Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Andrei anche a specificare quali sono i termini di legge, visto che ci siamo.

La legge (Legge 122 05-02-92) che regolamente l'autoriparazione (ovvero la riparazione dei veicoli, non la riparazione "per conto proprio") ha ormai vent'anni, anche se quasi nessuno se la ricorda o la conosce e stabilisce che:

Questo vuol dire che non solo non si può riparare da soli o farsi manutenzione straoridinaria all'auto, ma che non la si può far fare nemmeno alle officine "fai da te", come cantinari, ex meccanici, officine non registrato o comunque chiccessia che possieda macchinari e attrezzature, ma non la licenza in regola.

Il "salvo quanto previsto" ovvero quello che si può fare da soli è questo.

A cui aggiungere la "minuta manutenzione e riparazione".

Quindi tutto quello elencato da Albino ...

... (e molto altro) sono interventi che è illegale effettuare da soli o presso "l'amico" o il "tizio con gli attrezzi nel garage".

Le sanzioni sono tutt'altro che leggere.

Il proprietario dell'auto che fa fare un intervento da qualcuno che non sia un impresa iscritta a registro si becca una multa che va da alcune migliaia di euro a alcune centinaia.

E chi effettua materialmente l'intervento si prende una multa di diverse migliaia di euro.

Quindi reinventarsi meccanici o rivolgersi a qualcuno che non sia un autoriparatore autorizzato significa:

- creare potenziale pericolo alla propria sicurezza;

- creare potenziale pericolo alla sicurezza altrui;

- violare la legge e andare incontro a severe sanzioni.

Potete quindi capire meglio l'impegno di Autopareri a disincentivare gli interventi "fai da te" sui propri veicoli e a vietare suggerimenti, consigli e istruzioni in tal senso. ;)

Premetto che, non sono un autoriparatore, ma solo un addetto car care (per l'azienda di noleggio dove lavoro). E' capitato di dover sostituire fari, devioluci e una volta un modulo airbag su un volante. Dato che non sono iscritto a nessun registro e non ho nessuna qualifica, teoricamente sarei stato sanzionabile?

  • Risposte 20
  • Visite 18.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.