Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Avviamento con cavi, da diesel a benzina?

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio a tutti!

Purtroppo o dei problemi ad avviare la mia Punto (seconda serie pre-rest), il motore è un 1,2 FIRE 8v.

A casa ho i cavi ed ho pensato di fare ponte con la seconda auto di casa, una 159 1,9JTDm 120Cv.

Da quel poco che so, però, la batteria di un diesel è grossa il doppio di quella di un benzina e non vorrei fare danni.

Qualcuno ha qualche consiglio?

Note: i sintomi sono proprio quelli della batteria troppo scarica: le luci funziano ma il motorino d'avviamento non "dura" abbastanza a lungo.

La batteria ha meno di un anno e fino a ieri sera si avviava al primo colpo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 25
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Basta molto meno per avere una carica sufficiente per diversi avviamenti.   Ho notato che sulle auto più recenti la spia dell'alternatore che non carica (la batteria) al minimo non è più a

  • Nessun problema, potrebbe essere un problema al contrario. Se proprio si vuol essere sicuri, quello che bisogna guardare è la capacità di spunto delle batteria scarica (A e non la capacità di carica,

  • In alcuni casi può essere sufficiente, in altri casi, se la batteria ha subito dei "traumi", si può provare a recuperarla con un apposito caricatore professionale, che fa dei cicli di carica particola

Inviato

Nessun problema, potrebbe essere un problema al contrario.

Se proprio si vuol essere sicuri, quello che bisogna guardare è la capacità di spunto delle batteria scarica (A e non la capacità di carica, espressa in Ah) che dev'essere <= della "donatrice". Questo per accertarsi se la batteria è capace di avviare quel motore. In ogni caso, collegando i cavi, parte della capacità viene impiegata per ricaricare la batteria, quindi conviene lasciarla caricare per qualche minuto col motore della donatrice acceso prima di provare ad avviare.

Quello che non ti so consigliare è l'ordine di collegamento dei cavi, ho letto su internet varie cose sui rischi di scariche elettrostatiche che possano danneggiare la centralina, ect, ect. Qualcuno consigliava di collegare il negativo alla carrozzeria invece che alla batteria e cose del genere.

Non so quante di queste cose siano vere, a naso direi che i circuiti in auto dovrebbero essere adeguatamente schermati e dimensionati per sopportare il collegamento di una batteria (= cavi in parallelo *) (appunto perchè prima o poi questo collegamento viene fatto :mrgreen:), però se qualcuno ha qualcosa da dire in merito sarei curioso.

* naturalmente con batteria molto a terra il discorso cambia e può essere anche pericoloso, però non credo che la scintilla di un tale collegamento possa fare danni in auto. Se ho torto mi interessa saperlo :)

Modificato da elmad

Inviato
Nessun problema, potrebbe essere un problema al contrario.

Se proprio si vuol essere sicuri, quello che bisogna guardare è la capacità di spunto delle batteria scarica (A e non la capacità di carica, espressa in Ah) che dev'essere <= della "donatrice". Questo per accertarsi se la batteria è capace di avviare quel motore. In ogni caso, collegando i cavi, parte della capacità viene impiegata per ricaricare la batteria, quindi conviene lasciarla caricare per qualche minuto col motore della donatrice acceso prima di provare ad avviare.

Quello che non ti so consigliare è l'ordine di collegamento dei cavi, ho letto su internet varie cose sui rischi di scariche elettrostatiche che possano danneggiare la centralina, ect, ect. Qualcuno consigliava di collegare il negativo alla carrozzeria invece che alla batteria e cose del genere.

Non so quante di queste cose siano vere, a naso direi che i circuiti in auto dovrebbero essere adeguatamente schermati e dimensionati per sopportare il collegamento di una batteria (= cavi in parallelo *) (appunto perchè prima o poi questo collegamento viene fatto :mrgreen:), però se qualcuno ha qualcosa da dire in merito sarei curioso.

* naturalmente con batteria molto a terra il discorso cambia e può essere anche pericoloso, però non credo che la scintilla di un tale collegamento possa fare danni in auto. Se ho torto mi interessa saperlo :)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

da non fare e' tentare la manovra opposta: avviare un diesel 2.0 con un piccolo benza:

non ce la farebbe e se i cavi sono quelli sottili, venduti per pochi euro al supermercato quasi certamente li fondi e rischi di dar fuoco al resto.

per collegarsi ad un diesel 2.0 occorrono i cavi professionali, a "treccia", spessore un pollice (inteso come dito ;) )

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
non ce la farebbe e se i cavi sono quelli sottili, venduti per pochi euro al supermercato quasi certamente li fondi e rischi di dar fuoco al resto.

per collegarsi ad un diesel 2.0 occorrono i cavi professionali, a "treccia", spessore un pollice (inteso come dito ;) )

Inviato
I

Maggiore è la sezione maggiore è l'ingombro,

.

una buona posizione è arrotolarli intorno al ruotino di scorta nella intercapedine che si crea fra la ruota smussata e il piano di copertura;)

posto di avere il ruotino :D

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
da non fare e' tentare la manovra opposta: avviare un diesel 2.0 con un piccolo benza:

Con un 1.6 benza ce la si fa senza problemi :)

Devi però avere cavi belli grossi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie, ragazzi! Emergenza risolta, siete grandi! :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Con un 1.6 benza ce la si fa senza problemi :)

Devi però avere cavi belli grossi

e la batteria solo scarica ma sana;) altrimenti niente da fare, provato con AUdi 1.6 vs 1.9 jtd

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 6 anni fa...
Inviato
  • Autore

Batteria di nuovo a terra.

Questa volta è colpa mia che ho lasciato le luci di parcheggio accese di notte.

 

Basta tenere acceso il motore per ricaricarla?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.