Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sandero Stepway a GPL e alternative simili

Featured Replies

Inviato
Come mostra l'esempio di Walker, con un pieno di GPL fai meno km che con un pieno di gasolio, ma costa poco più di 1/3.

Il GPL da un punto di vista economico conviene assolutamente sul diesel a meno che non stiamo parlando di elevate percorrenze ad andatura autostradale.

Di contro può avere alcuni svantaggi pratici che possono eventualmente spostare la preferenza su un diesel: la minore autonomia richiede la pianificazione delle soste per viaggi più lunghi di 400 km; inoltre se viaggiano all'estero la rete è meno diffusa.

  • Risposte 34
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Però se metti (per dire) il 1.1 crDi della Rio EX (non Plus) a 3 cilindri molto efficente nei consumi, il divario si assottiglia parecchio. Penso che poi col GPL perdi la differenza rimanente con maggior manutenzione quindi si va a pari o pure sotto. O no?

Alla fin fine consuma come i piccoli diesel 4cil della concorrenza;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Però se metti (per dire) il 1.1 crDi della Rio EX (non Plus) a 3 cilindri molto efficente nei consumi, il divario si assottiglia parecchio. Penso che poi col GPL perdi la differenza rimanente con maggior manutenzione quindi si va a pari o pure sotto. O no?

Come detto la situazione varia da auto ad auto, e peraltro, per avere un confronto il più possibile imparziale, bisognerebbe considerare o la stessa auto fornita sia a gasolio sia a GPL, o due auto diverse (una a gasolio e una a GPL) ma con il medesimo prezzo o quasi, altrimenti la convenienza rischia di essere "falsata". ;)

Detto questo, è vero che il Diesel può ritagliarsi una sua fetta di convenienza, specialmente con un utilizzo extraurbano/autostradale intenso, ma teniamo presente che la manutenzione media dei motori Diesel - benché forse, su alcuni marchi, meno onerosa di un tempo - non è univocamente più economica degli impianti a GPL/metano.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Però se metti (per dire) il 1.1 crDi della Rio EX (non Plus) a 3 cilindri molto efficente nei consumi, il divario si assottiglia parecchio. Penso che poi col GPL perdi la differenza rimanente con maggior manutenzione quindi si va a pari o pure sotto. O no?

Un motore a GPL ha maggiori costi di manutenzione rispetto al benzina di partenza.

Ma anche il diesel ha maggiori costi di manutenzione rispetto ad un benzina.

E non è detto che il più costoso sia il primo dei due. Dipende dagli usi.

Nelle condizioni di uso a lui privilegiate (percorrenze sia giornaliere che annuali brevi o medie, uso nel traffico urbano) il GPL è comunque più conveniente.

Inviato
Un motore a GPL ha maggiori costi di manutenzione rispetto al benzina di partenza.

Ma anche il diesel ha maggiori costi di manutenzione rispetto ad un benzina.

E non è detto che il più costoso sia il primo dei due. Dipende dagli usi.

Nelle condizioni di uso a lui privilegiate (percorrenze sia giornaliere che annuali brevi o medie, uso nel traffico urbano) il GPL è comunque più conveniente.

E aggiungerei,dipende dai motori e dai costruttori.Il 1.2 aspirato da 75cv della renault,montato su clio nella versione a gpl,ha un complicato sistema di distribuzione(lo è anche nella versione a sola benzina),di conseguenza,per regolare le punterie,da fare ogni 30.000km sui motori a gpl con punterie meccaniche,c'è bisogno di parecchia manodopera,ed il costo è abbastanza alto;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Alla fin fine consuma come i piccoli diesel 4cil della concorrenza;)

ma credo proprio che ti scordi i 0-100 in 11,6" :P

Come detto la situazione varia da auto ad auto, e peraltro, per avere un confronto il più possibile imparziale, bisognerebbe considerare o la stessa auto fornita sia a gasolio sia a GPL, o due auto diverse (una a gasolio e una a GPL) ma con il medesimo prezzo o quasi, altrimenti la convenienza rischia di essere "falsata".

no no se guardi nella mia discussione, si valutano 4 macchine con (alla fine) differenza trascurabile di prezzo 2x diesel 1.1 crdi, 2x benza+gpl. Perché l'impianto lo si paga intero e aggiungendone il costo arrivi alla cifra della versione a gasolio. (anche se un prezzo di listino comprende già il GPL son sempre 1600-1700 di impianto se si vuol confrontare)

Inviato
ma credo proprio che ti scordi i 0-100 in 11,6" :P

I dati dello 0/100,la vel max,servono a poco nella guida quotidiana,decisamente più utile i dati di ripresa ed elasticità del motore;)..

Cmq gli 11,6'' dello 0/100,sono il valore dichiarato dalla casa??mi sembra poco realistico...ecco i rilevamenti di quattroruote,che imho sono decisamente più veritieri di quelli dichiarati

[TABLE=class: provasustrada-tab-b]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]elocità max (km/h)[/TH]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD] 167,347 (in V) [/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Consumo (km/l)[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, statale[/TH]

[TD] 20,8 [/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, autostrada[/TH]

[TD] 14,2 [/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, città [/TH]

[TD] 17,7 [/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Accelerazione (secondi)[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]0-100 km/h[/TH]

[TD] 14,5 [/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]400 m da fermo[/TH]

[TD] 19,2 [/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]1 km da fermo[/TH]

[TD] 36,1 [/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2] Ripresa in VI (a min/max carico, secondi) [/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]70-120 km/h[/TH]

[TD] 23,5/29,8 [/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]1 km da 70 km/h[/TH]

[TD] 33,9/- [/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Frenata con Abs (metri) [/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]spazio d'arresto da 100 km/h[/TH]

[TD] 46,6 [/TD]

[/TR]

[/TABLE]

;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
I dati dello 0/100,la vel max,servono a poco nella guida quotidiana,decisamente più utile i dati di ripresa ed elasticità del motore;)..

Cmq gli 11,6'' dello 0/100,sono il valore dichiarato dalla casa??mi sembra poco realistico...ecco i rilevamenti di quattroruote,che imho sono decisamente più veritieri di quelli dichiarati

[TABLE=class: provasustrada-tab-b]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]elocità max (km/h)

[/TH]

[/TR]

[TR]

[TD][/TD]

[TD] 167,347 (in V)

[/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Consumo (km/l)

[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, statale

[/TH]

[TD] 20,8

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, autostrada

[/TH]

[TD] 14,2

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]media d'uso, città

[/TH]

[TD] 17,7

[/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Accelerazione (secondi)

[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]0-100 km/h

[/TH]

[TD] 14,5

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]400 m da fermo

[/TH]

[TD] 19,2

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]1 km da fermo

[/TH]

[TD] 36,1

[/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2] Ripresa in VI (a min/max carico, secondi)

[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]70-120 km/h

[/TH]

[TD] 23,5/29,8

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TH]1 km da 70 km/h

[/TH]

[TD] 33,9/-

[/TD]

[/TR]

[TR=class: top-bordo]

[TH=colspan: 2]Frenata con Abs (metri)

[/TH]

[/TR]

[TR]

[TH]spazio d'arresto da 100 km/h

[/TH]

[TD] 46,6

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

;)

:dubbio: .....meno male, ho temuto che al semaforo la Crosswagon potesse soccombere con un'utilitaria coreana 1.1d

(...non per denigrare, ma l'Alfa in questione ha 150hp)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

rieccomi.....

allora, mio padre ha iniziato a girare per concessionari.

Per ora è stato alla Opel, dove c'era un Astra non male, ma troppo costosa per il suo budget.

Per ora ha tenuto valide queste tre proposte, che vi sottopongo (domani andrà anche alla Skoda per vedere una Fabia):

- Yaris 1.4D M 5P ACTIVE MY12 diesel a 13.750€

- Dacia Sandero Stepway 1500 diesel 90CV a 12800€

- Dacia Sandero Stepway 1600 GPL a 12000€

che dite?

sparate pure

Inviato
rieccomi.....

allora, mio padre ha iniziato a girare per concessionari.

Per ora è stato alla Opel, dove c'era un Astra non male, ma troppo costosa per il suo budget.

Per ora ha tenuto valide queste tre proposte, che vi sottopongo (domani andrà anche alla Skoda per vedere una Fabia):

- Yaris 1.4D M 5P ACTIVE MY12 diesel a 13.750€

- Dacia Sandero Stepway 1500 diesel 90CV a 12800€

- Dacia Sandero Stepway 1600 GPL a 12000€

che dite?

sparate pure

Yaris, che dovrebbe avere anche l'ESP di serie, la sicurezza vale certamente il maggiore esborso.

poi il diesel Toyota va bene e comsuma poco.

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.