Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La Mercedes chiude la Maybach

L'annuncio del numero uno di Stoccarda

dopo i risultati negativi

MILANO- La Maybach, il marchio extralusso della Mercedes, chiuderà i battenti nel 2013. Lo ha annunciato il numero uno del gruppo Daimler Dieter Zetsche, in un'intervista che uscirà sabato sul quotidiano tedesco «Frankfurter Allgemeine».

Commentando la strategia «Mercedes Benz per il 2020», il presidente del costruttore di Stoccarda ha spiegato che in futuro i modelli della Maybach saranno sostituiti da nuove versioni della Classe S, l'ammiraglia della Mercedes che sarà rinnovata nel 2013. A partire da quella data la «S» sarà disponibile in sei varianti.

La Maybach, casa fondata nel 1909, è stata «resuscitata» dalla Mercedes nel 2002 dopo anni di inattività per offrire un'alternativa a Rolls-Royce e Bentley (una controllata dalla BMW, l'altra dalla Volkswagen). Da allora ne sono state vendute 3 mila, un risultato inferiore alle aspettative che prevedevano almeno un migliaio di unità l'anno. Nel 2011 ne sono state ordinate solo duecento. Il modello più economico, la «57» costa 417 mila euro, è lunga 5 metri e 70 centimetri ed è spinta da un V12 biturbo a benzina: all'interno le poltrone si allungano come quelle della prima classe degli aerei. Simbolo di un lusso «esagerato», la Maybach oggi si arrende all'austerità dei tempi.

Daniele Sparisci

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

ennesimo flop di Mercedes...:pen:

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
  • Autore

Ulteriori dettagli: il posto della megaberlina sarà preso da una nuova variante della classe S, che recupererà lo storico nome "Pullman"

According to an unnamed Mercedes-Benz source speaking with AutoWeek, the German automaker is killing off its Maybach line in 2013.

The unsurprising news comes after the brand was resurrected in 2002, but failed to meet sales expectations with its two core models, the Maybach 57 and 62. Further solidifying its fate, a deal with Aston Martin to aid in the development of future Maybachs fell through earlier this year.

According to the AutoWeek insider, the plan is to continue to sell both Maybach models through the end of 2013, after which the fifth-generation S-Class will go on sale. When that happens, three new variants of the S-Class will be available, including an all-new, range-topping S600 that brings back the Pullman moniker and may be better suited to competing with the likes of Bentley and Rolls-Royce.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

S600 Pullman, fico! :D Maybach non è mai partita, e da subito si è fatta un'immagine pessima... (mafia russa anyone?).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

che poi vista dal vivo sembrava in tutto una S, doveva avere un design un pò diverso secondo me. Non ne sentirò comunque la mancanza :mrgreen:

Inviato

Non mi stupisce questa notizia...e come si diceva sopra, tra l'altro il modello pagava anche un'eccessiva somiglianza con la classe S.

Immagino che se l'avessero chiamata semplicemente "MB S pullman" poi non avrebbero potuto metterla in vendita a 400mila euro...

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.