Vai al contenuto

Test Invernali Sepang 2012


Teto76

Messaggi Raccomandati:

Premettendo che sono stato e sono ancora un grande estimatore di Valentino Rossi, riporto, paro paro, un sms inviato, per provocazione ma non proprio, ad un caro amico pistaiolo ducatista sfegatato, all'ufficializzazione del desmo-passaggio: "Così avrà la scusa buona quando soccomberà a Stoner e Lorenzo". Risposta dialettale dell'amico: "M'sa ch' t'i'rraggion' ...".

E di certo non mi rallegrava quella prospettiva, diciamo che la temevo e che, già dopo il tremendo high-side di sei mesi prima al Mugello, avevo pensato, dentro: la parabola è decisamente in discesa, anche perché un botto così non gliel'avevo mai visto fare e certe cose, se non ci sei abituato, pesano, e non hai più 20 anni.

E nemmeno pensavo che avrebbe dovuto vedersela col pur bravo Dovizioso, o con altri che conosciamo tutti.

Ora nessuno più pretende chissà cosa, forse neanche a Tavullia. Stoner è un mostro assoluto e lo conferma, Lorenzo in Motogp non può più dirsi porfuera, come era sacrosanto in 250, ma si impegna allo spasimo, Pedrosa boh lo sappiamo ma conta poco, e parecchi altri arrembano.

Spero in un finale di partita (cit.) decoroso, ecco. Questo sì, sicuramente lo merita, ben più di altri grandi campioni. Era abituato, si era abituato, per meriti suoi, a grandi decisioni, come Yamaha, da vincente. Il desmo-passaggio non l'ha fatto da vincente, e questo conta.

A noi l'ardua sentenza, quando sarà. ;) La vivo così, retorica a parte, pathos non a parte.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Premettendo che sono stato e sono ancora un grande estimatore di Valentino Rossi, riporto, paro paro, un sms inviato, per provocazione ma non proprio, ad un caro amico pistaiolo ducatista sfegatato, all'ufficializzazione del desmo-passaggio: "Così avrà la scusa buona quando soccomberà a Stoner e Lorenzo". Risposta dialettale dell'amico: "M'sa ch' t'i'rraggion' ...".

E di certo non mi rallegrava quella prospettiva, diciamo che la temevo e che, già dopo il tremendo high-side di sei mesi prima al Mugello, avevo pensato, dentro: la parabola è decisamente in discesa, anche perché un botto così non gliel'avevo mai visto fare e certe cose, se non ci sei abituato, pesano, e non hai più 20 anni.

E nemmeno pensavo che avrebbe dovuto vedersela col pur bravo Dovizioso, o con altri che conosciamo tutti.

Ora nessuno più pretende chissà cosa, forse neanche a Tavullia. Stoner è un mostro assoluto e lo conferma, Lorenzo in Motogp non può più dirsi porfuera, come era sacrosanto in 250, ma si impegna allo spasimo, Pedrosa boh lo sappiamo ma conta poco, e parecchi altri arrembano.

Spero in un finale di partita (cit.) decoroso, ecco. Questo sì, sicuramente lo merita, ben più di altri grandi campioni. Era abituato, si era abituato, per meriti suoi, a grandi decisioni, come Yamaha, da vincente. Il desmo-passaggio non l'ha fatto da vincente, e questo conta.

A noi l'ardua sentenza, quando sarà. ;) La vivo così, retorica a parte, pathos non a parte.

be se lo merita pure la ducati visto quell oche ha fatto e continua a fare

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

be se lo merita pure la ducati visto quell oche ha fatto e continua a fare

Sì, gli sforzi ci sono, indubbi. Per meritarsi gli allori o comunque una grande considerazione, qualche risultato non guasterebbe.

Forse è vero che, per guidarla fino a vincere gare su gare, ci vuole un manico esagerato e un'età che Valentino Rossi non ha più.

Stoner invece .... come dalla frase che qualcuno qui, mi sembra Dannatio, riporta in firma: del tipo, se tieni aperto pure quando sbatacchia, vedi che poi la moto tiene, senza assestarsi proprio, ma va e forte pure.

Poi Valentino Rossi ha sempre preferito motori un po' più rotondi, anche, paradossalmente, con le 500 2T, ed era supergiovane.

Ma sappiamo tutto, no?

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse bisogna rassegnarsi all'evidenza:

- Valentino dopo anni di successi è nella fase calante e non fa più la differenza

- La Ducati in questo momento paga un po' dalle altre moto (le Honda sono delle bombe) ed era impensabile fare una moto da zero ed essere già al livello degli altri

Spiace perchè vengono meno un po' le speranze ma dopo il 2011 penso sia meglio mettersi il cuore in pace.

Concordo con chi scrive che per il bene di VR si possa auspicare almeno un'uscita di scena decente (con tutto il bene per Capirossi, spero che Rossi decida di smettere prima per non offuscare quello che era e che ha fatto... dopo tutto i numeri rimarranno per sempre)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì, gli sforzi ci sono, indubbi. Per meritarsi gli allori o comunque una grande considerazione, qualche risultato non guasterebbe.

Forse è vero che, per guidarla fino a vincere gare su gare, ci vuole un manico esagerato e un'età che Valentino Rossi non ha più.

Stoner invece .... come dalla frase che qualcuno qui, mi sembra Dannatio, riporta in firma: del tipo, se tieni aperto pure quando sbatacchia, vedi che poi la moto tiene, senza assestarsi proprio, ma va e forte pure.

Poi Valentino Rossi ha sempre preferito motori un po' più rotondi, anche, paradossalmente, con le 500 2T, ed era supergiovane.

Ma sappiamo tutto, no?

La frase (presa da un'intervista) la puoi leggere il mess sopra il tuo...è la mia firma :D

Ripeto...un pluricampione alla fine diventa tipo super eroe,pecca di superbia...e non sa rimettersi in gioco,in quanto abituato a tutt'altre situazioni.non credo che il vale valga quanto heidi...eppure i cronometri sono impietosi

Forse bisogna rassegnarsi all'evidenza:

- Valentino dopo anni di successi è nella fase calante e non fa più la differenza

- La Ducati in questo momento paga un po' dalle altre moto (le Honda sono delle bombe) ed era impensabile fare una moto da zero ed essere già al livello degli altri

Spiace perchè vengono meno un po' le speranze ma dopo il 2011 penso sia meglio mettersi il cuore in pace.

Concordo con chi scrive che per il bene di VR si possa auspicare almeno un'uscita di scena decente (con tutto il bene per Capirossi, spero che Rossi decida di smettere prima per non offuscare quello che era e che ha fatto... dopo tutto i numeri rimarranno per sempre)

pagherà pèure dalle altre moto...ma le altre moto non sono guidate mica da mio nonno...è ovvio che se cv'è qualche problemuccio con la moto...e le avversarie sono guidate da stoner,pedrosa,lorenzo,spies e i ldovi....alla fine se non sei in formissima...arrivi dietro a loro.

La cosa che non mi è andata giù lo scorso anno è che per molte gare Rossi ha lottato con la suzuki...poi hanno detto che lavoravano in vista di questa stagione...i risultato 'ndo stanno? Poi basta...sono "solo" test...mi azzitto per il momento

Modificato da sarge
multiquote questo sconosciuto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

La frase (presa da un'intervista) la puoi leggere il mess sopra il tuo...è la mia firma :D

Ripeto...un pluricampione alla fine diventa tipo super eroe,pecca di superbia...e non sa rimettersi in gioco,in quanto abituato a tutt'altre situazioni.non credo che il vale valga quanto heidi...eppure i cronometri sono impietosi

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
pagherà pèure dalle altre moto...ma le altre moto non sono guidate mica da mio nonno...è ovvio che se cv'è qualche problemuccio con la moto...e le avversarie sono guidate da stoner,pedrosa,lorenzo,spies e i ldovi....alla fine se non sei in formissima...arrivi dietro a loro.

La cosa che non mi è andata giù lo scorso anno è che per molte gare Rossi ha lottato con la suzuki...poi hanno detto che lavoravano in vista di questa stagione...i risultato 'ndo stanno? Poi basta...sono "solo" test...mi azzitto per il momento

Sono d'accordo, l'anno scorso a mio avviso poteva passare, diciamo che ci poteva stare, ma adesso si devono vedere i risultati.

Come dicevo mi può anche star bene che sia dietro a Honda e Yamaha, però mi aspetto sempre che stia davanti alle altre Ducati e di almeno 3-5 decimi.

Adesso sono un po' disilluso...

La cosa che mi fa specie poi è che nelle interviste il povero vale (e ripeto io sono un suo tifoso) dice sempre, "abbiamo poi avuto sfortuna perchè nel momento di fare il giro veloce: 1) e' venuto a piovere 2) ho trovato traffico 3) ho avuto un problema con la forcella 4) la gomma era finita 5)abbiamo provato delle regolazioni sbagliate 6)...."

Ormai anche lui dovrebbe mettersi il cuore in pace e dire "mi spiace ma più di così ragazzi non riesco a fare", io credo che se andrà avanti così anche lui si ridimensionerà ed inizierà veramente a pensare al ritiro.

Con tutto poi che sono solo prove, però si sa che chi ben comincia è a metà dell'opera!!!! qua invece si continua sulla falsa riga del 2011 e appena Stoner inizierà a spremere la sua Honda si tornerà a 1 secondo e mezzo...

Aggiungo uno spunto trovato su un altro blog (che non cito) di una persona che mi sembra competente:

Se guardiamo la "tecnica" della nuove "mille cc" la Ducati é supersvantaggiata per due (fondamentali) motivi:

1) - il desmodromico, é un sicuro vantaggio agli alti regimi (primo motore 800cc). Con i pistoni cosí piccoli, é uno svantaggio.

2) - Il classico "L" sballa totalmente i pesi... Anche se in realtá lo hanno "chiuso", resta un problema...

IMHO, con questi regolamenti, la Ducati lascerá la MotoGP. Ovviamente, ezpleta ha pronte le CRT

io non ci capisco molto di tecnica (sono onesto) che dite è plausibile?

Modificato da Teto76
Link al commento
Condividi su altri Social

..... Aggiungo uno spunto trovato su un altro blog (che non cito) di una persona che mi sembra competente: ..... ...... io non ci capisco molto di tecnica (sono onesto) che dite è plausibile?

Provo a rispondere a quelle due supposizioni tecniche, da te riportate (non sappiamo dove attinte, giustamente): ;)

1) Desmo, cilindrata max 800/1000, pistoni piccoli: posto che la distribuzione desmodromica riguarda la chiusura delle valvole, operata da bilancieri comandati da apposite camme, invece delle classiche molle o dei comandi pneumatici, e che questo sistema può consentire regimi più elevati rispetto alle molle, potrebbe avere un senso quanto asserito, visto che in effetti gli 800 raggiungono regimi più elevati di un 1000, a parità di ogni altra condizione tecnica; detto in quel modo non si capisce bene, anche perché mi sembra che ci sia pure una contraddizione quando si introduce la questione dei pistoni, che non capito come entrano in ballo; in passato, coi 1000, la Ducati Gp non era granché penalizzata ....

2) Il motore Ducati Gp è un quattro cilindri a V, che si può definire pure a L quando l'angolo tra le due bancate è di 90° e i cilindri anteriori sono paralleli al terreno; gli altri motori Gp a V sono quello Honda e quello Suzuki (fin quando c'era), con una V variabile tra i 60 e i 75° circa; per una migliore distribuzione dei pesi e per cercare il massimo accentramento di questi all'interno della moto, si cerca di fare motori corti, per alloggiarli più o meno all'altezza del baricentro moto e/o moto/pilota; in questo un motore a L può rendere il tutto più problematico; sempre per questioni di lunghezza motore, è più difficile montare un vantaggioso forcellone lungo, senza allungare l'interasse, a svantaggio della maneggevolezza e a vantaggio della stabilità e della frenata.

Purtroppo sono cosette molto più complesse di quanto ho appena scritto, spero decentemente: prendile con le pinze, le variabili sono tante, e le moto, anche quelle da pista, subiscono variazioni d'assetto notevoli; basti pensare alle diverse fasi di accelerazione, frenata, piega, ai tanti movimenti del pilota, etc ...

Spero che intervenga qualcuno che si esprima meglio di me, tecnicamente ...:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Aggiungo uno spunto trovato su un altro blog (che non cito) di una persona che mi sembra competente:

io non ci capisco molto di tecnica (sono onesto) che dite è plausibile?

Il discorso sul desmodromico è totalmente insensato. Come dimostrano le mostruose prestazioni motoristiche delle Desmosedici dal 2003 al 2006, che erano dei 1000 di cilindrata e come ridimostrano le prestazioni del bicilindrico di 1200 centimetricubici della 1198.

Più sensato è invece il discorso sulla distribuzione dei pesi. :rofl:

L'architettura ad L ha l'unica conseguenza certa di obbligare ad avere un maggior passo, ma in linea teorica potrebbe abbassare il baricentro della moto (cosa che è sempre positiva) proprio poiché ha una bancata orizzontale. Ma per derimere la questione sarebbe necessario realizzare un modello CAD della moto e verificare come varia la posizione del baricentro al variare dell'orientamento del motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

...... L'architettura ad L ha l'unica conseguenza certa di obbligare ad avere un maggior passo, ma in linea teorica potrebbe abbassare il baricentro della moto (cosa che è sempre positiva) proprio poiché ha una bancata orizzontale. Ma per derimere la questione sarebbe necessario realizzare un modello CAD della moto e verificare come varia la posizione del baricentro al variare dell'orientamento del motore.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.