Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, su internet le opinioni sono discordanti sull'argomento, quindi chiedo qui, sul forum dei massimi esperti.

Cambiare marcia senza frizione è: dannoso per la trasmissione, benefico per la trasmissione, indifferente per la trasmissione? Che mi dite? Come ho scritto in Manutenzione e Assistenza ho la Sharan con la frizione andata e devo portarla in officina a una quindicina di km da casa. Stasera mi sono esercitato con la vecchia twingo di mio nonno con buoni risultati, ma non vorrei che per fare 15km di cambiate senza frizione mi debba ritrovare a rifare tutta la trasmissione per danni ancora maggiori xD

Illuminatemi!

Inviato

Io 10 anni fa avevo fatto 70km con la Panda cambiando senza frizione.

La settimana dopo e' saltato tutto.

Con le auto moderne, non so quanto sia furbo provare... rischi di peggiorare il danno. Non c'e' modo di trainare l'auto?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Ciao a tutti, su internet le opinioni sono discordanti sull'argomento, quindi chiedo qui, sul forum dei massimi esperti.

Cambiare marcia senza frizione è: dannoso per la trasmissione, benefico per la trasmissione, indifferente per la trasmissione? Che mi dite? Come ho scritto in Manutenzione e Assistenza ho la Sharan con la frizione andata e devo portarla in officina a una quindicina di km da casa. Stasera mi sono esercitato con la vecchia twingo di mio nonno con buoni risultati, ma non vorrei che per fare 15km di cambiate senza frizione mi debba ritrovare a rifare tutta la trasmissione per danni ancora maggiori xD

Illuminatemi!

Soffre un po'...ma ci sono i sincronizzatori appositamente.

Ovvio che lo fai solo nel caso in cui ti sia rotta la frizione e non che ci metti a giocare così per sfizio.

L'ideale è avere piede molto sensibile sul gas e trovare il regime di "accordo" tra i vari ingranaggi.

Se proprio dovessi trovare difficoltà nelle ripartenze ti conviene mettere in folle e spegnere, inserire la marcia e riaccendere. Ma fallo poche volte o ti giochi il motorino d'avviamento poi.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Portala in officina di notte: meno traffico, meno rallentamenti, meno cambi... :lol::mrgreen:

Cambiare senza frizione normalmente non va fatto, appunto per non rovinare i sincronizzatori, che verrebbero sollecitati oltre misura. Però in emergenza si può fare, a patto di conoscere il regime di rotazione del motore in una data marcia ad una data velocità, e quindi inserire quella marcia quando raggiungi quel regime. Per esempio, sapendo che a 20 km/h in II il motore gira a 1.800 rpm, allora provi a raggiungere i 20 km/h in I, metti in folle e quando il contagiri indica 1.800 rpm butti dentro la II e così via. Almeno così mi insegnarono, e aveva funzionato. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Portala in officina di notte: meno traffico, meno rallentamenti, meno cambi... :lol::mrgreen:

A questo avevo già pensato! Resta solo da capire se è meglio partire in terza e farmela tutta con quella marcia oppure fare quella decina di cambi senza frizione...

Preciso che l'auto non è proprio "modernissima"; parliamo di un modello del '98.

Inviato

Falla tutta in seconda... e fatti scortare :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
A questo avevo già pensato! Resta solo da capire se è meglio partire in terza e farmela tutta con quella marcia oppure fare quella decina di cambi senza frizione...

Preciso che l'auto non è proprio "modernissima"; parliamo di un modello del '98.

Io proverei a partire in II, tanto è fattibile con quasi tutte le auto (magari con una spintarella... :lol:), e poi in strada proverei a mettere la III e stare il più possibile con quella marcia lì. Parti sull'una/le due, la piazzi in un buco vicino all'officina e la mattina se ne riparla. Meno rischi e meno smarunament. :mrgreen: Sempre che tu abbia un mezzo con cui raggiungere l'officina dopo.

Personalmente ti sconsiglierei di stare solo in seconda: andresti eccessivamente piano e onestamente non riusciresi a fare 15 km sentendo il motore fare "whhhhhooooommm" appena raggiungi i 30/40 km/h... :lol: ti suggerisco partenza in II e "viaggio" III.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Io proverei a partire in II, tanto è fattibile con quasi tutte le auto (magari con una spintarella... :lol:), e poi in strada proverei a mettere la III e stare il più possibile con quella marcia lì. Parti sull'una/le due, la piazzi in un buco vicino all'officina e la mattina se ne riparla. Meno rischi e meno smarunament. :mrgreen: Sempre che tu abbia un mezzo con cui raggiungere l'officina dopo.

Personalmente ti sconsiglierei di stare solo in seconda: andresti eccessivamente piano e onestamente non riusciresi a fare 15 km sentendo il motore fare "whhhhhooooommm" appena raggiungi i 30/40 km/h... :lol: ti suggerisco partenza in II e "viaggio" III.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.