Vai al contenuto

Niente Fulvia


lain

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...

Eccoti una traduzione rapidissssima:

Spiegel: malgrado il successo della Fulvia a Francoforte, perche non si fara'?

Longo: credetemi, anche a me piange il cuore. Ma non ce lo possiamo permettere, dobbiamo prima fare profitto (cassa)

Spiegel: ma non sono necessarie auto come la Fulvia per fare diventare il vostro marchio di nuovo attraente?

Longus: certamende, e lo dimostrano gli emails ricevuti. Ma non c'e' scelta, per noi la priorita' e' il profitto

bla bla sul profitto

Spigel: perche non ci sono piu modelli di classe media?

Longo: perche c'e' sovraposizione con Stilo e 147. Prima avevamo 3 modelli e questo creava confusione ... (oh, parole sue!! che ve devo di'?)

bla bla sul ruolo di Lancia come alternativa italiana, auto elegante ed esclusiva.

Spiegel: come vede Lancia nei prossimi 10 anni

il Longone: oltre ad allargare la gamma, dobbiamo ingrandire la rete dei conce

Spiegel: tornando alla Fulvia, che se ne fa del prototipo? E' nel suo garage?

Longo: no, magaaaari. La usiamo per esposizioni o eventi particolari dai conce.

saluti

il Gigino - il mio sogno: Ape 50

Link al commento
Condividi su altri Social

esattamente come pensavo date tempo al tempo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Spigel: perche non ci sono piu modelli di classe media?

Longo: perche c'e' sovraposizione con Stilo e 147. Prima avevamo 3 modelli e questo creava confusione ... (oh, parole sue!! che ve devo di'?)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Spigel: perche non ci sono piu modelli di classe media?

Longo: perche c'e' sovraposizione con Stilo e 147. Prima avevamo 3 modelli e questo creava confusione ... (oh, parole sue!! che ve devo di'?)

Capisco la questione dei soldi ma questa della confusione è proprio incredibile! :shock:

Quindi visto che Stilo e 14 ci saranno sempre (o ci saranno le loro eredi) non esisterà più una Lancia di quel segmento?? :shock:

guarda che è tutto molto chiaro

lo stesso concetto di delta degli anni 80 ed in parte 90 oggi non sarebeb + fattibile.... essendo schiacciato tra 147 e stilo

mentre come dicevo lancia ha una propria proposta di veicolo di segmento medio, la cui concettualità fu espressa con il prototipo nea del 2000, quindi cross over compact sport a sole 2 porte...... concetti tutti riproposti, pure in chiave stilistica + coerente dal prototipo granturismo

a me l'intervista di longo piace molto ed effettivamente è molto ben centrata laddove parla di allargamento della gamma unitamente.... e forse di pari passo.... all'allargamento della rete di vendita

perchè su questo si è parlato molto.... ma probabilmente molti non hanno ben chiara una situazione.......

se anche oggi lancia facesse un rest della lybra .... quante sarebbe ingrado di venderne...... diciamo 40.000 in luogo delle 20.000 attuali???

e se lancia vende l'80% di ypsilon in italia.... quante nuove lybra sarebbe ingrado di vendere all'estero con questa rete di vendita????

credo che dire il 20% sarebbe già ottimistico in raffronto alla decisamente + raffinata ed appetibile ypsilon....... quindi max 8.000 lybra all'estero.....

credo vi rendiate conto che la strozzatura di lancia oggi sia + nella rete di vendita che crea un imbuto oggi ma che lo creerebbe ancora di + domani se aumentasse la gamma......

è lì che si deve agire .... prioritariamente o di pari passo all'allargamento della gamma

comunque sono felice che tra tante voci di corridoio sballate ogni tanto ci sia qualche notizia ufficiale

Link al commento
Condividi su altri Social

mentre come dicevo lancia ha una propria proposta di veicolo di segmento medio, la cui concettualità fu espressa con il prototipo nea del 2000, quindi cross over compact sport a sole 2 porte...... concetti tutti riproposti, pure in chiave stilistica + coerente dal prototipo granturismo

A parte il fatto di essere 2 porte e di portare il marchio lancia sfido chiunque qui ne sappia un pò di lancia...lanciaboxer, taurus,frik i primi che mi vengono in mente a trovare similitudini stilistiche-concettuali su quei 2 prototipi.

Lybra lo scorso anno ha fatto sui 13-15 mila auto....i 20 mila sarebbero una chimera...cmq all'estero una D veramente premiun e cn un minimo di dinamicità cn marchio lancia avrebbe più seguito di una B come la Ypsilon fatta quasi a posta per il solo nostro mercato.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

A parte il fatto di essere 2 porte e di portare il marchio lancia sfido chiunque qui ne sappia un pò di lancia...lanciaboxer, taurus,frik i primi che mi vengono in mente a trovare similitudini stilistiche-concettuali su quei 2 prototipi.

.

a parte il fatto che nonostante le mie raccomandaizoni .,.... vedo che ancora oggi non sei stato ispirato.... e siccome hai continuamente bisogni di ispirazioni.... si capisce perchè con i tuoi mess non riesci ad andare ne avanti ne indietro!"!!!!!

la sfida la devi fare a te stesso..... nel cercare almenno di progettare una forchetta invece di limitarti a disegnarne

......... non disturbare poer favore

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.