Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013? 95 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda 6 Wagon 2013?

    • • Molto
      63
    • • Abbastanza
      23
    • • Poco
      6
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • Risposte 543
  • Visite 126k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento dei 5 anni ( amo riesumare i topic, sono un sentimentale ??)-   la macchina il 29/6 fa 5 anni esatti. i km saranno 96mila e rotti. Mazda6 2.5  benzina automatica Wagon Exceed

  • I benzina Mazda (e anche Honda) sono mooolto efficienti. Ammetto un debole molto forte per la Mz3 col 2.0 da 120 cv, alla faccia della cilindrata come consumi è a livello da seg. B.   Comunq

  • Si, sulla carta...ma a mio fratello frega poco, vuole un'auto di buona qualità comoda e sicura, alla fine ha provato la mia, visto le dotazioni e qualche foto della nuova e l'ha presa. ripeto, avrebbe

Inviato
Stiam parlando di robe a cui non faccio davvero caso, dato che spesso e volentieri i miei viaggi sono accompagnati da musica o chiacchere soft :) ; anche perchè, diciamocelo, sono ormai fastidi altamente sopportabili
Inviato
Ho deciso di prendere anche la fodera bagagliaio, così da poter caricare anche materiali meno puliti.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
Pure io ho preso la vasca bagagliaio' date=' e confermo che e' molto comoda: raccoglie le schifezze e si possono buttarle via in un colpo solo.

[/quote']

Mi sono sempre ripromesso che se avessi avuto una wagon l'avrei presa; gente che conosco ce l'ha e ci si trova decisamente bene.

Il tappetone del portabagagli, invece, non è double face vero? Mi son scordato di controllare.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Il tappetone del portabagagli, invece, non è double face vero? Mi son scordato di controllare.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
Che intendi con double face? No' date=' e' fisso, e sotto c'e' il vano per riporre la barra con la tendina copri bagaglio posteriore.[/quote']

Ok, mi hai già risposto :) . Credevo fosse uno di quelli reversibili la cui parte superiore è in moquette e la parte inferiore è gommata

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
ma il tanto decantato cambio com'è?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Riporto qualche osservazione sull'auto, che potrebbero tornare utili:

Navigatore TomTom: finalmente ho capito che è possibile utilizzare una scheda SD diversa da quella originale, più capiente e più veloce, seguendo queste istruzioni del sito TomTom. In pratica confermano quanto avevo fatto senza saperlo, cioè che è necessario procere in 3 passi:

1) inserire la SD in auto, accendere, aspettare il messaggio "Impossibile trovare mappe".

2) spegnere l'auto, togliere la scheda, metterla nel PC e aggionare la scheda con TomTomHome2

3) Rimettere la SD in auto e riprovare.

Il primo punto serve a far riconoscere e marcare la scheda SD da parte del sistema di navigazione NB1, mentre gli altri dovrebbero condurre al funzionamento finale della scheda.

Filtro DPF. Inizialmente non capivo come un paio di volte in città non funzionasse l'i-stop, tant'è che avevo allertato la concessionaria, ma avevo saggiamente deciso di aspettare e vedere come evolveva la situazione. Oggi m'è successo di osservare all'improvviso un aumento anomalo del consumo istantaneo (mai osservato prima in queste proporzioni) e l'i-stop ha smesso di funzionare. Ho capito che era partita una rigenerazione. Però ero in città, ed eravamo quasi arrivati a casa. In 5 minuti fra semafori vari e traffico ho portato a casa la famiglia. Dopo mi son messo in Corso Unità d'Italia, in seconda a 50 Km/h. 5 minuti e la rigenerazione è finita. Se è così sembra che la logica delle rigenerazioni del DPF sia compatibile anche per chi gira prevalentemente in città, basta farci caso quando capita. Sono sicuro che le altre n volte che m'è capitato che l'i-stop non funzionava, c'era in atto una rigenerazione e non me ne sono accorto, e certamente ne ho interrotta più di una.

L'ultima nota riguarda le rigenerazioni: mi sembrano più notabili ora, mentre prima non le avevo quasi mai notate. E son sempre più convinto che nei primi 3500 Km, avendo usato gasolio estero, le rigenerazioni non erano neanche osservabili... Ora, è chiaro che son passati qualche Km dall'auto nuova, e forse ha importanza, ma il gasolio italiano fa proprio pena: rende meno (in Km fatti), sporca e costa di più. Mi vien voglia di provare qualche pieno di fila del gasolio Agip BlueDiesel...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.