Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Complimenti!!! Libidinosa la tua Croma Trasformabile!!!

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • 1 mese fa...
  • Risposte 167
  • Visite 63.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-croma-cabriolet-taxi-capri/      

  • Queste sono foto scattate  vicino a Superga (TO), da Massimo Condolo, un collaboratore di Edidomus. L'auto la sto usando particolarmente  e ovviamente nel periodo estivo ( 1000 km percorsi in Lig

  • Ho trovato per caso una foto in cui si vede la Croma in servizio a Capri nel 2001.    

Immagini Pubblicate

Inviato

Buongiorno a tutti, domenica pomeriggio :drive: fuori Moncalieri penso di avere incrociato questa bellissima Fiat Croma Cabrio con cappottina nera abbassata che, nonostante il traffico sostenuto, ho seguito con il retrovisore chiedendomi se mai la Fiat avesse commercializzato questa versione.

Giunto a casa e consultandomi su internet, ho trovato la vostra discussione che ho letto con trepidazione.

Un plauso per la passione,:clap un bravo e complimenti per il risultato finale che, a giudicare dalle foto, è semplicemente perfetto. Gli interni in pelle nera donado una esclusività e raffinatezza unici.

Complimenti ancora, sperando di rivederla dal vivo e magari "statica" una volta o l'altra per Torino.:D

Inviato

Mi accodo anch'io ai complimenti per il bellissimo restauro. Io ero rimasto all'acquisto dell'esemplare, poi ho "perso di vista" il post.

Complimenti ancora! :clap

Inviato
  • Autore

Grazie per vs positivi riscontri.

Anche se per adesso ho sospeso la realizzazione della capote ( ne parliamo a Settembre...), mi sono fatto qualche bel giretto sulla Cabrio ( 400 Km percorsi), ed è un bel godere, l'auto è "morbida", scricchiola poco ed ha poche magagne ( intendo quelle fisiologiche che vengono fuori dopo un lavoro del genere).

 

Modificato da Oldcroma

Inviato

Eh, certo che è parecchio particolare...elegante, con un che di "presidenziale," non so se ho reso l'idea...mi permetto di darti un suggerimento dall' alto della mia ignoranza, (liberissimo di mandarmi al diavolo che non me la prendo...) io credo, dico credo, che una macchina così potrebbe anche rendere qualche soldino qualora la mettessi a disposizione per matrimoni, allestimento vetrine, mostre, cose del genere, ovviamente dotata di debita assicurazione, insomma, protetta e tutelata, non so che iter occorra seguire, ma sono certo esista un modo per tutelare un mezzo usato in questo modo...ma è solo un'idea, è quello che certamente farei io se possedessi una macchina particolare come questa...ciao ciao

Inviato

Ho riguardato al volo la foto degli interni della plancia e li ho confrontati con quelli della tua V6 pubblicati nell'altro topic...e' un'impressione o questa cabrio non aveva il check panel? :shock: Che invece era di serie sulle 2.0 i.e. "normali"...

--------------------------

Inviato
  • Autore

Hai visto benissimo !

La Cabrio stata sviluppata da una rara versione " base" della 2,0 i.e.

Contrariamente alla Super ( la quasi totalità delle 2,0 i.e. restyling) , la Base aveva alzavetri post. manuali, specchi retrovisori manuali, niente ceck panel, niente climatizzatore, niente fendinebbia, ed addirittura niente contagiri ( c'era piazzato un bell'orologio...).

Forse, la si voleva più spartana possibile per non avere problemi ( specie elettrici).

Inviato

Ma allora non era un allestimento per il mercato Italiano...:shock:...mi ricorda piuttosto le vecchie 1600 base che in alcuni mercati, presumo Germania/Svizzera/Austria, montavano un motore catalizzato e ad iniezione elettronica...giuro, non me lo ricordavo assolutamente questo allestimento sulle 2.0 i.e Italiane, perfino le CHT erano equipaggiate meglio...:dubbio:

Per il resto, concordo sulle tue considerazioni circa la scelta dell'allestimento, orientata evidentemente all'affidabilità ;) Fa pensare alle Alfa 33 della Polizia che prevedevano l'abbinamento fuori-serie del motore di cilindrata più alta (1.5 o 1.7 a seconda del periodo) all'allestimento base...

--------------------------

Inviato

Le ultime foto sono esattamente la Croma vista alcuni giorni fà a spasso nel torinese!

Tuttavia fà una certa impressione e quasi tenerezza osservare il mobiletto centrale di una ammiraglia (qual era la Croma) spoglia di check e diavolerie scenografiche (pannellini grafici e miriade di tascti e tastini) per la climatizzazione: tre manopole stile punto base mod.176 e stop e strumentazione ridotta all'osso....:roll:

Però se questo era ciò di serie, giusto mantenere l'originalità.:clap

un saluto a tutti.

Inviato
Le ultime foto sono esattamente la Croma vista alcuni giorni fà a spasso nel torinese!

Tuttavia fà una certa impressione e quasi tenerezza osservare il mobiletto centrale di una ammiraglia (qual era la Croma) spoglia di check e diavolerie scenografiche (pannellini grafici e miriade di tascti e tastini) per la climatizzazione: tre manopole stile punto base mod.176 e stop e strumentazione ridotta all'osso....:roll:

Però se questo era ciò di serie, giusto mantenere l'originalità.:clap

un saluto a tutti.

Per gli optional e le diavolerie elettroniche,c'ha quella con il busso in garage8-)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.