Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Abbigliamento] Il topic dell'abbigliamento

Featured Replies

Inviato
Se leggi il mio post, non troverai scritto che giacca e cravatta ti rendono un'insegnante migliore di quando sei in jeans e maglietta, però sono convinto, dall'esperienza che ho del genere umano, che molti hanno bisogno di guardare il vestito per capire chi sei.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 578
  • Visite 103.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appoggio la giacca di lino (io ne ho diverse, soffro tantissimo il caldo).     Nota a margine, di carattere general-nostalgico. Ieri a Perugia abbiamo intravisto un matrimonio. Sem

  • http://www.umarellsapp.it/   Tariffario     Io oltre al rinfresco offro la possibilità di usare il "tracciolino" e battere i piani con la livella laser (offerta valida so

  • Magari scegli qualcosa in tessuti freschi tipo il lino od un misto lana/lino per la giacca ?

Inviato
Orazio Chein alcune pagine addietro ti ha mostrato che si puo' vestire sciattamente anche in giacca e cravatta :P

Ed, in segundis, (riporto il mio caso) se mi fossi messo la cravatta sarei stato talmente impacciato da non far capire un ghezz a nessuno, garantito.

Per dare la distanza ai miei alunni mi bastava usare il "lei" e avere la risposta pronta, ed infondere sicurezza, anche se sovente mi sedevo in mezzo a loro e l'alunno del quale prendevo il posto finiva alla lavagna..

Soprassediamo su Horatio che è meglio... :mrgreen:

Per l'ennesima volta: chi ti sta dicendo che ti devi vestire in giacca e cravatta per insegnare? :)

Se ricordi, il discorso è partito dalla questione se fossero o meno indicate le Converse per un luogo lavorativo di un certo livello. E io ho risposto di no, perché sono scarpe da tempo libero, da 20enne e non molto serie.

Detto questo, l'ho già ripetuto molte volte: ti bastano un paio di sneakers generaliste (che puoi usare, per inciso, per un milione di altri scopi), e sei a posto.

E per insegnare lì puoi anche metterti la camicia verde, che problema c'è? ;)

Occhio, non stai curando l'immagine di un bel niente.

In realta', nell'esempio che hai fatto, stai tentando di uniformare i gusti del tuo candidato ai tuoi.

E' una cosa ben diversa.

None. :)

Mi si presentano due candidati al posto di responsabile per le pubbliche relazioni, e io sono il selezionatore di un'azienda.

Mr. Alternative si dimostra più in gamba, più sicuro, più preparato, più furbo, più tutto, insomma. Scelgo lui. Ma è vestito alla cacchio.

Il posto glielo do, ma gli suggerisco di vestirsi in maniera più consona... a cosa? Non a me. Al lavoro che gli sto offrendo.

Perché le aziende con cui dobbiamo avere rapporti incontrino un R.P.R. valido sia nei contenuti, sia nella forma. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Si, concordo... e io sono convinto che il compito di un insegnante sia di insegnare... non necessariamente solo ed esclusivamente la maniera che insegna, entro certi limiti..

A me, che l'abito non fa il monaco, lo hanno sempre ripetuto ed insegnato sin da piccolo, sia genitori che insegnanti... e me lo ha insegnato anche l'esperienza :D

Si, e sinceramente, saro' presuntuoso, ma credo di aver insegnato una lezione a quei ragazzi, e spero che se la tengano cara per il resto della loro vita....

Ma il fatto che ci siano stati i commentini a me non ha fatto ne' caldo ne' freddo :D sarebbe stato grave, e sarebbe stato un mio fallimento, casomai il contrario... ossia che dopo i commentini non fossi riusciti a far cambiare loro idea.

Piu' che risolverli per evitarli... il problema casomai lo risolvi non adeguandoti ad un'idea del ciufolo che negli altri paesi civili e' gia' passata da un pezzo... nota che tutto cio' vuole anche dire che in Italia molto spesso "presentarsi in un certo modo" e' un modo per andare avanti anche quando le capacita' sono in realta' inferiori ad altri che si "presentano peggio"... un andazzo del genere, in una concorrenza globale che punta molto piu' sui contenuti di quanto non facciamo noi vuol dire che quando hai quella concorrenza fra i piedi ti taglia le gambe (e poi le nostre aziende si lamentano che son col culo ammollo).

Nella pratica, sono daccordo con te: insegnare che l'abito non fa il monaco è una grande lezione e anche a me è stata imparatita da ragazzino.

Però credo anche che, se non ci sono particolari problemi, perchè non accettare un abbigliamento più formale?

Non è compito di un insegnante il mostrare che ci sono regole anche nell'abbigliamento?

Ricordo alle elementari alcune insegnanti che cercavano di farci capire l'importanza di essere curati nel modo di vestire e di essere pettinati (trattavasi di bambini o poco più, ovviamente) proprio perchè maturità e capacità devono anche sapersi presentare, oltre a sapersi far valere.

Inviato
  • Autore
Secondo te, Gimmo, perchè con la cravatta sei impacciato? Cosa senti quando la indossi?

Potrebbe essere che tu, inconsciamente, la rifiuti per quello che rappresenta: maturità, affermazione lavorativa e sociale?

Ci hai mai pensato?

PS: ho inaugurato il primo topic con seduta psicoterapica della storia di AP :mrgreen:

Grande fonzino1, il topic diventa sempre piu' interessante.

Ci ho gia' pensato pero', eehehehehe

Perche' un bel giorno mi sono guardato e mi sono detto: "Ma perche' non porto l'orologio, detesto i braccialetti, schifo gli anelli, catenine non ne parliamo?"

E si che mi piacerebbe portare al polso un bel Reverso...

Perche' mi danno un senso di costrizione, mi manca il fiato.....

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
insegnare che l'abito non fa il monaco è una grande lezione e anche a me è stata imparatita da ragazzino.

Sacrosanta lezione, peccato che in troppi ambienti... l'abito faccia a tutti gli effetti il monaco.

E lì non c'è Pirandello che ti salvi...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Grande fonzino1, il topic diventa sempre piu' interessante.

Ci ho gia' pensato pero', eehehehehe

Perche' un bel giorno mi sono guardato e mi sono detto: "Ma perche' non porto l'orologio, detesto i braccialetti, schifo gli anelli, catenine non ne parliamo?"

E si che mi piacerebbe portare al polso un bel Reverso...

Perche' mi danno un senso di costrizione, mi manca il fiato.....

Un bracciale o un orologio ti fanno mancare il fiato?

O hai il collo sul braccio o il tuo braccio attorno al collo...:mrgreen:

Inviato
  • Autore
E io ho risposto di no, perché sono scarpe da tempo libero, da 20enne e non molto serie.

Detto questo, l'ho già ripetuto molte volte: ti bastano un paio di sneakers generaliste (che puoi usare, per inciso, per un milione di altri scopi), e sei a posto.

E per insegnare lì puoi anche metterti la camicia verde, che problema c'è? ;)

Perche' le sneakers generaliste si', e le All Stars no?

Io le sneakers generaliste non le posso vedere. Non hanno il benche' minimo stile, non sono iconiche, non mi trasmettono nulla di nulla.

Cos'hanno le scarpe di tela con i lacci bianchi e la punta bianca di tanto schifoso? non riesco davvero a capire...

Non hanno heritage?

Sul fatto che siano da 20enni, puo' essere vero ora.

A cavallo del secolo non se le cagava nessuno (quando ho preso il mio primo paio) tant'e' che Converse dopo qualche anno fini' in mano a Nike, che le ha fatte di fatto diventare di moda, mettendo un bordello di colori a listino, un sacco di varianti e altre cazzabubbule da bimbominchia, di fatto volgarizzandole non poco e imbastardendole.

Se ora sono da 20enni, e' colpa della gestione attuale del marchio.

Ma se e' per quello, a Milano qualche anno fa era pieno di ragazzini che a 17 giravano con la giacca del vestito e sopra le spillette.

None. :)

Mi si presentano due candidati al posto di responsabile per le pubbliche relazioni, e io sono il selezionatore di un'azienda.

Mr. Alternative si dimostra più in gamba, più sicuro, più preparato, più furbo, più tutto, insomma. Scelgo lui. Ma è vestito alla cacchio.

Il posto glielo do, ma gli suggerisco di vestirsi in maniera più consona... a cosa? Non a me. Al lavoro che gli sto offrendo.

Perché le aziende con cui dobbiamo avere rapporti incontrino un R.P.R. valido sia nei contenuti, sia nella forma. ;)

Chiarito, qua sono d'accordo con te :agree:

Un bracciale o un orologio ti fanno mancare il fiato?

O hai il collo sul braccio o il tuo braccio attorno al collo...icon_mrgreen.gif

Mi infastisce anche chi mi prende sottobraccio, o con la testa intorno al collo, anche con amicicci, eh.

Avro' qualche disturbo :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Quando avete finito la dissertazione sull'opportunità del dressing code ho già pronto un altro vaso di pandora di estrema pertinenza. :D

@Prof. Gimmo: si scrive e dice "in secundis"! :D

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore
Quando avete finito la dissertazione sull'opportunità del dressing code ho già pronto un altro vaso di pandora di estrema pertinenza. :D

@Prof. Gimmo: si scrive e dice "in secundis"! :D

Ma allora ci leggi!

Ti tocca fare outing :D

Grazie per la precisazione!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Quando avete finito la dissertazione sull'opportunità del dressing code ho già pronto un altro vaso di pandora di estrema pertinenza. :D

@Prof. Gimmo: si scrive e dice "in secundis"! :D

Anche De Mita diceva sempre "in segundis" :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.