Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 109
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
......ok a3 come linea è quasi uguali alla precedente potevano anche sforzarsi di più, ma magari preferisci nuova classe A molto meglio come estetica (parere personale) ma che come innovazione tecnica è pari a ZERO!!!......ma si sa in sto forum MB va più di moda di audi-:)

Non mi sembra affatto che gli "sforzi tecnici" di Mercedes per classe A, siano inferiori a quelli di Audi.

Anzi.

Inviato
Non mi sembra affatto che gli "sforzi tecnici" di Mercedes per classe A, siano inferiori a quelli di Audi.

Anzi.

soprattutto sono ingiudicabili con in mano una generica cartella stampa. sarebbero da valutare un sacco di cose, e soprattutto come vanno le auto. io per qualsiasi auto aspetto le prove strumentali, poi discutere di piattaforme è sempre interessante, ma abbastanza pleonastico.

Inviato
Non mi sembra affatto che gli "sforzi tecnici" di Mercedes per classe A, siano inferiori a quelli di Audi.

Anzi.

E te pareva..........e dire che al lancio della gemella di classe A la classe B sembrava che di sforzi tecnici di MB non ce ne fossero stati....anzi alcuni dicono che sto pianale è da megane.

Cmq di sforzi MB ne ha fatti a livello estetico e non pochi fuori anche se con qualche riserva e come interni che uniscono finiture premiumm (penso più o meno a livello audi) a un design emozonale molto italiano.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Entrambe le case ( MB ed Audi ) hanno dedicato i loro sforzi a far sì che i loro prodotti costino meno industrialmente, adottando pianali di larga diffusione e condivisione ( MB per la prima volta ) .

Ma questo non vuole dire che sforzi non ce ne siano stati, anzi, o che i pianali in questione siano di bassa qualità.

semplicemente sono più o meno equivalenti alla qualità ( comnuque alta ) del 90% dei costruttori mondiali ( per capirci e per non citare la solita FGA non è che il pianale Ford global C platform sia inferiore a questi due )

La caratterizzazione di queste vetture non è più tecnica ( come poteva essere la classe A precedente ) ma sulle finiture, sugli accessori, sulla qualità percepite, sull'ergonomia ( soprattutto MB ) e sul "brand power".

Al di là che ovviamente sono e saranno vetture molto buone ( ma come le concrrenti )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Sforzi tecnici? Ma di che stiamo parlando? Che forse fare un pianale modulare su cui costruire il 90% dei modelli di un gruppo è uno sforzo tecnico? E' semplicemente un'operazione di ottimizzazione dei costi che non ricadranno in alcun modo sul cliente finale.

Per mercedes che sforzi tecnici avrebbe fatto? Han fatto un nuovo pianale iperconvenzionale, su cui produrranno un sacco di loro modelli e su cui renualt ci farà i suoi sacco di modelli, con la differenza che le seconde costeranno quasi la metà delle prime.

Non confonderei i cosiddetti sforzi tecnici come mere operazioni di ottimizzazione costi, che ovviamente sono del tutte legittime per qualsiasi impresa che voglia essere vincente sul mercato.

I veri sforzi tecnici sono altri, sono quelli che, oltre che vantaggi a chi li produce, danno vantaggi a chi li acquista.

E sia nel caso audi (vabbè faran 1 km in più con i litro di gasolio perchè più leggere sai che roba) che nel caso MB classe A di vantaggi per i clienti nada.

Ovviamente poi ognuno si compra ciò che lo appaga ci mancherebbe. Ma non parlatemi di sforzi tecnici per favore.

Inviato

Non si capisce perchè una casa qualsiasi (mazda) dichiari APERTAMENTE e in modo UFFICIALE che costruire un Cx-5 e prezzarlo comporta un VANTAGGIO economico per il costruttore di 1900 $ rispetto a un CX-7 (questo al di la delle qualità e prestazioni globali delle due auto).

Per certi marchi (spesso tedeschi, ma anche Fiat lo fa avolte) è sempre TOP tecnology e roba "dell'altro mondo" che poi leggendo in giro finisce sempre su auto da 5k in meno di listino come minimo.

mi spiegate perchè se certe cose le fanno taluni sono risparmi e le stesse se le fanno altri è "tecnologia"?

Inviato

Sappiamo tutti che la tcnologia di questa A3 tempo un anno finirà fiuguiale fino all'ultimo bullone ( motorizzazioni complete ) sulla Golf VII .

E entro due anni , con qualche semplificazione ed economia, soprattuto sui materiali, sulle Seat e sulla Skoda di pari categoria.

Ed allora ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

I veri sforzi tecnici sono altri, sono quelli che, oltre che vantaggi a chi li produce, danno vantaggi a chi li acquista.

E sia nel caso audi (vabbè faran 1 km in più con i litro di gasolio perchè più leggere sai che roba) che nel caso MB classe A di vantaggi per i clienti nada.

Beh i pianali di qualunque marchio su cui costruire il 90% dei modelli di un gruppo non si sviluppano da soli, è comunque uno sforzo tecnico. E non è che le ford, le fiat o le opel danno dei vantaggi ai clienti se sviluppano un pianale modulare condivisibile! Le paghi ancora come o più di prima!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.