Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
Ma tagliamole tutte direttamente...almeno come ente giuridico.

Che tra Torino, Asti, Alessandria....che distano massimo 100km, servano 3 presidenti, 3 giunte, 3*N assessori e 3*N dirigenti a 'sta fava, per un territtorio che mica presenta problematiche così enormemente diverse...

Si tengono gli impiegati per i servizi sul territtorio, ma il livello direttivo si può ridurre a quello regionale senza grosse perdite.

Torino imho deve restate a parte in quanto l'area metropolitana ha esigenze diverse. Ma che l'ufficio caccia e pesca sia in comune tra Asti e Alessandria non ci muoio sinceramente. Le province, ove possibile, devono essere accorpate. Così com e i piccoli comuni.

Ma non immaginate nemmeno le guerre sante di certi sindaci per paura di vedere il loro potere annacquato..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 8.4k
  • Visite 922.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
vedrai chi mugugnerà alla fine....

Sono assolutamente d'accordo con te. Ed è la prima volta in questo thread :mrgreen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

incidete sulla roccia i post # 4860 e 4862 a imperitura memoria.

Credo sia un'avvenimento molto più raro di un allineamento planetario :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Torino imho deve restate a parte in quanto l'area metropolitana ha esigenze diverse. Ma che l'ufficio caccia e pesca sia in comune tra Asti e Alessandria non ci muoio sinceramente. Le province, ove possibile, devono essere accorpate. Così com e i piccoli comuni.

Ma non immaginate nemmeno le guerre sante di certi sindaci per paura di vedere il loro potere annacquato..

Fai area metropolitana di Torino e prima cintura.

Ma tutta la provincia (quindi pinerolese, canavese, valli di lanzo, val susa) può essere benissimo incorporata con le altre...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Fai area metropolitana di Torino e prima cintura.

Ma tutta la provincia (quindi pinerolese, canavese, valli di lanzo, val susa) può essere benissimo incorporata con le altre...

Se ho capito bene dalle indiscrezioni, i capoluoghi di regione dovrebbero diventare città metropolitane.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

il punto è che da 4 livelli (stato,regione provincia, comune) occorrerebbe scendere a 2

stato e entità da definire fra: area metropolitana, province accorpate, comunità montane (intese come vero e proprio accorpamento di comuni)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
il punto è che da 4 livelli (stato,regione provincia, comune) occorrerebbe scendere a 2

stato e entità da definire fra: area metropolitana, province accorpate, comunità montane (intese come vero e proprio accorpamento di comuni)

Per adesso sarebbe un passo da gigante scendere a tre. Non siamo ancora pronti per due (e non so quanto sarebbe vantaggioso a medio termine).

Io sarei per:

- Stato

- Regioni

- "Circoscrizioni", una sorta di province più piccole di quelle attuali, che nel caso di aree metropolitane o grosse città si limiterebbero al comune stesso.

Il tasto dolente è abolire i Comuni. È un'impresa DURISSIMA.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Preferisco 3 livelli: stato, macro-province e comuni.

Poi bisogna vedere se conviene avere tutti e tre i livelli con pieni poteri politici ed amministrativi. Oppure se è meglio dare i pieni poteri solo allo stato ed ai comuni, lasciano le macro-province ad esercitare un ruolo meramente amministrativo.

Ovviamente ritengo che non abbia senso avere dei comuni con meno di 20'000 abitanti, percui quelli più piccoli dovrebbero essere accorpati.

Inviato
  • Autore

E' più facile abolire le province che i comuni.

Se abolisci il comune il primo referente è la provincia, un ente troppo grosso per le necessità molto spicciole (scuola elementare, scuolabus, assistenza anziani, raccolta porta a porta) da svolgerle maniera efficace. Ha troppo poco polso sul territtorio. Si possono accorpare quelli piccoli e vicini, ma non far sparire.

Viceversa, le competenze della provincia sono un ibrido. Troppo poco locali per certe necessità, troppo locali per essere integrate efficacemente per altre....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
- UNIVERSITA'. Dal 2013 il fondo per il finanziamento ordinario delle università sarà ridotto di 200 milioni.

Ale'.

PS: walker, in alcuni comuni delle mie parti il sindaco e gli assessori lavorano gratis, non vedo il problema a dire il vero...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.