Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Riassumendo il video

sì: basamento in Alu

no: iniezione indiretta

poi:

catena a basso attrito

scarico posteriore (mi pare)

punterie in DLC

"cosi dei pistoni" in grafite

pompa olio variabile

disposizione asimmetrica

recupero energia in frenata (non ho capito come)

start stop

monovariatore di fase

scavenging

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 21
  • Visite 19.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Riassumendo il video

sì: basamento in Alu

no: iniezione indiretta

poi:

catena a basso attrito

scarico posteriore (mi pare)

punterie in DLC

"cosi dei pistoni" in grafite

pompa olio variabile

disposizione asimmetrica

recupero energia in frenata (non ho capito come)

start stop

monovariatore di fase

scavenging

canne cilindri riportate in ghisa grafitica;

recupero energia è un sistema per cui gli accessori elettrici vengono alimentati dall'alternatore soltanto in frenata

...

Inviato

quindi per recupero energia intendono semplicemente l'alternatore intelligente.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
canne cilindri riportate in ghisa grafitica;

Più che le canne riportate in ghisa penso che siano i pistoni ad avere un inserto in grafite per ridurre l'attrito nella pare più soggetta ad usura del pistone.

Modificato da ISO-8707

Inviato

è impossibile riportare in ghisa, al limite fai direttamente le canne in ghisa, questo motore ha i segmenti elastici riportati in grafite perchè i segmenti in ghisa lamellare (che è autolubrificante ma ha anche performance scarsine) si possono usare solamente inferiormente mentre per quello superiore che è enormemente più sollecitato si ricorre alla ghisa sferoidale che ha performance migliori e si risolve il problema dell'attrito (quando lo si risolve) con un riporto in cromo duro (classica soluzione duetempistica), in grafite (economica) o con riporti ceramici (soluzione più raffinata)

per i segmenti in acciaio è tutta un'altra storia

Riassumendo il video

ha pure il manovellismo decentrato

Inviato

il video dice 'jupes de piston graphitèes'

sei proprio sicuro che siano i segmenti e non le canne?

qualcuno che sa il francese?

...

Inviato

che è un altro modo di chiamare le camicie, canne cilindri

magari non è in ghisa grafitica come ho detto io, però dice graphitèes: grafitizzato

...

Inviato

Credo che abbia detto bene sopra ISO-8707:

Più che le canne riportate in ghisa penso che siano i pistoni ad avere un inserto in grafite per ridurre l'attrito nella pare più soggetta ad usura del pistone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.