Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C, prima auto: consiglio

Featured Replies

Inviato

Piccola premessa, l'auto verrà immatricolata in Francia (non vivo in Italia) con costi di gasolio e benzina più bassi (1.400 e 1.600 circa) e gpl relativamente meno diffuso.

Uso dell'auto: nel WE intorno alla città (montagna), almeno 10 viaggi all'anno di 1000-1500km. Chilometraggio totale previsto: 15-20000km.

Sarei orientato verso una km0, ho visto che ci sono parecchie offerte e non sono particolarmente esigente per gli optional. Mi é sembrato di vedere che i prezzi di diesel e auto gpl sono abbastanza simili e, tenuto conto del fatto che dove vivo ci sono circa 15 distributori gpl (in città), credo sia più opportuna la scelta del gasolio (nonostante l'assicurazione più alta).

Per l'auto, avrei puntato Golf, Giulietta e DS4. Ma ultimamente ho visto i prezzi della Bravo (13/14000€ contro 17-19000 delle altre...) e tentenno...Tentenno anche di fronte ai prezzi della 159 (se ne trovano sotto i 20k€) ma credo diventi troppo cara per costi di gestione.

Che consiglio potete dare in merito a modello e motorizzazione (anche altri che non ho incluso nella lista)? Sulle km0 ci sono aspetti a cui prestare particolare attenzione? Non ho un concessionario di riferimento...

Grazie

  • Risposte 33
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi é sembrato di vedere che i prezzi di diesel e auto gpl sono abbastanza simili e, tenuto conto del fatto che dove vivo ci sono circa 15 distributori gpl (in città), credo sia più opportuna la scelta del gasolio (nonostante l'assicurazione più alta).

Non mi è chiara la consequenzialità in questa affermazione. :)

In ogni caso, se viaggi molto, consiglio effettivamente di optare per il diesel.

Se la priorità è il risparmio, effettivamente quello offerto dalla Bravo è praticamente imbattibile nel segmento.

In Italia sono anche estremamente diffuse le 1.6 MJT km0 che trovi sotto i 15mila anche in allestimenti ricchi. Il motore inoltre è comunque ai vertici della categoria quindi non si tratta affatto di una scelta di ripiego.

Per far ricadere la scelta su Giulietta e Golf deve IMHO sussistere una decisa componente emotiva perché sono certamente tra le migliori seg. C che il mercato ha da offrire, ma non tra le più economiche. L'Alfa Romeo è al vertice per quanto riguarda le doti dinamiche (ed a mio parere anche esteticamente), mentre la seconda eccelle nell'ottimizzazione degli spazi in una decina di cm in meno della rivale. Se prendi in considerazione il 1.6 diesel, quello della Giulietta è decisamente più brillante mentre a livello di consumi si equivalgono sostanzialmente.

Il discorso della componente emotiva è ancora più decisivo nella scelta della DS4: è più pesante, claustrofobica e cara delle altre; è più cara nella gestione (già solo per la dimensione delle ruote), meno parca dei consumi e meno brillante a parità di motore (causa peso e aerodinamica).

Se piace, però, tutto questo può diventare secondario. A suo favore va segnalata una eccellente cura nella qualità dei materiali utilizzati per gli interni.

La 159 ha un value for money molto elevato, essendo ormai svenduta da un paio d'anni.

Ciò nonostante i costi di gestione sono un po' più elevati delle auto fin qui considerate, se non altro per la necessità di optare per un motore di cubatura maggiore (il 2.0 in luogo del 1.6), con conseguente aggravio di costi assicurativi, fiscali (se funziona come in Italia) e di consumi.

Essendo più grande soffre anche il maggior peso ed eventuali problemi di parcheggio.

Ne vale la pena se è gradito più spazio a bordo ed una dinamica raffinata, di categoria superiore.

Alternative ce ne sono certamente, ma dipende dalle esigenze specifiche.

Ad esempio se il comfort è una priorità valuterei Delta e C4. Se lo è il piacere di guida la Mazda 3 e la Focus. Se il value for money, la Leon, la Auris e la Megane.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Non mi è chiara la consequenzialità in questa affermazione. :)

nel senso che l'auto a gpl non cota meno del diesel al momento dell'acquisto (anzi!) e in più ci sono pochi distributori in zona...

Inviato

bè dici 15 distributori di GPL in città non mi sembrano pochi... :pen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
nel senso che l'auto a gpl non cota meno del diesel al momento dell'acquisto (anzi!) e in più ci sono pochi distributori in zona...

In Italia col GPL si risparmia molto più del diesel sui rifornimenti, quindi a parità di prezzo d'acquisto conviene a maggior ragione; inoltre 15 distributori in zona sono tanti! :)

Ciò nonostante, come detto, dovendo viaggiare meglio il diesel: sia perché in autostrada ha rendimenti molto elevati rispetto ad un motore ad accensione comandata, sia perché viaggiare con un'auto a gas richiede l'attenta pianificazione delle soste, a maggior ragione all'estero dove la rete del gas è meno capillare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

il value for money della bravo comunque mi pare buono. da valutare quanto tempo intendi tenere l'auto per una questione di tenuta del valore ma se all'acquisto risparmi tanto anche questo è secondario

la golf mi pare che perda in linea e prestazioni senza eccellere nei consumi. i motori fiat sono affidabili mentre un amico mi parlava male di renault e peugeot dopo i primi 100mila km

per la leon stessi dubbi sulla tenuta di valore e gli interni di bravo e giulietta mi sembra siano una spanna sopra

Inviato
  • Autore

diciamo che resto con molti dubbi...pagare una golf (che esce di scena tra poco) o una giulietta (gli interni mi danno l'idea di auto povera, non so che farci) 17-18000 euro quando con 20/21 si trovano passat, mercedes classe a 2012 o 159 ( a meno) mi lascia perplesso...la 308 potrebbe essere un buon compromesso (14-15000)...la bravo non la ho provato ma in giro non si legge un granché bene :/

Inviato
diciamo che resto con molti dubbi...pagare una golf (che esce di scena tra poco) o una giulietta (gli interni mi danno l'idea di auto povera, non so che farci) 17-18000 euro quando con 20/21 si trovano passat, mercedes classe a 2012 o 159 ( a meno) mi lascia perplesso...la 308 potrebbe essere un buon compromesso (14-15000)...la bravo non la ho provato ma in giro non si legge un granché bene :/

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
Non mi pare che Bravo vada male. :pen:

.

é un'auto che non conosco...le recensioni (non italiane) non ne parlano molto bene

Inviato

Un buon compromesso potrebbe essere una delta.

confort superiore nettamente a Giulietta, e doti dinmiche superiori a quelle di Bravo da cui deriva e non troppo inferiori a quelle Alfa.

Le attuali poi hanno motore a cambio ( 1.6 105 CV) identiche alla sorellastra milanese e mantengono una finitura e materiali più appaganti.

E gli sconti sono assicurati

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.