Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Fiesta 1.4 gpl (facelift)

Featured Replies

Inviato
Non minimizzerei i problemi avuti da possessori di Ford con impianto a GPL negli ultimi anni, specie con impianto aftermarket o "del concessionario".
  • Risposte 30
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Semmai per questioni di garanzia nel caso in cui il concessionario non te la voglia riconoscere per qualche motivo, (oh, ma possibile che a me pur di piazzare una macchina in più i concessionari erano disposti ad installare un impianto e riconoscere la garanzia, perchè "tanto il lavoro lo fanno loro"?) molto probabilmente tu dovresti avere un comune impianto BRC installato nella tua vettura dall'officina della concessionaria o da qualche centro specializzato. Quindi commercialmente è "della casa", de facto è aftermarket. Comunque, è chiaro che non tutti gli utilizzatori sono soddisfatti.. ma se vai in un forum fiat ne leggerai ugualmente tantissimi di incazzati, e in vw, e ovunque..

Io, e ribadisco io :), ritengo che con una manutenzione scrupolosa come sempre dovrebbe essere (e ahimè, è tutt'altro che così per molti.. ), unita ad un impianto di ultima generazione e con qualche accorgimento gran parte dei problemi viene scongiurata. Poi per carità, può sempre capitarti la macchina sfigata.. in quel caso c'è solo da alzare le mani.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

(posto qui ma in realtà potrei postare in uno qualsiasi degli altri numerosi topic dedicati al GPL )

mho più che altro occorre sfatare il mito del "motore che maldigerisce il gas",perchè è una espressione generica,

che ormai mi ha "tanticchia rotto i cabasisi " Cit.

e cercare tutti di essere più circostanziati nelle spiegazioni (che non contesto affatto):

è indubbio che alcuni motori non si possono gasare, ma è altrettanto vero che la maggior parte dei motori sono previsti già da libretto di istruzioni

per essere utilizzati (all'estero) con miscele a etanolo (che non è propriamente un lubrificante)

e d'altro canto chi sceglie il GPL è evidentemente molto attento ai consumi e quindi tenderà a guidare in modo regolare e al minimo numero di giri necessario, evitando di tirare troppo le marce e surriscaldare il motore.

...e se il problema è all'impianto GPL ..è grave lo stesso, ma non è al motore.

Sempre imho, l'espressione precedente è anche nata dal fato che, sopratutto negli anni passati, durante il periodo degli incentivi,

gli italici "furbetti del quartierino" si sono scatenati in questo settore:

  • gasando motori che assolutamente non si potevano gasare,
  • ma anche fornendo impianti assolutamente scadenti i(non è nornale che l'indicato re di carburante si rompa do po pochi anni)
  • installati da personaggi assolutamente incompetenti
  • e infine attribuendo al GPL qualsiasi problema per un misto di :
    • ignoranza,
    • volontà di non passare in garanzia determinate problemi
    • o addirittura intenzione di guadagnare un extra svolgendo o anche solo addebitando lavori inutili al cliente

Naturalmente la teoria vorrebbe che se l'impianto è fornito dalla casa, verifiche, controlli e qualità dovrebbero essere garantite,

ma ad es. il topic appena aperto sulla kia sta lì a dimostrare che non è necessariamente così:roll:

propri per questo ritengo sia utile per tutti una maggiore "precisione" su questi temi.

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Naturalmente la teoria vorrebbe che se l'impianto è fornito dalla casa, verifiche, controlli e qualità dovrebbero essere garantite,

ma ad es. il topic appena aperto sulla kia sta lì a dimostrare che non è necessariamente così:roll:

.

Inviato

non credo esista una regola assoluta:

imho innanzitutto occorre verificare se esiste un modello bifuel nel listino ufficiale del sito ufficiale della casa

e preferire senz'altro quello ad installazioni after market.

rimane il fatto però che spesso anche le bifuel offerte direttamente dalla casa, sono in realtà delle

installazioni effettuare dal concessionario prima della prima immatricolazione

(credo tutte ad esclusione di fiat e Volkwagen, che poi magari usano gli stessi pezzi, ma li montano in fabbrica)

nel primo caso occorre rivolgersi ad un concessionario affidabile e capace (cosa che comunque conviene per qualsiasi tipo di auto ;))

perchè il rischio di malintesi, discrepanze, sub appalto ad installatori poco capaci e menate varie è per definizione maggiore.

sulla garanzia è la stessa cosa: c'è chi opera seriamente e infatti dopo anni di mancanza di incentivi, continua a proporre i modelli

bi fuel, c'è invece chi ha tentato il "colpaccio" però essendo una cosa ancora relativamente nuova, imho occorre fornire meno pretesti possibile.

la stessa cosa vale per la garanzia un conto è quella della casa, altro quella offerta dallo specifico concessionario,

che non è detto che sia peggiore come lavoro o garanzia, ma occorre però conoscerlo direttamente.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

stavo dando uno sguardo al preventivo e porta versione titanium ok e tra le voci c'è "alzacristalli posteriori elettrici 250 euro" ma non sono inclusi nella titanium?

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Riesumo la discussione! Tra oggi e domani volevo acquistare la Ford fiesta gpl, praticamente sono andato in un'altra concessionaria che per una pronta consegna (quindi che hanno atterra) mi ha fatto il prezzo (super prezzo secondo il tipo) di 15300 euro, con lo stesso allestimento di quella che il primo concessionario dove ho fatto il preventivo me lo fece a 14550 su prenotazione....

Cioè stiamo scherzando?! quella a terra da un concessionario costa di più che da un'altro prenotandola!? Il mondo al contrario?!

  • 7 mesi fa...
Inviato

L'impianto GPL che monta fiesta è della BRC e mi sembra di aver capito che molte concessionarie di altre marche facciano montare questo tipo di impianto sui loro modelli, quindi vuol dire che è un prodotto affidabile.....probabilmente chi si lamenta è perchè avrà acquistato un'auto che è nata "sfigata"....e questo vale quel qualsiasi tipo di veicolo. Su un milione di di mezzi costruiti può capitare quello con qualche difetto.....questa è una mia opinione personale.

Parlando di prestazioni come va la nuova fiesta GPL?

Leggendo qua e la, mi sono imbattuto in una discussione nella quale si dice che i cavi delle candele interferiscono su gli iniettori BRC.....è vero?

Modificato da Riuzzolo

Inviato

purtroppo ci sono molti impiantisti "della domenica", corso di 1settimana dai vari brand e giu' a far macchine.

ce ne sono anche dei bravi, ma in mezzo ci sono anche cagnaccci

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

le registrazione del gioco delle valvole è automatico o devi andare in concessionario e pagare 300euro?

Inviato

Documentandomi in internet leggo commenti negativi.....la machina presenta tanti problemi, si spegne al minimo, il motore strappa, odori di gas nell'abitacolo e, tutto questo nel giro di qualche migliaio di chilometri.

Mi piacerebbe avere qualche commento in merito da parte di chi guida questa auto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.