Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Verso Facelift 2013? 30 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Verso Facelift 2013?

    • • Molto
      5
    • • Abbastanza
      13
    • • Poco
      9
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 54
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io non capisco il senso di frontali così incazzati su un Mpv o citycar o comunque auto che di sportivo non hanno nemmeno il nome.. un pò come la mia polo n9 e il facelift.. la mia con quei due faretti tondi fa molto orsacchiotto simpatico e ti dice al primo sguardo che è una vetturetta carina e senza velleità sportive mentre il restyling ha i fari più aquilini che ti apetti che abbià un pò di grinta e poi una volta in movimento senti che nella maggior parte dei casi montano un 1.2 diesel a 3 cilindri :lol: è un pò come se uno sbarbatello malnutrito venisse da te con la faccia incazzata.. ti metti a ridergli in faccia :lol: un pò di onestà stilistica non guasterebbe.. anyway.. l'estetica esteriore s'è capito che non mi piace.. gli interni son già più gradevoli ma non capisco il senso di quelle due calotte circolari nella palpebra centrale.. voglio dire.. o metti il "cannocchiale" o la palpebra.. deciditi.. :lol:

Inviato

Non è male, ma la domanda che mi sorge spontanea è un'altra: ma questa Verso ogni quanto viene rifatta?

Sbaglio o tra restyling e modelli nuovi ha avuto una vita media più breve del solito?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
Non è male, ma la domanda che mi sorge spontanea è un'altra: ma questa Verso ogni quanto viene rifatta?

Sbaglio o tra restyling e modelli nuovi ha avuto una vita media più breve del solito?

In realtà è andata così : l'ultima Corolla Verso risale al 2004 ed è stata prodotta sino al 2009, anno in è stato lanciato un modello totalmente nuovo (anche se poco differente dal punto di vista estetico) che adotta il telaio debuttato nel 2007 con Auris, cioè la Verso.

Adesso, tre anni dopo è stato presentato il facelift di metà carriera.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

Molto carino...il frontale è un pò troppo incazzoso forse...gli interni non mi piacciono...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Fuori è nettamente migliorata (non è che ci volesse molto..).

Piuttosto sputerei in faccia a chi ha disegnato quel cesso di plancia...

Inviato

Meglio di prima... Interni sempre (e da sempre) bocciati IMHO... molto meglio quelli del modello precedente...

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

Fuori è meglio di prima,ma gli interni...mamma mia...che disgrazia..:disag:

purtroppo le Toyota in generale hanno forse gli interni più orridi di tutte le case del globo terracqueo..:pen:

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato
purtroppo le Toyota in generale hanno forse gli interni più orridi di tutte le case del globo terracqueo..:pen:
Pensare che qualche anno fa sembravano aver preso la giusta direzione, vedi ad Auris penultima serie, Avensis ed ultima Prius... Infondo non erano male ;)

Poi nell'alto di gamma americano riescono anche a tirar fuori cose meglio di Lexus, ma restano episodi sporadici, vedi qua: http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/54383-usa-toyota-avalon-foto-ufficiali.html

  • 4 mesi fa...
Inviato
  • Autore

La Toyota ha diffuso tutte le foto e le informazioni in merito alla nuova generazione della Verso, la monovolume di taglia media basata sull'Auris e presentata insieme a quest'ultima nel corso del Salone di Parigi, lo scorso settembre.

Cresce (di poco). Adeguata al linguaggio stilistico della berlina di segmento C, la nuova Verso misura 446 cm in lunghezza, solo due in più rispetto al modello che va a sostituire. Pur ricalcando il passo della precedente generazione (278 cm), la nuova Verso riesce a offrire più spazio per le gambe dei passeggeri posteriori, che hanno a disposizione 97 cm in lunghezza.

Easy Flat. A proposito di interni, va sottolineata la presenza del sistema Toyota Easy Flat, che permette di personalizzare l'abitacolo in 32 differenti configurazioni, garantendo peraltro lo scorrimento della seconda fila per un'escursione totale di 195 mm. Con le tre file di sedili in posizione, il bagagliaio ha una capacità di 155 litri. Abbattendo la terza, il valore sale a 440 litri.

Interventi strutturali. Secondo quanto reso noto, la Toyota è intervenuta sulla Verso rivedendone il telaio e affindando le sospensioni, che confermano il classico schema con McPherson all'anteriore e asse torcente al posteriore. Bisogna inoltre menzionare l'irrigidimento complessivo della scocca e la nuova taratura del servosterzo elettrico, in virtù della quale la Toyota promette una maggiore precisione di guida.

Quattro motorizzazioni. La nuova Verso sarà disponibile con quattro diverse motorizzazioni, due benzina e due diesel: le prime, entrambe dotate di cambio manuale a sei marce, saranno il 1.6 132 CV (6,6 l/100 km, 154 g/km di CO2) e il 1.8 147 CV (6,8 l/100 km, 158 g/km di CO2, disponibile anche con l'automatico Multidrive), mentre tra i diesel, accanto al 2.2 da 150 CV, abbinato a un cambio automatico a sei marce (6,4 l/100 km, 169 g/km di CO2, secondo i dati dichiarati), debutterà il nuovo 2.0 D-4D da 124 CV. Secondo la Casa, quest'unità, che eroga 310 Nm da 1.600 giri, è in grado di consumare 4,9 l/100 km di gasolio, emettendo 129 g/km di CO2.

Tre allestimenti. La nuova monovolume giapponese verrà proposta nei tre allestimenti Verso, Active e Style. Tra le varie dotazioni previste, gli ultimi due comprendono di serie il sistema di infotainment Toyota Touch&Go con touch screen da 6,1", dotato di funzioni radio, Cd, Mp3, Bluetooth, ingresso Usb, navigatore e telecamera posteriore.

Quattroruote

In toyota si son ricordati della povera Verso :lol: . Ancora nessuna info sui prezzi ;) .

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.