Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il fallimento del 3+2: parliamone

Featured Replies

Inviato
Quoto in toto TonyH. Certo che la pappa pronta e' piu' semplice' date=' ma cosi' come velocemente arriva, altrettanto velocemente passa nel dimenticatoio.

Il concetto e' molto semplice: hanno valore le cose che richiedono impegno.

Mi sembra un atteggiamento analogo a quello di alcuni studenti che pretendono copia delle slides proiettate a lezione senza un minimo di considerazioni critiche/comprensione che FANNO parte integrante, anzi, sostanziale, del processo di apprendimento e crescita culturale.[/quote']

Più che altro, trovo molto "pericoloso" il concetto che vuole far si che dalle scuole escano lavoratori già specializzati indirizzati in uno specifico ambito, che deve essere quello e guai a deviare.

Piace molto ai datori di lavoro, che così risparmiano....

Ma per lo studente, è un casino.

Anche perchè il corso di studi lo scegli con ANNI di anticipo rispetto al reale ingresso nel mondo del lavoro. E se nel frattempo questo cambia? Ce l'hai nel derriere se la formazione è troppo specifica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 891
  • Visite 110.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nick for Speed
    Nick for Speed

    Ci sono almeno due questioni distinte qui, che affronto brevemente portando la mia esperienza.  Il 3+2 Come qualcuno saprà, dopo una parentesi poco felice ad ingegneria, sono finalmente anda

  • http://www.lastampa.it/2016/06/12/italia/cronache/luniversit-in-declino-studenti-in-fuga-e-tasse-sempre-pi-alte-70gGvvwDxsWEUmOyAdgyNJ/pagina.html   La cosa più preoccupante sono i tagli a u

  • Credo che quelle siano più che caratteristiche personali. Anche perché al PoliTo (e credo anche al PoliMi) se sei troppo arrogante la laurea col belino che te la fanno prendere.

Inviato
  • Autore

Mi sembra un atteggiamento analogo a quello di alcuni studenti che pretendono copia delle slides proiettate a lezione senza un minimo di considerazioni critiche/comprensione che FANNO parte integrante' date=' anzi, sostanziale, del processo di apprendimento e crescita culturale.[/quote']

Io dovevo consegnare agli studenti le Slides PRIMA della lezione.

Cosicche' avessero la base gia' pronta e potessero aggiungere a mano i commenti che loro ritenevano piu' interessanti.

Punti di vista.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Io dovevo consegnare agli studenti le Slides PRIMA della lezione.

Cosicche' avessero la base gia' pronta e potessero aggiungere a mano i commenti che loro ritenevano piu' interessanti.

Punti di vista.

Certo che sono punti di vista. Pure a me chiedono le slides prima, soprattutto negli states e nelle PhD lessons..

Ma il punto e' che questo ha lo scopo di livellare verso l'alto il livello di istruzione apparente. In realta' le capacita' di deduzione, ragiomento, sintesi e propositive si sviluppano soprattutto SE gli studenti sono costretti a fare loro il lavoro di assimilazione.

Questo lavoro e', come dice TonyH, fondamentale e spendibile universalmente verso tutte le discipline, e' formativo...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore

Ma il punto e' che questo ha lo scopo di livellare verso l'alto il livello di istruzione apparente. In realta' le capacita' di deduzione' date=' ragiomento, sintesi e propositive si sviluppano soprattutto SE gli studenti sono costretti a fare loro il lavoro di assimilazione.[/quote']

Saremo stati disabili noi tutti 20 pazzi del corso di turbolenza o di aeroservoelasticita', che non riuscivamo a stare dietro all'enorme mole di informazioni che il professore dava, e che per scrivere non capivamo una mazza di quello che diceva, col risultato che nessuno di noi ha dato l'esame nell'anno in corso.

Perche' a quel punto, se vuoi fare quel gioco, non corri, o dici poche cose e chiare.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Saremo stati disabili noi tutti 20 pazzi del corso di turbolenza o di aeroservoelasticita', che non riuscivamo a stare dietro all'enorme mole di informazioni che il professore dava, e che per scrivere non capivamo una mazza di quello che diceva, col risultato che nessuno di noi ha dato l'esame nell'anno in corso.

Perche' a quel punto, se vuoi fare quel gioco, non corri, o dici poche cose e chiare.

Non confondere l'organizzazione, il metodo e l'attivita' degli studenti con quello dei docenti. Le due cose sono ben distinte.

Dare le slides prima, dopo, o per nulla, non ha NIENTE a che vedere con le capacita' dei docenti...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

I migliori Professori che ho avuto usavano il gessetto, la lavagna e rimandavano ai libri di testo consigliati per gli approfondimenti. Può sembrare una cretinata, ma dover scrivere alla lavagna fa si che il Professore debba tenere un ritmo più lento durante la spiegazione, con il risultato che gli studenti riescono a seguire meglio quanto viene esposto.

Modificato da EC2277

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Statale, centinaia di tesi di laurea gettate nei cassoni per il riciclo della carta

Le hanno scoperte alcuni studenti fuori dalla sede del dipartimento di Informatica in via Comelico. Sono lavori che vanno dal 1983 al 1995. Un caso identico era avvenuto tre anni fa a Scienze Politiche

190515001-98859e53-7013-4712-8551-290a62da57e8.jpg

Qui l'articolo di Repubblica

Statale, centinaia di tesi di laurea gettate nei cassoni per il riciclo della carta - Repubblica.it

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.