Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per auto "Old Style"

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!

Vorrei chiedere qualche consiglio agli esperti di auto storiche/particolari: vi spiego la situazione.

Sono sempre stato un appassionato di auto d'epoca e di recente ho avuto l'esperienza di passare un fine settimana in compagnia di una Maserati Biturbo 224v del 1990..

Che dire, mezzo interessante per via dell'ottimo rapporto costi/sensazioni, con uno stile di guida per cui io vado matto (veramente molto allegro di posteriore, sia di potenza che di trasferimento di carico), con una linea che trasmette la giusta dose di aggressività e di matura compostezza, con tutta una serie di sollecitazioni sensoriali che ovviamente nelle auto moderne non si possono trovare.

Ora, dato che utilizzo pochissimo la Giulietta e che spesso le preferisco la Polo per questioni di consumi, mi era venuta la strana idea di convertire lo schieramento di mezzi in uno più consono all'utilizzo, che dovrebbe essere il seguente:

Auto pratica, comoda, sicura e divertente nella guida quotidiana + Auto sportiva d'epoca per sensazioni forti.

Per quanto riguarda la prima idea abbastanza chiare (preferenza verso altra Giulietta, ma 1.6 diesel)

Per quanto riguarda la seconda, chiedo a voi!!

Cosa offre il mercato, che sia simile come concetto alla Biturbo, ma che sia magari un pelino più affidabile?

Requisiti:

Immatricolazione almeno anteriore il 1992 -> auto storica per bolli, assicurazione

Diciamo preferibilmente 2+2 per eventuali trasporti di amici

Divertente nella guida, comportamento "specialistico"

Potenza discreta (tenete conto che il V6 Biturbo era accreditato di 245cv)

Trazione posteriore

Preferibilmente italiana (al massimo BMW)

Beh, costi umani di manutenzione/restauro etc (no Ferrari o Lamborghini per carità!!)

Ottimo rapporto costi/emozioni (la Biturbo valeva sui 5/6 mila euro)

Che ne pensate dell'utilizzo frequente di una storica, seppur non arcaica?

  • Risposte 61
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mi sa che "costi umani" di manutenzione/restauro e auto storica cozzano di brutto.

a meno di non andare su auto di cilindrata e complessità meccanica ridotta. se restiamo sul pianeta Italia, mi viene in mente l'Alfa Romeo Duetto, che si dovrebbe trovare anche dei primi anni Novanta.

Inviato

Premettendo che l'utilizzo di una storica come prima auto è qualcosa a cui fare molta attenzione, sia nella scelta, sia soprattutto nell'utilizzo, l'idea in sè non è da buttare, specie se sei appassionato.

Detto questo, ti do un paio di orientamenti, poi decidi cosa farne.

Alfa Romeo 155 2.5 V6 "Busso" 163 CV. Non so però se tu gradisca una berlina vera e propria.

BMW 325i E36 192 CV, motore 6L con trazione posteriore. Se ben tenuta, è un'ottima scelta.

Preparati però a consumi fuori dal normale (specie sulla 155) e, presumibilmente, a una manutenzione più onerosa dell'ordinario.

Qui conta molto la "fortuna" di scegliere un esemplare in condizioni decenti.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Se il budget è attorno ai 5 mila euro, si ruota attorno alle 75 T.S. , che tutto sommato, è la scelta più logica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Preparati però a consumi fuori dal normale (specie sulla 155) e, presumibilmente, a una manutenzione più onerosa dell'ordinario.

Qui conta molto la "fortuna" di scegliere un esemplare in condizioni decenti.

esatto. non dimentichiamo che parliamo di auto risalenti a epoche in cui emissioni e caro benzina (e diesel :D) non erano all'ordine del giorno. per non parlare del fatto che anche se in condizioni decenti, si tratta di auto che tra frizione, testata, carburatore e compagnia bella rischiano di far lasciare cifre non indifferenti dal meccanico (ovviamente rigorosamente di fiducia).

Inviato

E 164 Q4, mica pizza e fichi

2011115234553_Alfa164_Q4.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

con la trasmissione che si ritrova quella macchina, la manutenzione è un bagno di sangue

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ed è del 1993.

Fino al 1996, anno in cui se non ricordo male hanno tolto qualsiasi tassazione aggiuntiva sulle over due litri, di auto di quella tipologia se ne trovano pochine....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.