Vai al contenuto
  • 0

Auto 200 km al giorno


bugatti

Domanda

Ciao ragazzi, come da titolo, a causa di motivi lavorativi potrei dover effettuare circa 200 km al giorno per 5 gg settimanali; attualmente posseggo una polo 12 a benzina con la quale percorro il tragitto in questione una volta ogni 2-3 mesi circa;

si tratta di un tragitto prevalentemente rettilineo, con pochissime salite comunque di entità modesta in termini di pendenza, pochissime curve.

Sempre per motivi di servizio/logistici non posso usufruire, per lo meno per ora, se non in casi particolari, del treno (altrimenti mia scelta preferita).

Sono quindi obbligato a cambiare macchina (la polina del 2002 ha 166k) e la mia difficoltà, da profano con poche conoscenze sulle prestazioni, oggi, è nella scelta gasolio vs gpl.(ho escluso metano, ho escluso le ibride per via del chilometraggio).

Ho guidato alcune volte una Fiesta Tdi 1400 titanium, una Corolla Verso a gasolio, una fox 14 tdi (dai consumi eccezionali).

Secondo voi, con quel chilometraggio, che tipo di alimentazione mi consigliate?

Come budget non vorrei superare i 20k; altra cosa importante è: vale la pena puntare sul nuovo? sono orientato all'usato.

Vi ringrazio anticipatamente e scusate se la domanda può essere banale e ripetitiva.

M.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

L'ibrida sarebbe un'auto molto confortevole e piacevole vista la strada che fai, però come già alcuni sottolineavano, forse sul tipo di percorsi che fai non permette di esprimersi al meglio in termini di consumi.

Per cui t'indirizzerei pure io su un diesel, l'Auris suggerita potrebbe essere una valida soluzione, così come altre C con diesel attorno il 1.5 - 1.6 di cilindrata

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

fossi in te andrei di auris 1.4 d4d o, in seconda battuta, di megane 1.5 dci 110cv. Dipende dai preventivi che ti fanno (la seconda chiaramente ha prestazioni un pò migliori), però devi provarle entrambe sennò non potrai fare una scelta oculata. Oppure scendi di categoria (e quindi anche di prezzo) e vai di fiesta 1.4 tdci che consuma pochissimo.

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie e Buon Anno nuovo a tutti!

Si, notavo che la Fiesta consuma pochissimo, 68 CV, temo però sia un po' inchiodata (il 1400); notavo poi che fiesta ed auris 14 differiscono anche in peso, circa 200 kg in più per la giap, che ha comunque 90 CV.

Come è messa a consumi la Auris 2.0 D-4D? qui oltrepasso la soglia dei 20k....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Visto l'impennata del costo del diesel, hai pensato ad un auto a metano?

Cerca su autoscout dovresti trovare molte occasioni interessanti.

esclusa a priori: abito in Sardegna e non esiste metano, sino a quando non termineranno il gasdotto Galsi dall'Algeria :(r

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
esclusa a priori: abito in Sardegna e non esiste metano, sino a quando non termineranno il gasdotto Galsi dall'Algeria :(r

Conterraneo;).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie e Buon Anno nuovo a tutti!

Si, notavo che la Fiesta consuma pochissimo, 68 CV, temo però sia un po' inchiodata (il 1400); notavo poi che fiesta ed auris 14 differiscono anche in peso, circa 200 kg in più per la giap, che ha comunque 90 CV.

Come è messa a consumi la Auris 2.0 D-4D? qui oltrepasso la soglia dei 20k....

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie e Buon Anno nuovo a tutti!

Si, notavo che la Fiesta consuma pochissimo, 68 CV, temo però sia un po' inchiodata (il 1400); notavo poi che fiesta ed auris 14 differiscono anche in peso, circa 200 kg in più per la giap, che ha comunque 90 CV.

Come è messa a consumi la Auris 2.0 D-4D? qui oltrepasso la soglia dei 20k....

Anche se ha meno cavalli la fiesta 1.4, è parecchio meno piantata della seppur più potente auris 1.4 90cv...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
mah, io a suo tempo avevo escluso la auris 2.0 per via dei costi di gestione per me un pò troppo pesanti fra acquisto, assicurazione e consumi, paragonata alle varie segm. C di cilindrata 1.5-1.6

secondo me sia la fiesta 68cv che l'auris 90cv potrebbero andare bene per il tipo di percorso che fai tu, solitamente che velocità tieni nel tratto pianeggiante?

in genere non supero quasi mai 120, diciamo che mi assesto suo 100-110 autovelox permettendo :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.