Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
unico problema (ma non da poco) a Pordenone, dove abito, hanno smantellato la concessionaria che ora è a Udine (oltre 45 km). Credo possa diventare un problema per un eventuale assistenza post vendita... Ma se la macchina vale la visita, e di voi mi fido, andrò a vederla!

Sulla sotto motorizzazione: in Opel mi dicono che per una macchina pesante come la Meriva 100 cv sono troppo pochi, meglio passare al 120 cv. Alla Hyundai mi dicono che 90cv sono sufficienti e le due auto pesano uguale... Quindi sabato provo sia il 1.4 sia il 1.6 della coreana

sono delle tue parti, dovrebbe essere rimasta una sede anche a Latisana (o Portogruaro)... ;).

PS controllato: è a Portogruaro!

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 20
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Sulla sotto motorizzazione: in Opel mi dicono che per una macchina pesante come la Meriva 100 cv sono troppo pochi, meglio passare al 120 cv. Alla Hyundai mi dicono che 90cv sono sufficienti e le due auto pesano uguale... Quindi sabato provo sia il 1.4 sia il 1.6 della coreana

Oltre ai CV c'è da considerare anche la coppia motrice, che nella ix20 dovrebbe essere più alta rispetto alla Meriva, questo spiega il motivo per cui ti hanno detto che sulla ix20 90cv sono sufficienti

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

Inviato
Oltre ai CV c'è da considerare anche la coppia motrice, che nella ix20 dovrebbe essere più alta rispetto alla Meriva, questo spiega il motivo per cui ti hanno detto che sulla ix20 90cv sono sufficienti

Dati dichiarati

ix20 1.4 benzina 90 CV a 6000 giri/min 137 Nm a 4000 giri minuto

ix20 1.6 benzina 125 CV a 6300 giri/min 156 Nm a 4200 giri minuto ( cambio a 6 marce )

Meriva 1.4 100 Cv 100 CV a 6000 giri/min 130 Nm a 4000 giri minuto

Meriva 1.4 turbo 120 Cv 120 CV a 6000 giri/min 175 Nm a 1750 - 4800 giri minuto ( cambio a 6 marce )

Tra le quattro, la più gradevole dovrebbe essere la Meriva 1.4 turbo

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

500L promette bene un occhiatina la darei.....................per max risparmio arriva dacia dokker.....................ciao

Inviato

hai pensato anche a qualche multispazio tipo berlingo o doblò? hanno dimensioni analoghe alla meriva ma come volume non c'è paragone e siamo nel limite di spesa

lo so che l'auto è un piacere oltre che una necessità, tutto sta a capire quale dei 2 aspetti conta di più

Inviato
Dati dichiarati

ix20 1.4 benzina 90 CV a 6000 giri/min 137 Nm a 4000 giri minuto

ix20 1.6 benzina 125 CV a 6300 giri/min 156 Nm a 4200 giri minuto ( cambio a 6 marce )

Meriva 1.4 100 Cv 100 CV a 6000 giri/min 130 Nm a 4000 giri minuto

Meriva 1.4 turbo 120 Cv 120 CV a 6000 giri/min 175 Nm a 1750 - 4800 giri minuto ( cambio a 6 marce )

Tra le quattro, la più gradevole dovrebbe essere la Meriva 1.4 turbo

Ops avevo visto la coppia del 1.4 90CV della ix20, ma era il Diesel :azz:..eh eh eh eh chiedo venia è il caldo

:agree:Errare umano Est....perseverare Ovest :agree:

Inviato
I concessionari dicono il contrario: hanno solo km0 a diesel... può essere possibile? invece pronta consegna ce ne sono molte a benzina! Non ho capito il discorso del turbo: a pieno carico consuma meno che un pari motore aspirato?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
sono delle tue parti, dovrebbe essere rimasta una sede anche a Latisana (o Portogruaro)... ;).

PS controllato: è a Portogruaro!

Allora farò un giro e ci metto assieme un salto alla Ford per valutare la B-Max se ce l'hanno già in casa, oggi mando una mail e chiedo! Ho visto un po' le caratteristiche ed è effettivamente molto allettante... sebbene sia stupidamente un po' poco attratto da una macchina nuova del mercato della quale non posso leggere recensioni di utenti come voi! Comunque credo meriti una visita: per quanto le porte della meriva sembrino comode per i seggiolini posteriori, credo che le scorrevoli siano meglio... senza montante centrale poi deve essere un lusso!

Oltre ai CV c'è da considerare anche la coppia motrice, che nella ix20 dovrebbe essere più alta rispetto alla Meriva, questo spiega il motivo per cui ti hanno detto che sulla ix20 90cv sono sufficienti

Sabato provo entrambe le coreane, la 1.4 e la 1.6 e poi vi so dire... Della Hyundai colpiscono veramente più gli optional che il motore (almeno sulla carta), ha praticamente di tutto considerato il prezzo!

hai pensato anche a qualche multispazio tipo berlingo o doblò? hanno dimensioni analoghe alla meriva ma come volume non c'è paragone e siamo nel limite di spesa

lo so che l'auto è un piacere oltre che una necessità, tutto sta a capire quale dei 2 aspetti conta di più

So di fare un discorso blasfemo essendo povero e padre di famiglia però non riuscirei a guidare una macchina che non mi piace proprio per niente: è la ragione per cui abbiamo scartato da subito anche la Multipla.. Però grazie del consiglio, apprezzo chi cerca di farmi ragionare!

Al turbo devi tirare meno il collo e questo si apprezza sopratutto a pieno carico sia in termini di prontezza che di consumi.

A velocità costante, con un filo di gas, invece tendenzialmente vanno meglio gli aspirati.

Il confronto tra le due auto in ogni caso andrebbe fatto valutando il 1.4 100 CV sulla Meriva oppure il 1.6 sulla ix20.

Il 120 CV della Opel ovviamente va meglio, non per i 20 CV in più che percepisci quasi esclusivamente oltre i 4500 giri, quanto per la presenza del turbocompressore ai bassi regimi.

Tant'è che l'Ecoboost da 100 CV sulla C-Max sarebbe altrettanto valido.

Sul discorso della disponibilità di vetture, le benzina sono meno diffuse, ma spesso rimangono nei piazzali per mesi e si trovano ottimi affari.

Dipende un po' dai modelli: evidentemente Hyundai Italia (e/o Opel) tende a spingere ai dealer soprattutto le diesel ed altrettanto evidentemente i concessionari ormai vendono a fatica pure quelle.

La Jazz è una utilitaria con una utilizzazione degli spazi eccellente, tuttavia per una famiglia con due gemelli piccoli è un po' strettina.

Non c'è vergogna a cercare qualcosa di più capiente nel tuo caso. :)

Per completezza di informazione, sebbene l'appeal sia abbastanza inferiore, ti segnalo anche la Skoda Roomster.

Stanno andando molto per le famiglie, è un'auto estremamente concreta e tutto sommato per la sua categoria non è brutta.

Interessante per le dimensioni del bagagliaio (oltre i 500 l) e per il 1.2 TSI da 105 CV.

su questo discorso devo segnalare un comportamento strano dei concessionari che ho visitato a Pordenone: tutti quelli multimarca tendono solo a far vedere certe marche e modelli. Esempio: alla Ford mi hanno mostrato solo la C-Max e quando ho chiesto di vedere Mazda mi hanno liquidato dicendo "non si vendono... non fa per te... etc etc". Siccome mi stava antipatico il personaggio, non ho insistito. Stessa cosa dalla Renault dove non hanno voluto mostrarci nè Nissan nè Dacia. Anche li non abbiamo insistito e abbiamo preferito cambiare concessionario... Tutti mi confessano che non vendono auto ma è davvero stressante avere a che fare con concessionarie simile. Fino ad ora, come cortesia, la Opel vince a mani basse, secondo posto per Hyundai e Toyota.

dimenticavo: grazie veramente a tutti, avrò ancora bisogno di voi, ma davvero non mi aspettavo un aiuto simile!

Modificato da davidec

Inviato

c'è anche da dire che Mazda in effetti non propone nulla di simile...a meno di non puntare su Mazda 5, decisamente al di sopra come budget e dimensioni rispetto alle tue richieste.

Nissan invece qualcosa lo avrebbe: la Note, che però è vecchiotta e oramai in procinto di essere sostituita il prossimo anno.

Dacia...sta arrivando il Dokker, e quello sì potrebbe fare per te, però è bruttina :D! in compenso, costa davvero poco e ha spazio abbondante come poche altre!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.