolto ogni problema. non butta più neanche una goccia di liquido, e non si sente più il famoso rumore di gorgoglio acqua (tipico da guarnizione testata bruciata). con 5 euro tutto risolto insomma.

nasce però un nuovo problemuccio:

il faro anteriore destro emette uno strano rumore , tipo di motorino regolatore luci. In pratica, dando un colpetto con la mano al faro, da solo parte questo rumore e poi si stabilizza. l'aggeggino in questione che emette tale rumore si trova all'interno del vano abbagliante. è di circa 3cmx4cm, collegato ai fili luci di colore nero.

ho provato a regolare dall'interno l'altezza dei fari con l'apposito pulsante: dalla posizione 0 a 3 e poi da 3 a 0 per circa due volte.

da quel momento anche dando piccoli pugni al faro....non è più partito il rumore.

ma di che caspita si è trattato secondo voi???

altra cosa:i contatti (o spinotti)degli anaabbaglianti iniziano ad essere un pò usurati...bruciacchiati...insomma: vecchiotti.volevo sostituirli, ma li vendono già con tre fili inseriti al costo di 2 euro cadauno(cioè l'intero spinotto e i tre fili annessi di circa 8cm).

il problema è che non so come collegarli visto che sono tutti e tre neri quelli originali. cioè, se tagli 8cm prima i fili originali e spello i nuovi per fare il collegamento, come faccio a riconoscere le colorazioni adeguate se sono tutt neri?

questo lavoro l'ho fatto sulla punto 1^ serie della mia raga un mese fa: ma li, i fili (anche quelli originali che andavano agli spinotti)erano colorati della stessa colorazione di quelli che ho acquistato, quindi è stata una passeggiata fare l'operazione di taglio e cuci.

ma sulla mia non so come fare!! :-(

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao raga. la punto non ci lascia mai senza la possibilità di parlare di lei.

ieri, a motore caldo, dopo varie accensioni e spegnimenti (dovevo salire e scendere dalla macchina per sbrigare delle cose), ad un certo punto lo sentita tremare un pò (effetto tipo di andamento a tre). spengo,riaccendo e mi da la stessa impressione. accellero un pò e tutto torna normale.

oggi pom (dopo una notte intera e la mattina spenta) alla riaccensione mi da lo stesso problema. -che si è ripresentato qualche volta...ma in maniera meno evidente durante la serata a qualche riaccensione.

premetto che questa cosa la fece in estate (i primi di agosto):rifeci il pieno, le diedi una bella tirata in autostrada e da li ho percorso altri 3000 km senza problemi.

da allora non mi è capitato di superare gli 80km/h: ci cammino molto in città ultimamente e vado sempre pianissimo.

questa sera però prima di tornare l'ho tirata un pò per vedere se domani "da sola" migliora.

tengo a precisare che: il motore è stato interamente rifatto circa 15.000 km fa. il primo tagliando l'ho fatto a 7.000 e da quello ad oggi ho percorso 8.000 km.

domani provo a smontare il filtro aria per arrivare al corpo farfallato e gli do una pulita superficiale con un panno inumidito di benzina.

non sembra consumare acqua (tipico di testata bruciata)

la spia motore è accesa da 5000 km circa e indica sempre "catalizzatore att": ma ad oggi, a parte la lampadina di colore ambra accesa non ha dato problemi concreti.

voi che dite a riguardo raga??

Inviato

Mah...ci stai facendo una montagna di interventi su quella punto e lei bene o male ha sempre un motivo per farti tribolare.

Se ne hai la possibilità penserei seriamente a sostituirla.

Onestamente io non ho la manualità che hai tu, mi limito a piccolissimi interventi di controllo e se provassi a montare/smontare qualcosa farei solo un gran caos però non è così che immagino il mio rapporto con un' auto.

Ben venga la cura del proprio automezzo, però dopo un tot. secondo me è accanimento terapeutico, specialmente se emergono in continuazione piccoli problemini come sembra succedere a te.

Se ne hai la possibilità, dalle una degna erede.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

guarda...lo farei se solo avessi uno pseudolavoro a progetto....part time....full time.....o anche semplicemente in nero!

ma purtroppo ho una laurea in psicologia che arreda il muro, vari altri corsi di specializzazione che le fanno da contorno.....una rabbia interna che prima o poi esploderà.

sai dove mi trovavo mentre ha iniziato a borbottare la punto: ero a girare tra circa 15 scuole. lasciavo progetti dove chiedevo 100 euro per alcuni giorni di attività di formazione agli insegnanti....e mi sentivo rispondere "la scuola non ha soldi".

quindi....risalivo sulla puntozza.....alle 12.30 con 28°, dopo aver girato dalle 9.00 del mattino.....per sentirmi dire sempre la stessa cosa.

e quando arrivo a casa...con la macchina lucidissima, senza una rigatura, pulita, "nuova"...ma che borbotta o fa altre bizze....leggo le mail dove mi dicono che non necessitano di personale neanche le aziende dove mi sono candidato come magazziniere o furgonista.

la realtà mia....e di tanti altri italiano purtroppo è questa. l'accanimento terapeutico contro la macchina ormai è una necessità. la macchina è un lusso. o la curi e ci spendi tanti soldi...a poco a poco.....oppure non puoi neanche pensare di di comprarne una nuova.(pur se usata).

è la triste.....reale...realtà.

e considera che tanti piccoli interventi ho imparato a farli da solo, proprio per risparmiare (filtro aria-sostituzione pastiglie, cambio filtri clima, lavaggio, pulizia corpo farfallato, riparazioni varie).se cosi non fosse sarei in bici da paarecchio tempo.

vorrei tanto poter ascoltare il tuo consiglio.....ma non posso....almeno in questa vita!

Inviato
  • Autore

ciao raga.

ho appena finito di dare una controllata alla punto.

premetto che all'accensione si era spenta. mai capitato prima.

ho aggiunto qualche goccia di liquido radiatore ripristinando il valore nella tacca MAX cosi da poterlo tenere ben d'occhio.

ho aggiunto circa 100 grammi di olio motore e anche questo adesso è al livello MAX

ho controllato e aggiunto un pò di acqua nella batteria.

dopo ho pulito il corpo farfallato.più che altro ho pulito con uno straccetto impregnato di benzina la farfalla. spingendo la manovella dell'accelleratore ho aperto la farfalla e l'ho ripulita tutta attorno. stessa cosa ho fatto col cilindretto ove questa va a chiudersi. non era sporchissima...ma un pò di "nerume"tutto attorno c'era.

guardando in fondo ad essa (tenendola aperta quindi) si vedeva un pò di olio depositato sul fondo. purtroppo però non sono riuscito a toglierlo.

ho smontato il filtro ed è pulitissimo. considerate che è bianco.....e si sarebbe notato sefosse stato sporco. tra l'altro (anche se voglio sostituirlo)ha solo 8.000 km ancora.comunque sia l'ho tolto e ho pulito tutto l'interno dell'airbox.

ho rimontato tutto e la macchina sembra (dico sembra) normale. ho acceso e rispento parecchie volte, e tutto sembra normale.

poi le ho dato la solita bella lavata completa (questa volta senza inceratuta)e l'ho rimessa in garage.nel pom, mentre rimetto i tappetini per adesso ad asciugare fuori, provvederò a rimettere in moto.

stasera farò benzina, considerato che ho anche ipotizzato che si possa trattare di benzina sporca, visto che si trova alla prima tacca....e magari hanno fatto i furbi con della benzina non molto pulita che adesso viene pescata e crea problemi.

stavo pensando di mettere anche il pulisci iniettori....ma considerato che costa 7,00 euro vorrei attendere per vedere come va.

eventualmente prossima settimana andrò dal meccanico che mi fece il motore per vedere che dice.

Inviato
Mah...ci stai facendo una montagna di interventi su quella punto e lei bene o male ha sempre un motivo per farti tribolare.

imho sta povera punto non ne puo' piu' di puntone..... :mrgreen: :mrgreen:

si scherza ovviamente :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.