Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
E adesso disastro totale...per favore. Nel traffico va più che bene, la sua vocazione è quella. Io non ho mai avuto problemi.

Rispetto al Fire era un disastro, considerando che era un'evoluzione del 100 montato sulla 600 e...... successivamente tramite aggiornamenti fu anche il 900ie?

  • Risposte 33
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
>.< ups... errorino parecchio grave. Piuttosto lo vorrei anche per sapere quando si sfredda o è calda, in quanto se tiro l'aria a caldo è finita... e se tento avviamento quando è fredda mi incasino. Carburatore, un nuovo mondo da scoprire. :lol:

Vero,oppure per vedere quando è entrata in temperatura di regime e poterla ''tirare'':)....

MENO MALE CHE E' FIRE! Ho già avuto l'ebbrezza di usare una 750 aste e bilanceri, era un disastro totale. x.x

Vero,oppure per vedere quando è entrata in temperatura di regime e poterla ''tirare'':)....

Rispetto al Fire era un disastro, considerando che era un'evoluzione del 100 montato sulla 600 e...... successivamente tramite aggiornamenti fu anche il 900ie?

Il 769cc aste/bilancieri di panda young,deriva dal 903cc di 127,panda 45(evoluzione del 100 montato su 600,850 nei vari step evolutivi e di cilindrata),con una diminuzione della cilindrata...il 900ie,mi pare fosse montato sulla Cinquecento/Seicento...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Vero,oppure per vedere quando è entrata in temperatura di regime e poterla ''tirare'':)....

Il 769cc aste/bilancieri di panda young,deriva dal 903cc di 127,panda 45(evoluzione del 100 montato su 600,850 nei vari step evolutivi e di cilindrata),con una diminuzione della cilindrata...il 900ie,mi pare fosse montato sulla Cinquecento/Seicento...

Tirare? E' di una lentezza mostruosa, spero proprio che sia legato al fatto che non ha mai camminato tanto in vita sua e non perchè il 750 è così di suo. Quando passo dalla Panda alla Y10 mi sembra di esser salito su una Maserati Biturbo. :lol:

Non mi torna una cosa sul 900ie, di che derivazione era? Non era anche lui dal motore 100?

Inviato
Rispetto al Fire era un disastro, considerando che era un'evoluzione del 100 montato sulla 600 e...... successivamente tramite aggiornamenti fu anche il 900ie?

confermo tutto

evoluzione automobilistica famigliare: panda 30 1981 > 750 fire 1987 > y10 1.1 i.e. "igloo" 1993 (ma comprata usata nel 2000)

ho guidato qualche volta una 769cc aste e bilanceri e nonostante le prestazioni uguali sulla carta, la differenza era notevole. il Fire a caldo non vibrava, prendeva giri rapidamente e aveva anche un rumorino gradevole ai regimi medi. per contro da freddo era un disastro, praticamente d'inverno i primi minuti si guidava con la levetta dell'arricchitore della miscela (l'"aria") ;-) (in compenso anche a -10º bastava tirare l'"aria" al max e si accendeva al primo colpo)

il salto alla cuginetta ricca si sentí tutto: sedili anteriori migliori (dietro era esattamente uguale), la trasmissione un altro pianeta, motore molto più rotondo e, complici le ruote più larghe (con cerchi in lega), diventava anche sicura in curva e sul bagnato ;-) e ci facevo lo stesso i 20km/l come sulla cugina povera.

però la panda aveva il fascno della macchina su cui hai imparato a guidare.

PS: ovviamente la panda era senza contagiri, per cui mi ero imparato a orecchio e con qualche calcolo i regimi corrispondenti alla veocità in ogni marcia. se non ricordo male la seconda era da 10km/h a 1000rpm o giù di lì, la 4ª da 25km/h... Insomma guardavi il tachimetro ed era come leggere il contagiri! che tempi.... :-P

Inviato
Tirare? E' di una lentezza mostruosa, spero proprio che sia legato al fatto che non ha mai camminato tanto in vita sua e non perchè il 750 è così di suo. Quando passo dalla Panda alla Y10 mi sembra di esser salito su una Maserati Biturbo. :lol:

per quel che ricordo (e fatta la tara con il fatto di avere 18 anni e per la prima volta una macchina tra le mani) direi che il fire 750, se in temperatura, saliva più che volentieri di giri compatibilmente con i suoi 34 cavalli :-) questo da regimi medio bassi fino a regimi medio alti, poi sì si sedeva.

paradossalmente la Y10 1.1 (seconda serie), che aveva tutt'altro motore e prestazioni, ma con iniezione elettronica, era molto più normale, non so come dire.

Inviato
Tirare? E' di una lentezza mostruosa, spero proprio che sia legato al fatto che non ha mai camminato tanto in vita sua e non perchè il 750 è così di suo. Quando passo dalla Panda alla Y10 mi sembra di esser salito su una Maserati Biturbo. :lol:

Non mi torna una cosa sul 900ie, di che derivazione era? Non era anche lui dal motore 100?

Infatti tirare l'ho messo tra '' :D.... il 900ie,dovrebbe essere il 903cc,se ricordo bene,con cilindrata complessiva di poco diminuita 899cc,che al posto del carburatore classico,se non mi sbaglio,montava una specie di carburatore elettronico avente la stessa funzione di un'iniezione Single Point,tutto ciò per rispettare le norme euro2...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Normale che il Fire fosse più lineare, più prestazionale diciamo, è un motore più moderno. Ma nell'uso in città con il 750 aste e bilancieri, che guido oggigiorno non ho mai avuto problemi, ne di manovre ( se il volante della Panda è pesante allora vi consiglio di provare quello della Ritmo senza servo) ne di spunto che sono le due cose principali in città.

Non è un motore che chiede una manutenzione onerosa, ma è chiaro che va fatta. Il mio gioiellino gira che un piacere, nn fa una fumata che una, gira benissimo e allunga benino (specialmente con l'aria primaverile serale :) ai carburatori piace).

Poi è normale che non c'è confronto con il 900, la 1000 e il 1100 multi (provati tutti e tre)

Inviato

Io ho avuto il piacere di smanettare con la levetta dell'aria del Pandino30 e ora, come detto più volte, c'è il Pandino Young 899cc. Certo, è ad aste e bilanceri e quando il motore è freddo le punterie ticchettano che è un piacere, ma la situazione non mi sembra così tragica, soprattutto perchè la Panda non credo superi i 700 kg a vuoto...il mio 899cc euro2 deriva da quello di Panda e Uno 45 ma, con il catalizzatore e tutto il resto, ha perso 6 cv scendendo a 39 cv, quindi non proprio lontanissimo dai 34 cv della 750. Oltretutto si scalda in fretta e si capisce che il motore è caldo per le punterie che smettono di ticchettare e dall'aria calda che esce dalle bocchette (altro che termometro...). Inoltre se le punterie ticchettano più a lungo del solito significa pure che è il momento di un rabbocchino di olio...cosa vuoi di più dalla vita?? La Panda di tua nonna sarà un po' addormentata per la percorrenza modesta, prova magari con un paio di pieni di V-power e con una guida un po' più briosa.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Per slegarla un po'... non aver paura di girare un po' a giri alti... e tira le cambiate a limitatore!!!!

Tanto il limitatore non c'e' :D

Falla girare, su su, la mia arrivava a xxx km/h, non e' proprio fermissima per essere una Panda

Modificato da sarge
evitiamo di parlare di superamento dei limiti di velocità,grazie

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Con la Y10 ricordo di aver toccato i xxx km/h, diciamo che la Panda si è appena svegliata dopo un riposo di alcuni mesi in garage, le voglio far assaggiare un pò di km prima di iniziare a slegarla. Oltrettutto considerando che tiene ancora le gomme originali di fabbrica, non voglio rischiare. :S

Modificato da sarge
evitiamo di parlare di superamento dei limiti di velocità,grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.