Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio monovolume dopo quasi 13 anni - Cerco consigli

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Appena tornato dalla Carinzia, ho deciso di aggiungere alcuni numeri all'equazione.

Incuriosito dalle varie discussioni sul forum, ho fatto seri ragionamenti sui consumi.

Intanto dico che nell'ultimo viaggio ho tenuto andatura turistica, 110/120 km/h con motore a 3000/3500 giri in quinta marcia, e la mia Mitsubishi ha viaggiato a un onorevole media di 18 km/l.

((Nota: 16,0 km/l di media in 13 anni e 227000 km strapazzandolo spesso e volentieri, non male per un benzina del 1999.))

Però devo dire che mi sono annoiato parecchio e anche distratto, e che la media che tengo di solito sui lunghi tragitti (130 km/h) è più consona al mio piede e alla mia attenzione.

Quindi propenderei per un auto che mi possa consentire una media autostradale di 130 km/l con un consumo possibilmente più basso, o al massimo in linea con quanto fatto finora.

Questo tenendo conto che, a conti fatti, percorro circa 11000 km l'anno, di cui 7000 sono di autostrada.

Che dite?

Modificato da alpask

  • Risposte 42
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Il mio meccanico di fiducia ha trovato una Ford C-Max del 2011 a prezzo interessante.

Settimana prossima andrò a visionarla.

Qualche dritta su cose particolari a cui fare attenzione?

Inviato
  • Autore

Finalmente ho trovato un sabato da dedicare alla visita di rito ai concessionari insieme alla mia dolce metà.

Di seguito elenco le auto viste, le impressioni veloci, e le offerte ricevute.

Non abbiamo provato nessuna auto, solo viste e "indossate".

Hyundai ix20

Sinceramente quella che è piaciuta di più ad entrambi, sia per estetica che per dotazione inclusa.

Sembra finita bene, comoda e ha un bagagliaio sufficientemente spazioso.

Unico difetto: tettuccio un po' basso davanti, non che infici nulla a livello di visibilità pratica, ma è la cosa che colpisce subito.

L'offerta economica è:

Hyundai ix20 1.4 CRDi 90 cv Comfort = 17000 (+ 400 metallizzata)

Hyundai ix20 1.6 CRDi 115 cv Comfort = 17600 (+ 400 metallizzata)

Hyundai ix20 1.4 VTi Comfort = 14600 (+ 400 metallizzata)

Toyota Verso S

Dotazione non da meno della Hyundai, ma piaciuta meno come linea (questione di gusti).

Forse un pelo meno comoda come sedili, molto pratico il bagagliaio.

L'offerta economica è:

Toyota Verso S 1.3 VVTi Active = 15900 (+ 500 metallizzata)

Toyota Verso S 1.4 D Active = 18250 (+500 metallizzata)

Citroen C3 Picasso

Bella, spaziosa, buona sensazione di visibilità.

Meno confortevole delle precedenti come seduta, ma comunque comoda.

Bisogna fare l'abitudine al doppio piantone anteriore, ma credo che sua una cosa che venga col tempo.

L'offerta economica è:

Citroen C3 Picasso 1.4 VTi 95 cv Seduction = 13500

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi 90 cv Seduction = 16400

(non ricordo se metallizzata o meno)

Dacia Duster

Non rientra nella categoria inizialmente presa in considerazione ma, come detto, non escludo nulla.

Bellina, sinceramente un po' essenziale dentro, ma spaziosa.

Non comodissima.

L'offerta economica è:

Dacia Duster 4x2 1.5 DCi 110 cv FAP Laureate = 17900 (+ 390 metallizata)

Renault X-Mod Scenic

Anche questa è di una categoria superiore, ma intanto che eravamo alla Renault ce la siamo vista.

Bella, ma non ci è piaciuta tantissimo (de gustibus).

Comoda, spaziosa, forse posto guida un pochino più basso delle altre (almeno questa è l'impressione).

L'offerta economica è:

Renault X-Mod Scenic 1.5 DCi 110 cv Attractive = 19500 (+ 500 metallizzata)

Peugeot 207 SW

Pure la Peugeot non rientra nei criteri della ricerca iniziale, ma ci sono offerte interessanti ed è una monovolume non troppo lunga e con una motorizzazione interessante.

La linea è particolare, molto soggettiva, ma a noi è piaciuta.

Dentro è la sintesi della sobrietà, tutti i bottoni, comandi e levette che abbiamo visto sulle altre auto qui non ci sono.

Anche le finiture e i sedili sembrano una spanna sotto come qualità e comodità.

C'è da dire, a onor del vero, che ne abbiamo visto un modello base perchè era l'unico che avevano disponibile.

L'offerta economica è:

Peugeot 207 SW 1.6 HDi 93cv ES FAP Sweet Years = 14400 (+ 500 metallizzata)

Tutte le offerte sono già comprensive di ritiro del nostro usato.

A voi la parola.

P.S.

Abbiamo visto anche la nuova Ford C-Max.

Molto bella, forse la più comoda in assoluto come posizione di guida e visibilità.

Spaziosa e ben fatta.

Peccato che dopo mezzora di attesa tutti i venditori fossero ancora troppo occupati per farci un preventivo.

Inviato

La 207 sw sembra una buona offerta,con quel motore poi non è niente male,forse era per colpa dell'allestimento che avete visionato,ma imho la 207 è fatta molto bene come interni,comoda e spaziosa,ci penserei seriamente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
A voi la parola.

P.S.

Abbiamo visto anche la nuova Ford C-Max.

Molto bella, forse la più comoda in assoluto come posizione di guida e visibilità.

Spaziosa e ben fatta.

Peccato che dopo mezzora di attesa tutti i venditori fossero ancora troppo occupati per farci un preventivo.

Sei mica di Novara? Mi è capitato anche a me la stessa cosa le 2 volte che sono andato alla ford nova per fare preventivi, ok che ai tempi in zona fiesta era vendutissima ma ho dovuto attendere una buona oretta.

Ma 18 con un litro in autostrada con una benzina vuol dire che hai un piedi di velluto...o andavi a 90 km-h;);)

Se ci tieni principalmente al consumo prenditi la 207 sw e non pensarci più costa poco anche se è diesel e non essendo monovolume come le altre consuma meno soprattutto in autostrada.

scenic costa di più ma è di un segmento superiore cmq ce l'ha un mio amico e non consuma tantissimo ci ha fatto 4-50.000 km in meno di un anno e sta su una media di 15 km-l non andando piano e la sua è automatica, mi sa che anche su c-max stai su quei prezzi.

Interessante il prezzo della c3 picasso soprattutto a benzina, ottima la hyundai se prendi la cugina kia venga forse spendi qualcosa meno, la toyota verso visto il prezzo la escluderei più cara,brutta e scomoda della coreana.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Hyundai ix20

Toyota Verso S

Citroen C3 Picasso

Dacia Duster

Renault X-Mod Scenic

Peugeot 207 SW

Abbiamo visto anche la nuova Ford C-Max.

Alcuni commenti dato che sto facendo alcune valutazioni di pari segmento

- Hyundai ix20 - mai provata ma mi sono seduto al posto di guida ad una fiera, complessivamente valida, finita bene ma costosa, sconto su listino ridotto e tempi di attesa lunghi

- Citroen e Peugeot - in casa mia non se ne vedranno mai più

- Dacia Duster - l'ha appena preso un amico, pagato circa 15.000 euro con il 1.600 benzina, rifinita in modo essenziale ma fa il suo dovere, mi hanno stupito i tamburi posteriori

- Scenic X mode - Promozioni auto nuova - Renault Italia qui dicono che costa 17.000 il benzina, strano che ci sia tutta quella differenza per avere il 1.5 a gasolio ( che comunque è un gran motore ), tra l'altro sulle stesse pagine danno la Megane SW a 15.200 Euro

Io comunque sto considerando anche la Modus, la Jazz, la Subaru Trezia ( che è una Verso-S rimarcata ma costa meno ) oltre ad alcune segmento B

I prezzi che hai indicato comunque mi sembrano generalmente alti, forse hanno messo il listino ma hanno dimenticato di applicare lo sconto ( generalmente 20 / 25 % sul listino )

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
La 207 sw sembra una buona offerta,con quel motore poi non è niente male,forse era per colpa dell'allestimento che avete visionato,ma imho la 207 è fatta molto bene come interni,comoda e spaziosa,ci penserei seriamente...
Inviato

Trezia è il nome commerciale che subaru dà alla Toyota S-Verso rimarchiata.....;)

Io comunque un'occhiata alla Jazz andrei a darla, perchè possedendola ti posso dire che è molto più grande dentro di quanto non ci si aspetti.

ix20 te la sconsiglio 1.4 benzina, molti clienti si lamentano per i cosumi alti e e le prestazioni basse. Idem il 1.4 diesel

Ok 207 sw, ma va un pò accessoriata ( tipo col clima automatico )

Escluderei il Duster per motivi di sicurezza ( solo 4 Airbag, no ESP )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

tra quelle che hai visto ,io propenderei sull'ottima scenic ,visto che il 1.5 dci ha finalmente raggiunto un ottima affidabilità e che la scenic rimane ancora il riferimento della categoria.........

forse vai fuori budget,ma il 3008 l'hai visto?'....non sarà il massimo come estetica,ma mi hanno assicurato che è stra-comodo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.