Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
Se non lasciassimo seccare il mais nei campi perché costa troppo raccoglierlo....

O se potenziassimo il trasporto su rotaia. Le associazioni dei consumatori lamentavano che l'88% delle merci viaggia su gomma. Va bene, ma vogliamo continuare che ci vada bene così? A stringere le chiappe sui costi delle materie e dei beni a ogni oscillazione del prezzo del carburante e alle emorroidi dei padroncini?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 8.4k
  • Visite 922.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se non lasciassimo seccare il mais nei campi perché costa troppo raccoglierlo....

O se potenziassimo il trasporto su rotaia. Le associazioni dei consumatori lamentavano che l'88% delle merci viaggia su gomma. Va bene, ma vogliamo continuare che ci vada bene così? A stringere le chiappe sui costi delle materie e dei beni a ogni oscillazione del prezzo del carburante e alle emorroidi dei padroncini?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Gia' adesso siamo a prezzi da fuori di testa.

4 anni fa a Milano pagavo 1kg di pasta Barilla 99centesimi.

Ora siamo a 1.39.

Vogliamo vedere che arriviamo a 1.59?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

E comunque , zitta zitta, la bilancia dei pagamenti in Italia si è raddrizzata parecchio, complice il crollo delle importazioni dovuto al crollo dei consumi.

E poichè molte di queste importazioni erano giallo-rosso-nere :), guarda caso anche gli ubermannen stanno leggermente calando la cresta ( sia pur con le solite cortine fumogene ) :)

Per la TAV vabbè stendo un velo pietoso :disp2: si può discutere l'utilità dell'opera singola in sè, ma sapete quante volte mi trovo a discutere del merito di tutte le grandi opere in ufficio ( e sono circondato da ingegneri e periti ) ?

L'ultima chicca: in fondo cosa serve il terzo valico Genova-Milano ? :pz

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Trasportare le merci su gomma è il top dell'inquinamento. Ma se potenzi il trasporto su ferro, ti ritrovi centri sociali, comitati cittadini, back block, etc. che impugnano i forconi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Trasportare le merci su gomma è il top dell'inquinamento. Ma se potenzi il trasporto su ferro, ti ritrovi centri sociali, comitati cittadini, back block, etc. che impugnano i forconi.

Questa cosa la sto affrontando in pieno con la mia attività di Associazione, dove noi perseguiamo la posizione "Vogliamo un trasporto organizzato bene" e questo può declinarsi, a seconda dell'effettiva utilità, tra "qui non serve niente" e "qui ci serve una linea nuova", passando per le mille sfumature che sono i piccoli interventi puntuali di potenziamento.

Il concetto di TAV ha creato tanto di quell'invasamento che gente prima innocua ora prende in mano i forconi anche quando c'è da sostituire una traversina, perché l'intera ferrovia è "TAV".

La cosa che per me ha dell'assurdo è che un tempo la ferrovia era considerata qualcosa di "sociale", una possibilità di tutti contrapposta al kattivo e kapitalista traffico privato. Non è che a me garbino molto le politicizzazioni di cose tecniche, ma almeno come teoria aveva uno straccio di senso. Adesso funziona al contrario :pz

In più si è diffuso un assurdo concetto che "la TAV la usano solo i ricchi"; ovviamente si è diffuso solo nelle zone non servite, magari in quelle che vedono solo la realtà delle tariffe regionali stracciate. Capacità di astrazione zero: confrontano i quattro spiccioli che servono per fare qualche decina di km a prezzo regalato con i prezzi di un Milano - Napoli che, guarda un po', è giusto una distanza dieci volte superiore... :disp:

Non vi dico poi cosa esce quando si parla di Corridoi TEN-T. Dio stramaledica l'UE per la volta in cui ha diffuso alle capre il concetto di "Corridoio". La gente è convinta che Corridoio Lisbona - Kiev = UN TRENO che va da Lisbona a Kiev. Ergo, ma se uno deve andare da Lisbona a Kiev prende Ryanair, che costa poco (mica come il treno che è per i padroni...). Ergo non serve a niente far lavori nel mezzo.

Parliamo di consiglieri comunali, non del circolo della briscola al bar (anche se spesso in Veneto le due cose coincidono).

Se non li prendo a schiaffi è solo perché c'è una legge che me lo impedisce.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Trasportare le merci su gomma è il top dell'inquinamento. Ma se potenzi il trasporto su ferro, ti ritrovi centri sociali, comitati cittadini, back block, etc. che impugnano i forconi.

Uno dei simpatizzanti/ideologi dei No TAV spiegava che la soluzione all'inquinamento del trasporto su gomma è il... non trasporto. Bisogna acquistare e consumare, sostiene lui, solo i prodotti locali. Ora sarei anche d'accordo in via generale nel comprare la frutta e gli ortaggi a "chilometro zero" quando possibile (e già lo faccio), ma come cazzo fai con la pasta, con i barattoli di pomodori pelati, con altri prodotti che, se va bene, arrivano dall'altra estremità dello stivale quando non dall'estero? :roll:

Lo stesso individuo posta articoli demenziali su quanto siano brutti i metodi di produzione di energia da idrocarburi, ma anche quelli da rinnovabili, ivi compreso l'idroelettrico :roll:

Il tutto in articoli postati su internet immagino col PC prodotto e costruito dal suo vicino di pianerottolo che usa pezzi costruiti da produttori che si trovano nel suo quartiere. PC alimentato con lo spirito santo, visto che l'elettricità è brutta e cattiva :lol:

Inviato
  • Autore
Pensa che tra sei mesi qualcuno di queste teste d'uovo ce li troveremo in parlamento. :roll: :roll:

Attualmente, le prossime elezioni sono la cosa che mi preoccupa di più.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Attualmente, le prossime elezioni sono la cosa che mi preoccupa di più.

Sono pienamente d'accordo, specie in questo momento storico, senza contare che è (quasi) empiricamente dimostrato che il nuovo parlamento è sempre peggiore di quello precedente. Comunque spero ancora in un legge elettorale con un forte sbarramento (almeno l'8%/10% già per la camera e su base nazionale) si dovrebbe riuscire (forse) un pò a contenere l'accesso al parlamento di simili personaggi.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.