Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
Concordo con te, bisogna capire se però la classe media attuale con l'attuale potere economico(e a patto che non si sperperi i soldi per cose futili) sarà in grado di permettere ai figli di studiare all'università.

Se si comincia a risparmiare da quando il bimbo nasce, imho si.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 8.4k
  • Visite 920.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Se si comincia a risparmiare da quando il bimbo nasce, imho si.

I miei hanno fatto così.

Poi, fortunatamente, non ce ne è stato bisogno (li ho poi usati per la casa). Ma se ce ne fosse stato, c'erano.

Certo, per farlo mi hanno fatto rinunciare a un po' di belinate nel durante. Gli rinfaccio sempre che i miei amichetti avevano la Ferrari a pedali, io la Renault 5 :(((

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Hai notato che io ho parlato di cose "intangibili" come Sanità, Istruzione, Comunicazione....mentre te hai posto l'accento solo sulla "Roba"? ;)

Ed è per questo che la prospettiva per il futuro può essere negativa o positiva.

Se il benessere lo si misura solo in "quantità", son d'accordo, difficilmente accumuleremo più roba e saremmo meno ricchi di prima.

Se l'indicatore è anche la "qualità" di come vivi, potremmo essere più ricchi di prima.

Come qualità io sono più ricco dei miei genitori, e lavorerò affinchè i miei figli siano più ricchi di me ;)

Sono daccordo con te sul discorso di quale laurea oggi ti permette di vivere dignitosamente, ma per il resto, devo obbiettare:

sanità ed istruzione in Italia sono al tracollo (non devi prendere te o me, visto che siamo quasi coetanei, come esempio, ma i 14nni di adesso), a meno che non si ricorra a quelle a pagamento (ma scadrebbe il confronto).

Inoltre chi oggi volesse garantire al figlio 14nne lo stesso livello di istruzione, svago, assistenza medica che abbiamo ricevuto noi, dovrebbe pagare molto di più.

Quando ero al liceo, vedevo famiglie monoreddito che riuscivano a far quadrare i conti e permettersi l'università dei figli, la vacanza estiva e vari altri "plus" facendo una vita dignitosa: oggi è ancora così?

Inviato

In valore assoluto, difficilmente calerà, a meno di una bella tosata inflazionistica di quelle da periodo bellico.

Quello che ci frega, è in rapporto a quanto produciamo. Germania e USA hanno un debito in valore assoluto ben superiore al nostro. Ma producono molto di più......

è vero, però ho letto che anche le entrate tributarie sono in calo, nonostante l'aumento della pressione fiscale. insomma nel 2011 a fronte di una pressione fiscale inferiore c'erano entrate superiori.

potrai anche aumentare l'IVA, l'IPT e le accise sulla benzina... ma se la gente controbatte (non mi viene in mente un termine migliore... sembra proprio una lotta tra "Noi" e "Loro") comprando meno, alla fine in tasca ti entra di meno. mi sembra logico e lineare.

certo, potevi evitare questo effetto alleggerendo la pressione sulla busta paga e dando alla gente più contante da spendere.. ma non è stato fatto, anzi, è stato fatto il contrario, con un aumento delle imposte locali :disp2: le buste paga sono, se possibile, ancora più leggere...

e ci governa gente plurilaureata alla bocconi.. una delusione pazzesca questo governo.

e io ci credevo sul serio

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Se si comincia a risparmiare da quando il bimbo nasce, imho si.

Risparmiare se lo stipendio te lo consente.

Mica è detto che, anche tagliando il superfluo, tu riesca a mettere i soldi da parte...

Inviato
Sono daccordo con te sul discorso di quale laurea oggi ti permette di vivere dignitosamente, ma per il resto, devo obbiettare:

sanità ed istruzione in Italia sono al tracollo (non devi prendere te o me, visto che siamo quasi coetanei, come esempio, ma i 14nni di adesso), a meno che non si ricorra a quelle a pagamento (ma scadrebbe il confronto).

Inoltre chi oggi volesse garantire al figlio 14nne lo stesso livello di istruzione, svago, assistenza medica che abbiamo ricevuto noi, dovrebbe pagare molto di più.

Quando ero al liceo, vedevo famiglie monoreddito che riuscivano a far quadrare i conti e permettersi l'università dei figli, la vacanza estiva e vari altri "plus" facendo una vita dignitosa: oggi è ancora così?

In che senso dici che sanita' ed istruzione sono al tracollo?

Dal punto di vista qualitativo la nostra sanita' e' ad un livello altissimo, non scherzo. L'istruzione un po' meno, ma in questo caso le colpe sono dovute ad un sistema scolastico antiquato, che non e' certo venuto fuori cosi' ora...

Inviato
  • Autore
è vero, però ho letto che anche le entrate tributarie sono in calo, nonostante l'aumento della pressione fiscale. insomma nel 2011 a fronte di una pressione fiscale inferiore c'erano entrate superiori.

potrai anche aumentare l'IVA, l'IPT e le accise sulla benzina... ma se la gente controbatte (non mi viene in mente un termine migliore... sembra proprio una lotta tra "Noi" e "Loro") comprando meno, alla fine in tasca ti entra di meno. mi sembra logico e lineare.

certo, potevi evitare questo effetto alleggerendo la pressione sulla busta paga e dando alla gente più contante da spendere.. ma non è stato fatto, anzi, è stato fatto il contrario, con un aumento delle imposte locali :disp2: le buste paga sono, se possibile, ancora più leggere...

e ci governa gente plurilaureata alla bocconi.. una delusione pazzesca questo governo.

e io ci credevo sul serio

Non abbiamo la controprova che nel 2012 con una pressione fiscale minore si sarebbero avute entrate maggiore ;)

I mesi equivalenti del 2011 erano ancora mesi "buoni", il grosso bubbone è scoppiato ad agosto.

Sono daccordo con te sul discorso di quale laurea oggi ti permette di vivere dignitosamente, ma per il resto, devo obbiettare:

sanità ed istruzione in Italia sono al tracollo (non devi prendere te o me, visto che siamo quasi coetanei, come esempio, ma i 14nni di adesso), a meno che non si ricorra a quelle a pagamento (ma scadrebbe il confronto).

Inoltre chi oggi volesse garantire al figlio 14nne lo stesso livello di istruzione, svago, assistenza medica che abbiamo ricevuto noi, dovrebbe pagare molto di più.

Quando ero al liceo, vedevo famiglie monoreddito che riuscivano a far quadrare i conti e permettersi l'università dei figli, la vacanza estiva e vari altri "plus" facendo una vita dignitosa: oggi è ancora così?

Mi scivoli di nuovo sulla quantità di cose da fare :D

Prendiamo l'assistenza medica. 30 anni fa se ti ammalavi di tumore, eri spacciato. Spesso perchè si diagnosticava solo in fase avanzata.

Oggi ci sono tecniche di prevenzione, diagnostica, cura decisamente superiori.

Ovvio che hanno un costo, e magari ti tocca rinunciare a qualcos'altro.

Ma davvero lo si ritiene un passo indetro?

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
In che senso dici che sanita' ed istruzione sono al tracollo?

Dal punto di vista qualitativo la nostra sanita' e' ad un livello altissimo, on scherzo. L'istruzione un po' meno, ma in questo caso le colpe sono docute ad un sistema scolastico antiquato che non e' certo venuto fuori cosi' ora...

Insomma: sei mai andato in un ospedale? I servizi di Striscia o Le iene negli ospedali romani li hai visti?

Le donne che muoiono di parto (non di malattia) in clinica e negli ospedali di Calabria, Sicilia, Puglia e Campania ti dicono nulla?

I tagli alla scuola che devono risparmiare anche su gesso e carta igienica (sigh!) cosa ti dicono?

E gli stipendi ridicoli dei professori italiani (parlo di medie e superiori)?

Non voglio generalizzare, ma possiamo dire di avere una sanità offerta anche a chi non ha reddito (a differenza dei sistemi anglosassoni), ma non che sia ai vertici (fatti salvi i casi di eccellenza che pure non mancano): è sempre la media che ci frega.

Per l'istruzione, specie quella universitaria, credo sia anche peggio.

Inviato
Insomma: sei mai andato in un ospedale? I servizi di Striscia o Le iene negli ospedali romani li hai visti?

Le donne che muoiono di parto (non di malattia) in clinica e negli ospedali di Calabria, Sicilia, Puglia e Campania ti dicono nulla?

I tagli alla scuola che devono risparmiare anche su gesso e carta igienica (sigh!) cosa ti dicono?

.

un momento...fa più casino un albero che cade che una foresta che cresce.

mia nonna è caduta rovinosamente due venerdì fa e si è fratturata la spalla in 4 punti. le hanno tolto clavicola e altre parti e sostituito il tutto con protesi biomeccaniche.

dopo 10 giorni di ospedale era fuori.

e durante la degenza le infermiere passavano con il palmare (si, IL PALMARE) a prendere le ordinazioni per il pranzo/cena (a scelta: sempre 2-3 primi e altrettanti secondi + contorno e frutta)

il tutto GRATIS

ASL di Busto Arsizio (Varese) non qualche clinica privata svizzera

la nostra assistenza sanitaria è una delle migliori al mondo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.