Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Compatta digitale di fascia media

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti!

Premetto che non sono molto esperto di fotografia, so giusto i fondamentali delle inquadrature e delle impostazioni di scatto.

Mio padre vorrebbe affiancare un'altra compatta alla Canon SX 200 IS: io sarei per una reflex da principianti, visto che i miei sanno fare dei buoni scatti, il problema è che non vogliono niente di ingombrante :roll:

Così, dopo una breve ricerca, mi hanno chiesto un parere (che giro a voi :D ) su una certa Panasonic DMC-TZ20.

Che ne dite? Ci sono alternative valide?

Il budget massimo (cavalletto, scheda di memoria e custodia inclusi) arriva a 300€ .

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 21
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve a tutti!Premetto che non sono molto esperto di fotografia, so giusto i fondamentali delle inquadrature e delle impostazioni di scatto.Mio padre vorrebbe affiancare un'altra compatta alla Canon SX 200 IS: io sarei per una reflex da principianti, visto che i miei sanno fare dei buoni scatti, il problema è che non vogliono niente di ingombrante :roll:Così, dopo una breve ricerca, mi hanno chiesto un parere (che giro a voi :D ) su una certa Panasonic DMC-TZ20.Che ne dite? Ci sono alternative valide? Il budget massimo (cavalletto, scheda di memoria e custodia inclusi) arriva a 300€ .
Inviato
Salve a tutti!

Premetto che non sono molto esperto di fotografia, so giusto i fondamentali delle inquadrature e delle impostazioni di scatto.

Mio padre vorrebbe affiancare un'altra compatta alla Canon SX 200 IS: io sarei per una reflex da principianti, visto che i miei sanno fare dei buoni scatti, il problema è che non vogliono niente di ingombrante :roll:

Così, dopo una breve ricerca, mi hanno chiesto un parere (che giro a voi :D ) su una certa Panasonic DMC-TZ20.

Che ne dite? Ci sono alternative valide?

Il budget massimo (cavalletto, scheda di memoria e custodia inclusi) arriva a 300€ .

La TZ20 è forse la migliore compatta sul mercato, e sta a 200 euri su Amazon.

Però, se il budget arriva a 300 euro, potresti considerare una bridge. Ma comunque sono ingombranti.

Le Mirrorless sono quelle he fanno foto migliori, ma hanno un problema: già costano tanto loro, ma soprattutto costano anche gli obiettivi intercambiabili.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Gentilissimi, grazie per i consigli :birra:

Ma cosa sarebbe una bridge :pen: ?

E vale la pena secondo voi di buttarsi su una mirrorless?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Gentilissimi, grazie per i consigli :birra:

Ma cosa sarebbe una bridge :pen: ?

E vale la pena secondo voi di buttarsi su una mirrorless?

la Pen della Olympus che ti ho citato è venduta in kit con il 14-42 mm...il loro standard.

imho può essere una valida soluzione se si vuole un pò sperimentare con gli obiettivi (magari nell'ottica di una futura reflex o di una mirrorless di livello superiore) ma con il corpo di una compatta. insomma, una soluzione di compromesso che ha il suo perché.

tra l'altro imho quello delle mirrorless è un settore in pieno sviluppo, ideato proprio per quelli che cercano una qualità delle foto migliori ma senza gli ingombri e i pesi di una reflex o di una bridge (che è l'esatto opposto di una mirrorless, ossia il corpo di una reflex con un obiettivo fisso come nelle compatte :D). in futuro le mirrorless sono destinate a prendere sicuramente quota ;).

Inviato
la Pen della Olympus che ti ho citato è venduta in kit con il 14-42 mm...il loro standard.

imho può essere una valida soluzione se si vuole un pò sperimentare con gli obiettivi (magari nell'ottica di una futura reflex o di una mirrorless di livello superiore) ma con il corpo di una compatta. insomma, una soluzione di compromesso che ha il suo perché.

tra l'altro imho quello delle mirrorless è un settore in pieno sviluppo, ideato proprio per quelli che cercano una qualità delle foto migliori ma senza gli ingombri e i pesi di una reflex o di una bridge (che è l'esatto opposto di una mirrorless, ossia il corpo di una reflex con un obiettivo fisso come nelle compatte :D). in futuro le mirrorless sono destinate a prendere sicuramente quota ;).

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Anche perchè una mirrorless rende al produttore molto più di una bridge, perchè continuerà a vendere obiettivi.

Tra l'altro, per questioni di ingombri, nessuna mirrorless monta obiettivi compatibili con le reflex digitali.

Io la vedo una bellissima idea (ho tastato la Nikon 1 e mi ha fatto impazzire), ma un mezzo pozzo senza fondo in fatto di budget.

Inviato
con le dovute eccezioni, Artemis, con le dovute eccezioni :mrgreen:...

ad esempio la Pentax K-01 monta tutti obiettivi con innesto K... :mrgreen:

per Olympus il problema non si pone: dalle reflex si sono praticamente ritirati.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Siete illuminanti :!: : le bridge le ho chiamate sempre semi-reflex :lol:

E prima della Canon i miei avevano una bridge della Olympus, che purtroppo ci è stata rubata!

Sottopongo l'idea delle mirrorless e vi faccio sapere ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Quindi mi vuoi dire che la mirrorless di Pentax monta le stesse ottiche delle reflex pentax? :D

Non riesco a capire se in pentax sono geniali o terribilmente stupidi :D

:D

la Q no, è un sistema a sè, ma la K-01 è a sistema K...

particolari lo sono senz'altro, per certi versi sono molto "giapponesi" :mrgreen:...e imho infatti il paragone con Mazda ci sta tutto :lol:.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.