Vai al contenuto

Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni


Dario 1340Evo

Messaggi Raccomandati:

Leggendo il tuo post mi sono risollevato perché anch'io ho un Freemont, modello urban 140 cv che non ha manifestato i problemi di frenata e deriva a dx. E' stato immatricolato a settembre 2011 ed ho percorso 13.000 km. Leggendo tutti questi messaggi così negativi mi sono allarmato ed ero indeciso se pretendere l'aggiornamento dischi/braccetti o lasciare l'auto nella situazione attuale che, ripeto, va benissimo.

Il motivo della mia titubanza è che sono restio a far mettere le mani nelle mie macchine dalle officine, anche autorizzate, perchè spesso dimostrano incompetenza e leggerezza nell'affrontare i problemi dei clienti. Mi fidavo ciecamente di un vecchio capo officina della FIAT, quando avevo la Stilo, perchè sapeva individuare il problema rapidamente, risolvendolo in fretta senza far perdere tempo ai clienti. Adesso che è andato in pensione ho perso la fiducia e, quando porto la macchina a fare il tagliando, mi raccomando di limitarsi esclusivamente a fare le cose che sono previste dal tagliando stesso.

Penso proprio che lascerò il mio Freemont così come l'ho comprato e, per sicurezza, estenderò la garanzia di un paio di anni. Approfitto per chiedere se qualcuno che frequenta il forum lo ha fatto.

PEC

Ciao. In merito all'estensione della garanzia ho assunto alcune informazioni, infatti anch'io entro la scadenza della garanzia legale (due anni) ho intenzione di estendere la garanzia per un'altro biennio. Il costo si aggirerà circa sugli € 800,00 con chilometraggio illimitato.

Ritornando all'argomento vibrazioni in frenata, seppur possessori di auto immatricolate nello stesso mese ed anno, non è detto che debbano per forza avere lo stesso problema. Personalmente ritengo che ciò che funziona bene non debba essere toccato.;)

Mantenendo la fiducia posta alla casa costruttrice Fiat, ritengo che la stessa sarebbe intervenuta con una campagna di richiamo generalizzata, qualora il problema fosse stato rilevato su larga scala. La piena disponibilità ad intervenire, aggiornando l'impianto frenante, anche solo su segnalazione del cliente a mio avviso denota comunque una certa attenzione alla clientela.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao PEC,condivisibile il tuo pensiero sotto il profilo umano,per carita',probabilmente anch'io avrei fatto cosi' ma sono dovuto, come tanti altri, intervenire perche' il difetto era grandioso...questo ritengo che sia fuori discussione..perdonami... non voglio destabilizzare la tua linea di condotta;-)

Pero' mi sento di dirti una cosa:il nuovo pacchetto Fiat e' previsto di serie in linea di montaggio gia' dal gennaio/2012 su tutti i freemont,questo e' un dato di fatto;tralascio il nuovissimo sistema frenante che e' una aggiunta dell'ultima ora(che poi anche qui' ne' vedremo delle belle:®il tuo sistema frenante sembra proprio che sia stato depennato,quindi se,e dico se,un domani dovrai sostituire,per esempio un braccetto sx,anche il dx verra' cambiato.

Poi non e' proprio vero che gli attuali braccetti siano rigidi e rovinino il comfort,semmai e' l'ammortizzatore o la molla,esempio,che incidono negativamente!

Queste,per carita',sono le mie umili impressioni...:|

Saluti a presto....

Non nego che mi piacerebbe avere il nuovo impianto frenante. Se lo hanno cambiato evidentemente gli ingegneri della DODGE/FIAT hanno individuato margini di miglioramento. Ma questo modo di agire fa parte del normale sviluppo di un'auto e soprattutto lo valuto positivamente.

Però se il mio non ha difetti non posso certo rivendicare la sostituzione solo perchè è stato introdotto un miglioramento, tanto più che avendo già "frenato" per 13.000 km è in parte consumato e quindi la sostituzione non potrebbe essere a costo zero.

Per quanto riguarda i braccetti dello sterzo, non mi trovi d'accordo. Esistono, se non in Europa, in America leggi che obbligano le case costruttrici a garantire i pezzi di ricambio per ulteriori 10 anni dalla messa in fuori produzione. Quindi, i braccetti modello vecchio, dovendoli garantire per il Journey spero che FIAT li metta a disposizione nei propri magazzini anche per il Freemont.

In ogni caso se ti è capitato di andare ad acquistare un ricambio, quando ero ragazzo il fai da te sull'auto era una pratica comune, spesso ti sentivi fare la domanda: di che anno è la sua vettura? A conferma che già allora garantivano ricambi diversi per auto uguali.

PEC

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Non nego che mi piacerebbe avere il nuovo impianto frenante. Se lo hanno cambiato evidentemente gli ingegneri della DODGE/FIAT hanno individuato margini di miglioramento. Ma questo modo di agire fa parte del normale sviluppo di un'auto e soprattutto lo valuto positivamente.

Però se il mio non ha difetti non posso certo rivendicare la sostituzione solo perchè è stato introdotto un miglioramento, tanto più che avendo già "frenato" per 13.000 km è in parte consumato e quindi la sostituzione non potrebbe essere a costo zero.

Per quanto riguarda i braccetti dello sterzo, non mi trovi d'accordo. Esistono, se non in Europa, in America leggi che obbligano le case costruttrici a garantire i pezzi di ricambio per ulteriori 10 anni dalla messa in fuori produzione. Quindi, i braccetti modello vecchio, dovendoli garantire per il Journey spero che FIAT li metta a disposizione nei propri magazzini anche per il Freemont.

In ogni caso se ti è capitato di andare ad acquistare un ricambio, quando ero ragazzo il fai da te sull'auto era una pratica comune, spesso ti sentivi fare la domanda: di che anno è la sua vettura? A conferma che già allora garantivano ricambi diversi per auto uguali.

PEC

Ciao PEC,desidero esprimere un concetto semplice:se legittimamente esistono fondati elementi per poter rivendicare un sacro santo diritto,perche' non attivarsi?

Mi spiego meglio:se il nuovissimo aggiornamento sul sistema frenante adottato dai nuovi Freemont in qualche maniera rientra in tutto cio',perche' non mobilitarsi?

Fiat avra' il buon senso,se vogliamo chiamarlo cosi',di fare un richiamo ufficiale?...boh...nel dubbio..Io mi attivo..non trovi?

Premesso,per carita',che la tua auto va' benissimo e ripeto,condivido la tua filosofia di condotta;-),c'e' da attenzionare un aspetto,a mio avviso,importante e cioe':il nuovo pacchetto Fiat,applicato a tutti noi,e' nesessariamente sotto esame,e sperando che tutto vada per il meglio...ma se non sara' cosi'..Fiat dovra' intervenire,e penso proprio che non potra' esimersi nell'applicare il nuovissimo sistema frenante...anche perche',a noi tutti,a tutto il mondo,Fiat dovra' ufficializzare questa miglioria..prima o poi!!

Detto cio' ritengo che pretendere che la propria auto venga sottoposta a miglioria non e' un Capriccio,ma un modo per poter,giustamente a mio avviso, godere allo stesso modo di privilegi che altri hanno senza aver faticato piu' di tanto.

Tra l'altro stiamo parlando di una miglioria apportato a un sistema frenante e non di un semplice allestimento o ancora di un "restyling" visto la giovanissima eta' dell'auto,a prova del fatto che tutti noi ci chiediamo,come mai un nuovissimo sistema frenante a poca distanza dal nuovo pacchetto Fiat gia' in uso?...perche' qualcuno delle sfere alte ha programmato una risoluzione definitiva al problema...penso..ma questo tutti noi lo abbiamo capito...e aspetteremo...ripeto, come Fiat ufficializzera' la cosa...vedremo:|

Ad ogni modo,per cio' che concerne la ricambistica,condivido pienamente le tue considerazioni al riguardo,ma il mio discorso mascherava il fatto che tutto cio' che ne' compete dovrebbe,per l'appunto,essere tutto in garanzia anche post essa(attenzione queste sono le info strettamente confidenziali in mio possesso)potrebbero anche non essere perfettamente veritiere/previe verifiche...se riesco saro' molto piu' preciso piu' in la' sia per me sia per il forum:)

Saluti a tutti a presto

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao PEC,desidero esprimere un concetto semplice:se legittimamente esistono fondati elementi per poter rivendicare un sacro santo diritto,perche' non attivarsi?

Mi spiego meglio:se il nuovissimo aggiornamento sul sistema frenante adottato dai nuovi Freemont in qualche maniera rientra in tutto cio',perche' non mobilitarsi?

Fiat avra' il buon senso,se vogliamo chiamarlo cosi',di fare un richiamo ufficiale?...boh...nel dubbio..Io mi attivo..non trovi?

Premesso,per carita',che la tua auto va' benissimo e ripeto,condivido la tua filosofia di condotta;-),c'e' da attenzionare un aspetto,a mio avviso,importante e cioe':il nuovo pacchetto Fiat,applicato a tutti noi,e' nesessariamente sotto esame,e sperando che tutto vada per il meglio...ma se non sara' cosi'..Fiat dovra' intervenire,e penso proprio che non potra' esimersi nell'applicare il nuovissimo sistema frenante...anche perche',a noi tutti,a tutto il mondo,Fiat dovra' ufficializzare questa miglioria..prima o poi!!

Detto cio' ritengo che pretendere che la propria auto venga sottoposta a miglioria non e' un Capriccio,ma un modo per poter,giustamente a mio avviso, godere allo stesso modo di privilegi che altri hanno senza aver faticato piu' di tanto.

Tra l'altro stiamo parlando di una miglioria apportato a un sistema frenante e non di un semplice allestimento o ancora di un "restyling" visto la giovanissima eta' dell'auto,a prova del fatto che tutti noi ci chiediamo,come mai un nuovissimo sistema frenante a poca distanza dal nuovo pacchetto Fiat gia' in uso?...perche' qualcuno delle sfere alte ha programmato una risoluzione definitiva al problema...penso..ma questo tutti noi lo abbiamo capito...e aspetteremo...ripeto, come Fiat ufficializzera' la cosa...vedremo:|

Ad ogni modo,per cio' che concerne la ricambistica,condivido pienamente le tue considerazioni al riguardo,ma il mio discorso mascherava il fatto che tutto cio' che ne' compete dovrebbe,per l'appunto,essere tutto in garanzia anche post essa(attenzione queste sono le info strettamente confidenziali in mio possesso)potrebbero anche non essere perfettamente veritiere/previe verifiche...se riesco saro' molto piu' preciso piu' in la' sia per me sia per il forum:)

Saluti a tutti a presto

Fai benissimo ad attivarti per farti sostituire l'impianto frenante, se lo ritieni opportuno. La mia non era e non vuole essere una critica, volevo solo motivare il mio punto di vista conseguente allo stato della auto..

Se il tuo impianto non funziona correttamente fai benissimo a pretendere la riparazione e fai benissimo a pretendere la sostituzione anche se è solo un aggiornamento, ci mancherebbe.

Oggi, trovando il concessionario dove ho acquistato l'auto aperto, ho chiesto lumi sul fatidico pacchetto.

Mi ha detto che non ne sa nulla e mi ha invitato a vedere i Freemont in consegna nei prossimi giorni per valutare se l'impianto frenante era diverso dal mio.

Abbiamo visionato una quindicina di auto di tipo AWD e 2 ruote motrici ma tutti avevano lo stesso impianto frenante del mio.

Solo un informazione questo misterioso impianto frenante maggiorato è già montato sui nuovi Freemont o no?

PED

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Fai benissimo ad attivarti per farti sostituire l'impianto frenante, se lo ritieni opportuno. La mia non era e non vuole essere una critica, volevo solo motivare il mio punto di vista conseguente allo stato della auto..

Se il tuo impianto non funziona correttamente fai benissimo a pretendere la riparazione e fai benissimo a pretendere la sostituzione anche se è solo un aggiornamento, ci mancherebbe.

Oggi, trovando il concessionario dove ho acquistato l'auto aperto, ho chiesto lumi sul fatidico pacchetto.

Mi ha detto che non ne sa nulla e mi ha invitato a vedere i Freemont in consegna nei prossimi giorni per valutare se l'impianto frenante era diverso dal mio.

Abbiamo visionato una quindicina di auto di tipo AWD e 2 ruote motrici ma tutti avevano lo stesso impianto frenante del mio.

Solo un informazione questo misterioso impianto frenante maggiorato è già montato sui nuovi Freemont o no?

PED

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao PEC,dalle info in mio possesso,il nuovo pacchetto Fiat e' stato introdotto in linea di montaggio da gennaio/2012:significa che adesso e' ancora probabile visionare qualche Freemont con questa modifica,in che modo?

Allora devi sapere che il nuovo pacchetto Fiat prevede esattamente questo:coppia dischi diversa dai vecchi,cioe' il disco ha sempre lo stesso diametro del vecchio ma e' piu' chiaro e piu' temprato ed ha una lega decisamente diversa...non e' semplice distinguerlo(tieni conto che dietro monto ancora i vecchi...quindi posso confrontarli bene);la pinza non e' cambiata..fin li' c'e' poco da fare;i braccetti e le boccole sono rinforzate nei punti ove si conviene...ma questo lo si nota solo se l'auto e' sul ponte o a detta di un capo Off.serio!!!..dimenticavo..le pastiglie vengono sostiutuite...normale amministrazione!!

Detto cio',tutta un'altra storia il nuovissimo sistema frenante che monta dischi decisamente piu' grandi,pinze decisamente maggiorate,tant'e' che hanno probabilmente optato per un cerchio da 17" diverso,in quanto su quello vecchio,diciamo,sono certo che non tanto per il disco ma per la pinza maggiorata,quest'ultima non puo' essere montata!!

Questo cosa significa?..significa che..che..penso attenzione..un domani dovesse Fiat applicare questo nuovissimo aggiornamento...pensate un po'..si troverebbe nell'obbligo,stando alle cose adesso,di dover sostituire anche i cerchi...da 17"..non da 19"(vedi foto amico erreelle)quindi,,,per carita'...Fiat ufficializzera' questa miglioria..nella miglior trovata del secolo...provera' ad intortarci nella maniera piu' nobile..capirai che ridere..!!!!:)

Ripeto..Ripeto..queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano...So che sarebbe piu' opportuno scrivere cose certe..ma si prova a fare qualche ragionamento plausibile,come dire innocente.

L'impianto frenante maggiorato in questione e' montato sui nuovi freemont,ma adesso trovarne ancora uno in giro,non e' poca roba!!

La cosa certa,per il momento,sono le foto e non penso ad un ipotetico falso,ma comunque esiste...non sappiamo il perche',il quando e' stato precisamente introdotto in linea,sta' di fatto che qualcuno gode...e buon per lui!!!:shock:

Ciao a presto

Grazie Barty. Lunedì torno dal concessionario ad approfondire l'argomento. Personalmente non avevo capito che ci fosse uno step intermedio nello sviluppo dei freni dove sono stati migliorati i materiali. Pensavo di trovare dischi maggiorati.

PEC

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

fotofiat.jpgSalve a tutti,questo e' il nuovissimo sistema frenante:dischi piu' grandi,pinze maggiorate,cerchio da 17" diverso dal precedente per la ragione che soprattutto la pinza "calza" perfettamente...cosi' se ne' vedono ancora in giro pochissimi...penso proprio..non sono certissimo...mah..dovrebbe essere proprio cosi'.

questo invece e' il mio disco inserito sulla modifica applicata dal nuovo pacchetto Fiat:oltre ad essere strutturalmente diverso dal vecchissimo(tanto per intenderci...cioe' a coloro che non hanno preteso l'aggiornamento)si nota bene che anche le asole di raffredamento sono decisamente diverse per liberare il surriscaldamento...appunto proprio questo e' il punto il surriscaldamento sui vecchissimi freni,la causa del famigerato "svergolamento" causando il fenomeno vibrazioni in frenata..Saluti a prestowp000100y.jpgwp000101n.jpgwp000098.jpg

Modificato da BARTY
errore
Link al commento
Condividi su altri Social

Sabato 18 agosto ore 10,30 - Carico la macchina ferma in parcheggio da 15 giorni, carico la famiglia per partire, sorpresa delle sorprese metto il dito sul tasto accensione e la mia Freemont 140cv è morta. Chiamo assistenza, aspetto 1 ora e 1/2, mi fanno partire con il booster. Ho dovuto percorrere 400 Km con il terrore di spegnere la macchina e non riuscire a fare l'avviamento. COMPLIMENTI FIAT, MONTI DELLE BATTERIE ULTIMA GENERAZIONE CON TECNOLOGIA "AGM" CHE SAI BENISSIMO CHE SONO DELLE TREMENDE CAGATE. Scommetto che è successo ad altre persone.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri sono stato in officina del concessionario per verificare i freni ed eventualmente applicare in nuovo kit (senza freni maggiorati).

Insieme al responsabile dell'officina abbiamo torchiato il sistema frenante in tutte le maniere. Dopo svariate prove, alla fine, il sistema frenante non ha dato segni di cedimento, di nessun tipo, e tantomeno si sono sentite vibrazioni quindi mi ha consigliato di non intervenire sulla vettura, almeno per il momento.

A questo punto ho il dubbio: tenerla così com'è o pretendere la sostituzione dei freni.

Il consiglio del Responsabile, ovviamente scontato, è stato quello di intervenire se si evidenzia l'anomalia.

Dal momento che non mi piace che concessionari mettano mano sulla mia auto e considerato che per il momento tutto va bene ho accettato il consiglio.

Nel frattempo mi sono informato per l'estensione della garanzia che prevede km illimitati e si può estendere una sola volta prima della scadenza dei due anni fino ad un massimo di 6 anni (totale 8 anni).

I costi non sono economicissimi ma tutto sommato accettabili. Avendo ancora tempo prima della scadenza del 2° anno aspetterò ancora un po prima di decidere.

PEC

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.