Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sto coglione di Mc Nish... non avevo letto e internette non pigliava...

Lo so, facile che sia l'ultima. Infatti una schiera di miei compaesani è partita per le mans sperando in un brutal dildo...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 73
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sto coglione di Mc Nish... non avevo letto e internette non pigliava...

Lo so, facile che sia l'ultima. Infatti una schiera di miei compaesani è partita per le mans sperando in un brutal dildo...

ehh??? :§

topsecret03ij3.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Qualche anno fa su rai 2 (o rai 1?) alle 17 della domenica facevano un programma di un'ora prima di 90esimo minuto che trattava un po' tutti gli sport motoristici' date=' anche la motocross. Aveva tempi un po' compressi però almeno c'era un minimo di aggiornamento e delle belle immagini. Evidentemente era troppo ben fatto per tenerlo in palinsesto :roll:.[/quote']

C'è ancora è su RaiSport2, fanno tanto automobilismo eh… tutto il SuperStars, WRC, IRC, rally vari, F2/3/ecc…

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
C'è ancora è su RaiSport2, fanno tanto automobilismo eh… tutto il SuperStars, WRC, IRC, rally vari, F2/3/ecc…

Ah ecco... ovviamente qui si vedono solo rai 1, 2 e 3. Stop. :roll:

Comunque cosimo gli incidenti di cui parlavate li puoi vedere nel video in cima alla pagina 4 ;). Dopo 20 ore senza problemi hanno deciso di andare a muro due auto nel giro di... un giro!!! Motivo per cui lola si è piazzata quarta.

Inviato
d'accordo su tutto, permettimi di avere COLOSSALI dubbi sulla parte grassettata, un minimo excursus sui regolamenti di F1 e LM mostra CHIARAMENTE che in F1 le auto sono disegnate al 90% dal regolamento, nelle corse LM sono disegnate per il 30% da esso.

Proprio per questo la Formula 1 è più evoluta delle gare di Le Mans Series: non serve a nulla far gareggiare un motore a gasolio (con o senza ausilio ibrido) per sviluppare tale tecnologia. Basta realizzare dei prototipi e far macinare loro migliaia di chilometri.

Sviluppare invece una Formula 1 vincente impone, proprio a causa dei vincoli regolamentari, degli studi sull'efficienza termodinamica, fluidodinamica, aerodinamica, meccanica esasperati e ciò è possibile solo facendo ricorso a tecniche di simulazione avanzatissime. Però l'unico modo per valutare la bontà delle metodologie attuate, è confrontarle con quelle degli altri costruttori prima che i prodotti propri e della concorrenta vengano immessi sul mercato; ergo è necessario competere in un campionato.

C'è poco da discorrere: oggi i rally, il Superturismo, le gare di GT e le Le Mans Series sono solo delle vetrine pubblicitarie.

Inviato
Proprio per questo la Formula 1 è più evoluta delle gare di Le Mans Series: non serve a nulla far gareggiare un motore a gasolio (con o senza ausilio ibrido) per sviluppare tale tecnologia. Basta realizzare dei prototipi e far macinare loro migliaia di chilometri.

Sviluppare invece una Formula 1 vincente impone, proprio a causa dei vincoli regolamentari, degli studi sull'efficienza termodinamica, fluidodinamica, aerodinamica, meccanica esasperati e ciò è possibile solo facendo ricorso a tecniche di simulazione avanzatissime. Però l'unico modo per valutare la bontà delle metodologie attuate, è confrontarle con quelle degli altri costruttori prima che i prodotti propri e della concorrenta vengano immessi sul mercato; ergo è necessario competere in un campionato.

C'è poco da discorrere: oggi i rally, il Superturismo, le gare di GT e le Le Mans Series sono solo delle vetrine pubblicitarie.

assolutamente non d'accordo.

oggi la F1 è uno studio avanzatissimo solo di aerodinamica. per il resto i regolamenti frenano qualsiasi cosa.

una vettura come la deltawing è la prima macchina da corsa senza alettoni appalesati chiaramente da 40 anni a questa parte, sul dritto passava una 458 da corsa alettonata con il 1,6 della Juke (ovviamente prepararatissimo).

questa è innovazione, non il kers su specifche strettissime FIA. dal semiautomatico a palette in poi NULLA della F1 (se non una parte di studi aerodinamici) è finito sulle auto di serie.

in LM si possono scegliere diversi tipi di trazione, di carburanti e di gomme...in F1 una cippa

Nessuno ha mai parlato di Turismi e GT vari. per LM intendo la classe LMP1, la LMP2 e basta...il resto è derivato strettamente dalla serie.

Inviato
C'è ancora è su RaiSport2, fanno tanto automobilismo eh… tutto il SuperStars, WRC, IRC, rally vari, F2/3/ecc…

Sent from my iPhone using Tapatalk

mi puoi dire giorno e ora per favore?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
assolutamente non d'accordo.

oggi la F1 è uno studio avanzatissimo solo di aerodinamica. per il resto i regolamenti frenano qualsiasi cosa.

una vettura come la deltawing è la prima macchina da corsa senza alettoni appalesati chiaramente da 40 anni a questa parte, sul dritto passava una 458 da corsa alettonata con il 1,6 della Juke (ovviamente prepararatissimo).

questa è innovazione, non il kers su specifche strettissime FIA. dal semiautomatico a palette in poi NULLA della F1 (se non una parte di studi aerodinamici) è finito sulle auto di serie.

in LM si possono scegliere diversi tipi di trazione, di carburanti e di gomme...in F1 una cippa

Nessuno ha mai parlato di Turismi e GT vari. per LM intendo la classe LMP1, la LMP2 e basta...il resto è derivato strettamente dalla serie.

Fidati, parlare della ricerca tecnologica in Formula 1 e paragonarla a quella della Le Mans Serie è come parlare delle ricerche fatte al CERN e paragonarle alla ricerca sull'uso delle radiazioni in medicina: PET, risonanza con contrasto…

La fluidodinamica degli attuali motori destinati alla Le Mans Series è studiata con programmi che venivano usati una decina d'anni fa in Formula 1.

[AGGIUNTA] Per avere un'idea delle differenze tra la Formula 1 è le Le Mans Series basta pensare alla Peugeot: dominava le gare di Sport-Prototipi, poi è passata in Formula 1 e non ha più fatto nulla. È tornata a correre nelle Le Mans Series e ha creato subito problemi alla regina indiscussa della categoria: l'Audi.

P.S. Chiudo qui il fuori-tema.

Modificato da EC2277

Inviato

Più che la libertà di alimentazione (cosa gradita) il regolamento LMP1 è "più uguale per qualcuno".

Se non erro, i motori diesel hanno restrittori meno invalidanti. Quando dovrebbero essere uguali...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.