Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie intanto per le dritte (che leggendo dal link che toniz ha postato capisco che per molti possano essere ripetitivi....abbiate pietà!).

Per rispondere a toniz (che poterei al concessionario con me per quanto è informato!) la famiglia attualmente è di tre, una bimba appena arrivata, ma la prospettiva è quella di avere a breve almeno un altro figlio. Quindi bimbi piccoli e molto spazio necessario. I percorsi che facciamo sono abbastanza vari, viviamo in Toscana (quindi città, prevalentemente autostrada ma anche misti), ma mia moglie - che userà prevalentemente la macchina - lavora attualmente in Veneto. Io praticamente mi muovo solamente in scooter. L'attuale macchina è una golf cabrio 2000 benzina con impianto a gpl (dai i consumi spropositati che aveva).

La macchina che vorremmo comprare (nuova o km 0) dovrebbe durarci per un bel pò, ovvero non vorremmo tornarci sopra tra 5 o 6 anni.

Vi aggiorno su quello che ho visto:

Per la C4 ho trovato una 1.6 diesel km 0 del concessionario (km effettivi 300) immatricolata ad metà anno a 19k+passaggio. Sul nuovo siamo sopra budget. I difetti che giustamente toniz ha ricordato (grazie) sono quelli che ho letto sui vari furum.

Per Scenic x-mod e Scenic attualmente la Renault ha una promozione che sconta 4800€ sul prezzo di listino sul pronta consegna. Pertanto una Scénic X-Mod 1.6 110 CV Wave GPL viene 17.300 ed una Scénic 1.5 dCi Wave viene sui € 19.300. Inoltre lo stesso concessionario mi ha proposto una loro km 0 aziendale (effettivi km 300) immatricolata a settembre a 20k+passaggio. Ma mi ripeto mi intimoriscono i consumi.

Su Ford CMax la ford effettua una promozione che offre o diesel o gpl a 19k.

La Dacia non l'avevo presa in considerazione. Non conosco possessori di Dacia. Sono macchine affidabili?

Inoltre devo ancora passare da Peugeot, Opel, Hyunday, Toyota e Mazda.

  • Risposte 32
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La Dacia è di proprietà Renault, e ne usa i componenti, ha prezzi molto bassi perchè produce in paesi in cui la mano d'opera costa poco, perchè costruisce auto pratiche e senza fronzoli (le prime erano proprio spartane), e perchè evita di usare i componenti più recenti, i cui costi di sviluppo non sono ammortizzati.

Con le debite proporzioni sta alla Renault come la Skoda sta alla Volkswagen.

A proposito di Skoda, dai un'occhiata anche al Roomster, sembra più piccolo di una monovolume, ma ha bagagliaio oltre i 500 dm, e dietro due bambini ci stanno comodi.

Parlando per esperienza con due bimbi piccoli il bagagliaio non è mai troppo, tienilo in debito conto.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

rispondo un po' al volo... poi ci penso meglio. Capito la situazione.

a caldo:

mi pare che il 1.6 a gpl sia un po' "polmone" per la X-mod, muoverla la muove ma non so con quanta verve.. pero' nessun problema da parte del gpl (renault dovrebbero essere ok a gas). Occhio che non hai la ruota di scorta in questo caso, quindi semmai prevedere eventuale opzione carro attrezzi con l'assicurazione, sono 15 euro spesi bene imho.

occhio a ford: usa motori del gruppo psa (credo sia diesel che benza) li fanno assieme, e citroen con il gas non va molto d'accordo... almeno su C4 picasso, ci vuole l'eventuale "flash lube" o come si chiama, se non vuoi rifare le valvole ogni 40.000 km

peugeot: la 5008 non mi piace, troppo a punta e io scorno ogni volta che salgo da quanto e' inclinato il montante anteriore.

toyota con la verso mi piace, ma non so dirti niente.

idem per Mazda con la 5, bella spaziosa ma non la conosco.

così a naso ti consiglierei la x-mod diesel oppure la lodgy per risparmiare.

la C4 provala, tanto per fare "esperienza" così poi hai paramentri per misurare.

OVVIAMENTE quando vai portati il passeggino e prova il bagagliaio.

Chicca :D :non mi risulta che C4 faccia ora il sedile passeggero ripiegabile, mentre X-mod si, tienilo in considerazione perche' poi la mamma si siede dietro e così puo' allungare le gambe sul "puffo" ^__^

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Ciao,

vi aggiorno sulle mie transumanze per concessionari!

Ieri siamo stati alla Peugeot ed alla Opel.

Alla Peugeot non avevano in pronta consegna 5008 1.6 dci che cmq verrebbe sui 22,5k e pertanto è fuori budget, mentre il venditore ci ha fortemente sponsorizzato il 3008 1.6 dci. QUesto in pronta consegna costa ancora di +, 23,3k.

Alla Opel invece ci hanno fatto un preventivo per la Zafira 1.7 diesel ed uno per la Zafira Tourer 2.0 dci. Costano rispettivamente 22k e 23,5k. Premesso che sono tutte fuori budget la Zafira mi ha dato proprio l'impressione di una macchina in corso di dismissione (tanto che alla mia richiesta in tal senso al venditore, quest'ultimo ha glissato clamorosamente!).

Ci restano ancora da visitare Hyunday e Mazda, Toyota, Chevrolet.

Per ora la Renault x-mod mi sembra l'offerta migliore per qualità prezzo, sia per il 1.6 glp/benzina che per il 1.5 dci (che se non erro costa circa 500€ di +). In proposito ringrazio toniz per la valutazione sul motore gpl troppo "polmonato" per il peso della macchina. Inoltre ho fatto 2 conti, prendendo per buoni i consumi dichiarati da Renault per entrambe le macchine; su 1.000 km la differenza di spesa per utilizzo delle due macchine è di circa 21€ a favore del gpl, che quindi diventano 210 su 10.000km e 420 su 20.000km. Il tutto facendo, come si dice dalle nostre parti, "i conti della serva".

Attendo vostre osservazioni.

Grazie

Inviato

Al volo: x-mod a gpl l'hai provata?? perche' la differenza tra andare a benza e a gpl e' ormai "risicata" per cui se la provi anche solo un esemplare a benzina, ti fai un'idea di come puo' andare a gpl con l'aggravante che quando fai il pieno di gpl, viaggi praticamente sempre con una persona a bordo (bombola+50 litri di gpl circa faranno suppergiu' 60/70 kg di peso). se le prestazioni a benza soddisfano a gpl saranno un -5%...

e visto che arrivi da gpl sai cosa intendo, gli impianti di una decina d'anni fa perdevano circa il 7-10% ora meno.

io gpl lo guarderei (in motori aspirati, no turbo) solo per ottica "ecologista" (idem per il metano) e oltretutto il gpl e' meno protetto dai rincari, quindi in ottica risparmio non so quanto "convenga"...

a me il gpl piace, ma solo se mi da almeno qualche vantaggio, altrimenti diesel ti da piu' tranquillità, tanto piu' che ormai i problemi ai filtri che accadevano con i primi modelli diesel (di tutti) in generale sono a quanto pare risolti.

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Per Scenic x-mod e Scenic attualmente la Renault ha una promozione che sconta 4800€ sul prezzo di listino sul pronta consegna. Pertanto una Scénic X-Mod 1.6 110 CV Wave GPL viene 17.300 ed una Scénic 1.5 dCi Wave viene sui € 19.300. Inoltre lo stesso concessionario mi ha proposto una loro km 0 aziendale (effettivi km 300) immatricolata a settembre a 20k+passaggio. Ma mi ripeto mi intimoriscono i consumi.

Sto valutando anch'io due Renault ( Megane e Scenic ) e ti garantisco che tirando sulle vetture in stock vengono via più di 4.800 Eur. Occhio che la versione Wave è proprio la base, se punti sulla Live puoi avere uno sconto maggiore e il gap netto tra le due versioni non dovrebbe superare i 1.000 Eur

Sulla Megane il 1.5 Dci era un motore da 17/18 Km/L quando andava male, normalmente stavo sui 19/20

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore

Non essendo uno "smanettone" di macchine avevo pensato che il modello base poteva bastare. Non ho notato sulle dotazioni grandissime differenze relativamente ai vari allestimenti e non abbiamo grandissime esigenze (ad es. che il climatizzatore sia automatico o manuale non mi cambia la vita). Mi sono perso qaulche differenza rilevante?

Inviato
Non essendo uno "smanettone" di macchine avevo pensato che il modello base poteva bastare. Non ho notato sulle dotazioni grandissime differenze relativamente ai vari allestimenti e non abbiamo grandissime esigenze (ad es. che il climatizzatore sia automatico o manuale non mi cambia la vita). Mi sono perso qaulche differenza rilevante?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti,

vi aggiorno sulle ultime concessionarie visitate e relativi veicoli oggetto di preventivo:

- Toyota Verso, 2.0 125 cv diesel 22k (bella macchina, ma il prezzo è troppo alto e poi esiste solo il 2000 di cilindrata);

- Hyunday ix20 1.4 90 cv diesel 19k nuova mentre hanno una aziendale con 4.500km a 16k (dalla pubblicità vista sul sito speravo di poterla avere a meno, quella aziendale ha una motorizzazione 1.4 e non so se sia poco);

- Chevolet Orlando 2.0 diesel a 19k (sono abbastanza intimorito dai consumi 2000 e poi la macchina è molto pesante).

A questo punto non dovremmo avere altri giri da fare (forse Subaru, Kia, o altro). Possiamo iniziare gli scrutini!!!!!

Ovviamente siamo abbastanza confusi. Bho consigli? Osservazioni? Riflessioni? Grazie!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.