Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

"non capisco perchè i finestrini di un aereo non possano essere aperti"

Mitt Romney, 2012

Se per quello gli americani stessi non si capacitavano come fosse stato possibile rieleggere Bush, definito da amici "The worst President ever"

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque il primo obiettivo del M5s, ribadito ieri da giovane neoletta dagli occhioni innocenti e visino dolce, è il referendum sulla permanenza nell'euro.

Ovviamente uno potrebbe dire: la Costituzione non prevede referendum abrogativi di trattati internazionali, cosa peraltro che è stata detta, ma la giovane neoeletta ha ripetuto: si deve fare per forza.

Ora tecnicamente potrei dare alla gentil donzella questo suggerimento: referendum consultivo (questo si può fare) introdotto con legge ad hoc ed impegno dell'esecutivo ad agire in conformità ai risultati di detto referendum.

Problema giuridico risolto.

Veniamo agli aspetti pratici.

Appena gli italiani naseranno il rischio di uscita dall'euro, ritireranno i loro risparmi dalle banche e/o li porteranno all'estero. Considerato che nessuna banca ha la liquidità necessaria per far fronte a tali volumi di prelievo/trasferimento, il risultato sarà disastroso.

E questo è solo uil primo problema. Poi c'è da valutare quanto e come sopravviverà la nostra liretta rediviva nel mercato globale :disp:

Però devi ammettere che è molto carina. :D

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il primo obiettivo del M5s, ribadito ieri da giovane neoletta dagli occhioni innocenti e visino dolce, è il referendum sulla permanenza nell'euro.

Ma si voto' con un referendum per entrarci?

Io ero picciriddo non ricordo nulla.

Ricordo solo il lavaggio del cervello che ci fu fatto alle elementari..

PS: nome della ragazza? :ammic:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

E chi ha il mutuo? Ecco chi pagherà (salato e subito) il costo dell'uscita dall'euro (che causerà una svalutazione mostruosa)...

Io ti ho descritto gli effetti disastrosi che deriveranno dal palesare l'ipotesi di uscire dall'euro, senza neanche farlo. Poi se volete posso anche descrivere la mia discussione con un Grillino sul dopo uscita dall'euro.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono sintonizzato su Radio-24 e le telefonate che sto ascoltando sono in gran parte allucinanti*. La gente ha votato con la bava alla bocca, voto di frustrazione e risentimento. Non si va da nessuna parte.

*Mi spiego: molte telefonate sono del tenore "siamo la ggente, il potere ci temono".

No vedrai che si va' si va' e prima che non si andava.

Poi non ci sono solo gli stupidi e finiamola con sta menata, come se tutti gli elettori di destra sx e lega fossero dei premi nobel.

Secondo me si andrà avanti perchè PDL e PD devono governare perchè se si torna alle urne

perdono un miliardo di voti. Cinque stelle può solo rigare dritto che tanto tutte le televisioni e giornali non

vedono l'ora di fargli il mazzo, però intanto controlla gli altri due. Gioco difficile ma che se si volesse

potrebbe diventare virtuoso.

Modificato da Giò
Link al commento
Condividi su altri Social

PS: nome della ragazza? :ammic:

Ecco il primo tentativo di raggiro/inciucio parlamentare ;)

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi se volete posso anche descrivere la mia discussione con un Grillino sul dopo uscita dall'euro.

vai, che poi da questo topic imparo per far formazione politico-sociale-economica a mia moglie, che di queste cose non capisce un ghezz..

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque il primo obiettivo del M5s, ribadito ieri da giovane neoletta dagli occhioni innocenti e visino dolce, è il referendum sulla permanenza nell'euro.

Ovviamente uno potrebbe dire: la Costituzione non prevede referendum abrogativi di trattati internazionali, cosa peraltro che è stata detta, ma la giovane neoeletta ha ripetuto: si deve fare per forza.

Ora tecnicamente potrei dare alla gentil donzella questo suggerimento: referendum consultivo (questo si può fare) introdotto con legge ad hoc ed impegno dell'esecutivo ad agire in conformità ai risultati di detto referendum.

Problema giuridico risolto.

Veniamo agli aspetti pratici.

Appena gli italiani naseranno il rischio di uscita dall'euro, ritireranno i loro risparmi dalle banche e/o li porteranno all'estero. Considerato che nessuna banca ha la liquidità necessaria per far fronte a tali volumi di prelievo/trasferimento, il risultato sarà disastroso.

E questo è solo uil primo problema. Poi c'è da valutare quanto e come sopravviverà la nostra liretta rediviva nel mercato globale :disp:

Come si dice dalle mie parti: "E' gghiut' a Chies' mman' e criatur'!" (la Chiesa è nelle mani dei bambini)...

Link al commento
Condividi su altri Social

se nessuno si fa prendere dal panico e cominciassero una buona volta a discutere come persone ragionevoli invece solo di cercare di dimostrare a chi piscia piu' lontano, potrebbe essere un buon inizio...

se tutti cominciano con il "moriremo tutti" prima ancora di cominciare a fare qualcosa, facciamo il buon gioco degli avvoltoi esteri.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.