Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

No, i serbatoi esterni ci sono e sono da 1.200 chilogrammi l'uno; mi pareva strano.

f_35externalfueltankoptimisation_152.gif

Ergo l'F-35 è in grado di caricare fino a 9,4 tonnellate di carburante contando anche i serbatoi esterni.

Ipotizzando che il raggio d'azione di 1.000 chilometri dell'F-35, sia stato calcolato in assetto da bombardamento, che è il profilo della missione tipico di tale caccia, mentre il profilo di missione tipico del Tifone è quello d'intercettazione aerea, allora la discrepanza è spiegata.

Tra l'altro mi par di rammentare che gli aviatori della Marina statunitense si lamentavano che l'F-35 aveva un'autonomia insufficiente.

  • Risposte 2k
  • Visite 291.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

[AGGIUNTA] Io penso che l'F-35 sia stato concepito per non affidarsi ai serbatoi esterni (non si spiega altrimenti la differenza tra il suo raggio d'azione e quello del Tifone), mentre il caccia europeo dovrebbe avere una configurazione più tradizionale: dei serbatoi interni più piccoli per rendere l'aereo più agile nelle manovre e dei grossi serbatoi esterni per estendere il raggio d'azione.

Tra l'altro ho trovato questa immagine nella quale è mostrata la capacità dei serbatoi esterni:

a1812175-1-eurofighter-airinter-armament.jpg?d=1207958779

Se è vero il dato ufficioso che ho trovato in giro, ovvero che il serbatoio interndo del Tifone può contenere 5,7 tonnellate di carburante ed è attendibile anche quest'immagine, allora il nostro caccia avrebbe un raggio d'azione di 1.400 chilometri con 9,7 tonnellate di carburante imbarcato.

Sono pertanto curioso di sapere quanto possano essere capienti i serbatoi esterni dell'F-35; sempre che ci siano poiché a questo punto mi sorge un sospetto.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore
No, i serbatoi esterni ci sono e sono da 1.200 chilogrammi l'uno; mi pareva strano.

f_35externalfueltankoptimisation_152.gif

Ergo l'F-35 è in grado di caricare fino a 9,4 tonnellate di carburante contando anche i serbatoi esterni.

Ipotizzando che il raggio d'azione di 1.000 chilometri dell'F-35, sia stato calcolato in assetto da bombardamento, che è il profilo della missione tipico di tale caccia, mentre il profilo di missione tipico del Tifone è quello d'intercettazione aerea, allora la discrepanza è spiegata.

Tra l'altro mi par di rammentare che gli aviatori della Marina statunitense si lamentavano che l'F-35 aveva un'autonomia insufficiente.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
è un'immagine vecchia, imho molto "teorica" e ben poco veritiera :pen:

gli storm shadow sono dei bei suppostoni... messi li cosi a sbalzo, imho non è fattibile... se cerchi su google immagini Typhoon storm shadow, non ne trovi uno caricato in questo modo.

io rimango molto scettico a riguardo

l'immagine grafica per la tranche 3 presentata agli UAE mostra questa configurazione.. molto più bilanciata e realistica cosi ad occhio

arabic-typhoon.jpg

Inviato
Infatti in codesta immagine mancano i serbatoi alari.

Comunque le dimensioni e la collocazione dei serbatoi sono abbastanza realistiche ed era la cosa per me interessante: avere un'idea di quanto carburante potessero trasportare il Tifone ed l'F-35 nei serbatoi esterni.

.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  • Autore

dati sul typhoon (wiki)

Supercruise: Mach 1.5

Range: 2,900 km (1,800 mi)

Combat radius:

  • Ground attack, lo-lo-lo: 601 km (325 nmi)
  • Ground attack, hi-lo-hi: 1,389 km (750 nmi)
  • Air defence with 3-hr combat air patrol: 185 km (100 nmi)
  • Air defence with 10-min. loiter: 1,389 km (750 nmi)

Ferry range: 3,790 km (2,350 mi (with 3 drop tank))

dati F-35, sempre wiki

Range: 1,200 nmi (2,220 km) on internal fuel

Combat radius: 584 nmi[479] (1,080 km) on internal fuel[480]

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
inoltre a quanto leggo, i serbatoi conformal (come quelli che si vedono nell'immagine sopra) sono da 1500 litri l'uno ;) esattamente come i serbatoi subalari

quindi per rendere l'Eurofighter Tranche 3 "Full" multiruolo mancherebbe un unico tassello... l'avionica navigazione/attacco e le contromisure elettroniche.

appurato che i pods non li può mettere dove sarebbero più comodi, l'unica strada percorribile sembrerebbe la loro integrazione completa direttamente nella cellula del velivolo, come con l'F-16 block 60 e l'F-35 :pen:

Modificato da EC2277

Inviato
Anche se ciò fosse possibile, il Tifone rimarrebbe sempre azzoppato rispetto all'F-35, poiché quest'ultimo è in grado di caricare più bombe, mentre il Tifone ha solo 4 piloni idonei a tal scopo.

Può sembrare una stupidaggine, ma non serve dotarsi di armi aria-aria se non si deve affrontare un nemico dotato di caccia intercettori ed/o di missili terra-aria; come è accaduto in Libia od in Mali. Se invece il nemico ha un'Aeronautica Militare ed una valida contraerea, allora è meglio incaricare una squadriglia di effettuare le operazioni di bombardamento ed un'altra di fornire la copertura aerea alla prima, poiché un caccia non può bombardare e contemporaneamente duellare.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Esattamente il motivo per il quale auspicavo la realizzazione di un Tornado 2 da affiancare al Tifone.

::~

Inviato
Esattamente il motivo per il quale auspicavo la realizzazione di un Tornado 2 da affiancare al Tifone.

::~

oppure, per la gioia di tutti :mrgreen:

ammettere che AVEVANO RAGIONE I FRANCESI :P

a quest'ora avremmo un unico progetto europeo Eurofighter/Rafale, Caccia intercettore monoposto senza eguali, versione biposto d'attacco pienamente operativa e un caccia monoposto multiruolo navale, quest'ultimo una via di mezzo come capacità tra i primi due.

aaah già mi immagino l'ex Baku sotto le saldatrici e le gru di fincantieri :P mentre la trasformano nella CATOBAR italiana da 35.000 tons dei nostri sogni.. col suo gruppo imbarcato di EFA/Rafale navali :pippa:

EDIT

dite che ho sniffato troppo JP4?

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.