Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

il problema che cina ed India rischiano di avere le prime vere portaerei "blue water" qunado lo stesso concetto di carrier sarà obsoleto.

 

E' un pò come mettere sullo scalo una nave da battaglia nel 1950 . :)

 

 

(OT) qualcuno ha detto Sverdlov? :lol:

 

300px-AdmiralUshakov1981.jpg

 

PS: ma solo a me ricorda uno Zara pimpato? :pen: 

Modificato da Sandro
aggiunto PS

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 687
  • Visite 168.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna forza militare è pacifica ?

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Qui si va a duemila all'ora.   

  • Sono emersi negli ultimi giorni elementi molto consistenti che fanno pensare che i cinesi abbiano abbandonato la costruzione della CATOBAR convenzionale 002 (già iniziata a livello di lavorazione dei

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh, le portaerei restano degli utilissimi aeroporti mobili per Paesi con necessità, interessi e ambizioni non solo globali, ma anche solamente regionali. Guardate la carenza russa di navi tuttoponte a quali stratagemmi ha dovuto portare per far arrivare i caccia e i cacciabombardieri in Siria. 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

tutto vero. Ma non sono più le "capital ship" di una flotta a partire dalla battaglia delle Marianne ( L'ultima infatti combattuta tra flotte basate su portaerei ).

 

Anzi ad essere cattivelli l'era della portaerei come capital ship ha una precisa connotazione geografica e storica.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Russian carrier jets flying from Syria, not Kuznetsov - Jane's

 

1685724_-_main.jpg

 

Cita

Many of the fast jets that were embarked on the Russia aircraft carrier Admiral Kuznetsov have been flown to the main Russian air base in Syria, Airbus Defence and Space satellite imagery obtained by IHS Jane's shows.

The imagery shows eight Russian Federation Navy Su-33 and one MiG-29KR jets alongside various Russian Aerospace Forces (VKS) aircraft at Humaymim Air Base in Latakia province on 20 November.

Kuznetsov can carry around 20 fast jets and is known to have embarked at least eight Su-33s for its current deployment in the Eastern Mediterranean, and at least four of the new MiG-29KR multirole fighters for the first time. One of the new jets crashed on 14 November, an incident that a Russian Ministry of Defence (MoD) statement attributed to an unspecified "equipment fault during an approach for deck landing".

The Russian news website Gazeta published an article on 21 November that cited a source knowledgeable about carrier operations as saying that the MiG-29KR was circling Kuznetsov due to a problem with one of the carrier's four arrestor cables when both its engines failed, forcing the pilot to eject.

The MoD indicated that there were no problems with Kuznetsov's flight operations on 15 November, when it announced that its aircraft had carried out airstrikes against targets in Syria. It released video footage showing Su-33s loaded with unguided bombs and taking off from Kuznetsov, but the MiG-29KRs were not seen flying, hinting they may have been grounded after the crash.

Russians are flying as many sorties off their carrier as they would want the world to think," a senior UK military officer in Syria told IHS Jane's. "We have seen a load of Su-33s and MiG-29s flying out of Humaymim Air Base, doing strikes all over northwest Syria.

 

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
15 ore fa, justjames dice:

Portaerei da 140k tonnellate di dislocamento. È in corso la fase di studio dei materiali.

No fai confusione. Quella da 140k è la classe provvisoriamente definita 003 prevista per i tardi anni '20, quella in fasi costruttive iniziali è la 002 che dovrebbe essere secondo info attendibili una CATOBAR da 85000 tonnellate a propulsione convenzionale, con 3 catapulte. Sembra che però il progetto sia in stand by perchè originariamente le catapulte dovevano essere a vapore mentre visto il pieno successo del programma di sviluppo, vorrebbero equipaggiarla da subito con quelle elettromagnetiche e starebbero modificando il progetto di conseguenza. 

13 ore fa, stev66 dice:

il problema che cina ed India rischiano di avere le prime vere portaerei "blue water" qunado lo stesso concetto di carrier sarà obsoleto.

 

E' un pò come mettere sullo scalo una nave da battaglia nel 1950 . :)

 

Forse in riferimento a un conflitto simmetrico tra superpotenze hai ragione, ma come strumento di proiezione di potenza contro nazioni non di primo rango rimangono di insuperata efficacia e a queste superpotenze emergenti interessa più essere in grado di esercitare pressioni politiche a livello globale che non sfidare alla pari il dominio militare USA. Quindi, per i loro obiettivi mi sembrano un ottimo investimento.   

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Grande Puffo dice:

No fai confusione. Quella da 140k è la classe provvisoriamente definita 003 prevista per i tardi anni '20, quella in fasi costruttive iniziali è la 002 che dovrebbe essere secondo info attendibili una CATOBAR da 85000 tonnellate a propulsione convenzionale, con 3 catapulte. Sembra che però il progetto sia in stand by perchè originariamente le catapulte dovevano essere a vapore mentre visto il pieno successo del programma di sviluppo, vorrebbero equipaggiarla da subito con quelle elettromagnetiche e starebbero modificando il progetto di conseguenza. 

Grazie per la precisazione.

 

In effetti mi sembrava un po' prestino, anche perché la 003 dovrebbe avere propulsione nucleare (prodotta in casa), ergo...

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
13 ore fa, Sandro dice:

 

(OT) qualcuno ha detto Sverdlov? :lol:

 

300px-AdmiralUshakov1981.jpg

 

PS: ma solo a me ricorda uno Zara pimpato? :pen: 

E se non fosse morto baffone avrebbero completato gli incrociatori da battaglia classe Stalingrad da 40000 tonnellate e le corazzate progetto 24 da 80-90000 tonnellate. Devo dire che mentre le navi da battaglia sarebbero state inutilmente costose, un'ipotetica conversione missilistica degli Stalingrad sarebbe stata molto interessante, combinando artiglierie da 305 mm, estesa protezione, grande velocità e dimensioni sufficienti per una batteria missilistica gigantesca, una sorta di super Kirov a propulsione convenzionale.  La somiglianza tra gli Sverdlov e gli Zara non è completamente casuale. Gli Sverdlov derivano strettamente dai  Chapaev, a loro volta evoluzione dei Kirov che erano di progetto italiano e strettamente legati ai nostri Condottieri. Diciamo quindi che i gun cruiser sovietici sono di scuola italiana.

Modificato da Grande Puffo

Inviato
59 minuti fa, stev66 dice:

Anche un paio di classi di ct erano Ansaldo. Facile che i disegni degli Zara facessero parte del pacchetto.

Il bellissimo "blue cruiser" Tashkent!

Slide1.GIF

Inviato

Ricordo che alla fine della guerra cedemmo loro navi e somergibili a titolo di risarcimento danni... anche se la giulio cesare affondò incredibilmente nel 1955... :-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.