Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

diamo un pò di numeri reali, presi da "Sprit monitor.de"

Citroen C1 1.0 benzina 69 CV aspirato consumo medio 5,25 l/100km

Toyota Aygo 1.0 benzina 69 CV aspirato consumo medio 5,42 l/100km

Peugeot 107 1.0 benzina 69 CV aspirato consumo medio 5,52 l/100km

Volkswagen Up! 1.0 benzina 60 CV aspirato consumo medio 5,59 l/100km

Lancia Ypsilon 0.9 benzina 86 Cv turbo consumo medio 5,77 l/100km

Fiat Panda ( 2003 ) 1.2 benzina 69 Cv aspirato consumo medio 6,02 l/100km

Kia Picanto 1.0 benzina 69 CV aspirato consumo medio 6,06 l/100km

Fiat Panda ( 2003 ) 1.2 benzina 60 Cv aspirato consumo medio 6,18 l/100km

Fiat 500 1.2 benzina 69 Cv aspirato consumo medio 6,24 l/100km

Fiat 500 0.9 benzina 86 Cv turbo consumo medio 6,27 l/100km

Hyundai i10 1.1 benzina 67 CV aspirato consumo medio 6,31 l/100km

Lancia Ypsilon ( 2003) 1.2 benzina 60 Cv aspirato consumo medio 6,58 l/100km

Le Up sono quattro , le Lancia 2.

Scopriamo che il tre cilindri tecnicissmo e modernissimo e stilosissimo e ( aggiungete voi il superlativo voluto :) ) con ben 26 CV di meno permette un risparmio di ben 0,68 litri ogni 100 km rispetto a 500 e di ben 0,18 l/100km rispetto ad Y permettendo perciò su 100.000 km di percorrenza un bel risparmio di 1224 Euro rispetto a 500 e di ben 324 Euro rispetto a Y.

Ma si sa, i motori li san fare solo in Germania!!! :mrgreen:

Aggiungo come paragone, alcune vetture non paragonabili come dimensione e classe ( cambio manuale ), ma come consumi

Toyota Yaris ( 2005 ) 1.0 benzina 69 CV aspirato consumo medio 5,51 l/100km

Honda Jazz 1.2 90 Cv aspirata consumo medio 5,79 litri/100 km

Skoda Fabia ( berlina ed SW ) 1.2 86 Cv turbo 6,23 litri/100 km

Honda Jazz 1.4 99 Cv aspirata consumo medio 6,24 litri/100 km

Audi A1 1.2 86 Cv turbo consumo medio 6,64 litri/100 km

Fiat Grande Punto 1.2 benzina 69 Cv aspirato consumo medio 6,83 l/100km

Fiat Grande Punto 1.4 benzina 77 Cv aspirato consumo medio 7,11 l/100km

Modificato da stev66
nuovi dati aggiunti bis

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 66
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per fare un confronto più equo, quali dati hai messo? Intendo come Kmtraggio minimo, tipo di cambio ecc ecc...

Presumo senza limiti, visto che ci sono le Up e le nuove Y. Quelle imho sono troppo "nuove" per raccogliere dati di una certa valenza.

Ora, su 500 il twinair fa 6,27 dici. Fabia con il 1.2 tsi 86cv 6,84 comprese le versioni sw di 4,24m di lunghezza.

http://www.spritmonitor.de/en/overview/45-Skoda/398-Fabia.html?fueltype=2&power_s=84&power_e=87&powerunit=2

IMHO avrebbero ottenuto gli stessi risultati con il multiair applicato su più cilindri.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato

Caro Stev, non entro nella polemica 2/3 cil che trovo sterile anch'io, ma approfitto del tuo post per sottolineare il punto che secondo me è quello è poco accettabile: la forchetta tra dichiarato ed effettivo:

Aygo; dich. 4,61 lt/100km ; + 17,5% in realtà

500 TA; dich. 4 lt/100 km; + 56,8 % in realtà

;)

Inviato
Caro Stev, non entro nella polemica 2/3 cil che trovo sterile anch'io, ma approfitto del tuo post per sottolineare il punto che secondo me è quello è poco accettabile: la forchetta tra dichiarato ed effettivo:

Aygo; dich. 4,61 lt/100km ; + 17,5% in realtà

500 TA; dich. 4 lt/100 km; + 56,8 % in realtà

;)

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Questo si che è un dato interessante....a riprova di quello che si diceva, ma le skoda tsi (Tra l'altro la sw) sono anche li 2 come le ypsilon:lol::lol:

Cmq utenti del forum dicono di fari dati simili col multiar 170cv o con suv 2000 diesel da 175cv....quindi alla fine secondo me questi dati "reali" bisogno fare una bella tara.

Inviato
  • Autore

Ovvio che le prove di Up! e Ypsilon sono premauture, ma a mio parere sono comunque significative.

Notare comunque il miglioramento che il bicilindrico ha fatto da 500 ad Ypsilon ( in attesa di conferma , ovvio ) dovuto sia all'affinamento del motore come programmazione di centralina, sia all'aerodinamica probabilmente più efficiente, sia allo S&S.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La Y ha un Cx di 0,377...qualcuno sa il dato della 500?

Giusto così, per fare un confronto.:)

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Ovvio che le prove di Up! e Ypsilon sono premauture, ma a mio parere sono comunque significative.

Notare comunque il miglioramento che il bicilindrico ha fatto da 500 ad Ypsilon ( in attesa di conferma , ovvio ) dovuto sia all'affinamento del motore come programmazione di centralina, sia all'aerodinamica probabilmente più efficiente, sia allo S&S.

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.