Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stavo prendendo come riferimento quanto riportato dal sito "metanoauto.com", da cui pare che in circa un anno e mezzo ammortizzo tutto.

Data la vasta esperienza degli utenti del sito che hai menzionato, credo che le tue domande possano trovare miglior risposta proprio in quel sito. Credo che di esperienze di metanizzazione su quel motore ce ne siano e chi lo ha fatto potrai darti un'idea.

Inviato
Purtroppo non si tratta di un motore conosciuto per la sua affidabilità a gas, come gran parte dei motori di fabbricazione asiatica.

Esistono degli installatori che, ultimamente, hanno sviluppato tecnologie per degli impianti particolari adattabili ad alcuni modelli Kia e Hyundai, ma non so se la vecchia Picanto vi rientri, al massimo puoi informarti presso qualche installatore.

D'altra parte puntare su un'auto nuova a metano ha convenienza solo sul lunghissimo periodo. Ipotizziamo 12.000 € per una Panda a metano: ci vengono 7.000 litri di benzina. :)

Vista la situazione, e senza considerare altre strade, io mi terrei la Picanto così com'è. So che 300 € al mese di benzina pesano, però l'unica alternativa sarebbe trovare un impiantista affidabile e disposto a garantire la funzionalità di un impianto a metano su un motore Kia.

Oppure al massimo potresti trovare qualche occasione Diesel sul mercato dell'usato. Per 5-6.000 € viene fuori una Megane, una GPunto o una più fresca Panda Multijet, che fanno tutte oltre i 20 km/l in extraurbano.

Inviato

su autoscout per esempio non c'è una sola Kia Picanto a metano in vendita, il che fa pensare che... ne siano state metanizzate molto poche e con risultati non eccellenti.
Inviato

Non vorrei sbagliare, ma quel motore mi pare che sia il Dahiatsu 1.0 che è stato montato su molti modelli jap, compreso Aygo. Infatti il consiglio di chiedere su metanauto è proprio per sapere su quali altri marche/modelli si è fatta esperienza sulla metanizzazione di quel motore, e credo siano diversi.

Comunque, di riffa o di raffa, il problema è noto: le sedi valvole si proteggono bene, è ormai acclarato, con le micro-iniezioni di benzina ad alti giri/carichi e il famoso Flash Lube è una mezza sòla, giusto per riassumere in breve.

Inviato
Direi piu che pensare già ai risultati non eccellenti, più che altro che Picanto non sia esattamente la tipologia di auto più soggetta a metanizzazione, non credi? ;)

Qualunque sia la motivazione, il punto è che non c'è molto feedback sull'affidabilità.

Che non ci siano perché nessuno metanizza la Picanto, o perché a metano fa pena, o perché semplicemente ci sono poche Picanto in giro, in ogni caso è un modello per cui non c'è una gran diffusione di opinioni e statistiche.

Tutto qui. Poi ripeto, potrebbe anche essere un motore tranquillamente gasabile (al netto della perdita di prestazioni su un 60 CV), basta appurarlo, e per "appurarlo" vorrei qualcosa di più di un'opinione favorevole di un installatore e di 5-6 clienti soddisfatti. Anche perché sul sito della Landi Renzo, il 90% dei modelli Kia risulta trasformabile... non si sa però con che livello di affidabilità sul lungo periodo. ;)

Non sto sconsigliando l'operazione, sto solo mettendo in guardia sulla necessità di avere delle basi solide su cui spendere 2.500 € di impianto, altrimenti è come andare alla cieca.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Non vorrei sbagliare, ma quel motore mi pare che sia il Dahiatsu 1.0 che è stato montato su molti modelli jap, compreso Aygo. .....

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
Purtroppo non si tratta di un motore conosciuto per la sua affidabilità a gas, come gran parte dei motori di fabbricazione asiatica.

scusate l'off topic ( se così si chiama) ma quindi dici che kia e hyundai gasate di serie possono dare problemi?!

Inviato
  • Autore

Per prima cosa grazie, ho letto con attenzione i vostri commenti e sono stati sicuramente utili.

Non ho capito però questo di cosa si tratta:

Comunque, di riffa o di raffa, il problema è noto: le sedi valvole si proteggono bene, è ormai acclarato, con le micro-iniezioni di benzina ad alti giri/carichi e il famoso Flash Lube è una mezza sòla, giusto per riassumere in breve.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.