Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le HYPERCARS dagli anni 80 ad oggi

Featured Replies

Inviato

Era venduta come vettura da competizione omologata per l'uso stradale, mentre la contemporanea XJ-220, che era interamente opera della Jaguar, era venduta come vettura stradale a tutti gli effetti.

P.S. A rigor di logica non sarebe possibile catalogare la Dauer 962 come ipersportiva poiché in pratica si tratta della versione stradale della Porsche 962 e pertanto rientra nella categoria delle auto da competizione omologate per l'uso stradale; almeno secondo il mio metro di giudizio.

  • Risposte 74
  • Visite 16.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E questa?

ruf_ctr_yellowbird-a.jpg

lo sò,è una elaborazione della 911 e probabilmente non è degna dell'appellativo di hypercar,ma a me ha sempre emozionato tantissimo oltre a trovarla bellissima

:idol:

470cv e 500 in overboost mi pare...

Ruf non è un tuner ma un costruttore, infatti nella foto da te postata, la sua Ruf CTR yellow bird ha una numerazione tutta sua ed indipendente dalla 911. Secondo me hai fatto bene ad elencarla! E' una hypercar a tutti gli effetti. In foto è la #001, la prima CTR, l'unica delle 29 CTR demoninata YB soprannome che le venne dato da Phil Hill e Paul Frère durante il test "world fastest cars" 1987 di R&T perchè toccò i 339 km/h di punta massima. Differiva dalle altre 28 perchè era l'unica con prese NACA su parafanghi poi ritenute inefficaci. Erano in grado inoltre di 525 CV con manettino pressione al massimo dei suoi 1.3 bar.

Modificato da F40 LeMans

Inviato
ma questa?

pics-max-18144-447621-jaguar-xjr15-1990.jpg

in pratica una gruppo C stradale

La XJR15 sarebbe stata una grande supercar le avessero donato un motore più generoso. Venne ideata dalla Jaguar per un apposito campionato monomarca.

Inviato

In pratica una 911 GT1 in chiave NISSAN....;)

NISSAN R390 GT1 http://it.wikipedia.org/wiki/Nissan_R390_GT1

Al fine di poter correre in classe GT1 era necessaria l'omologazione di almeno un esemplare stradale, in questa configurazione ne vengono realizzate 2. Codesta vettura in versione stradale ha una potenza di oltre 560 CV a 6.800 giri al minuto, un peso di 1027 kg ed ha prestazioni di tutto rilievo: può accelerare da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi e raggiungere una velocità massima di 330 km/h

1997-nissan-r390-gt1.jpg

Inviato

azz..io la 911 ruf l'ho presa in gt5 hihihihih murtacci se va..ma non sta in strada hihihihihi

Inviato

Perfavore, non esprimiamo giudizi sulle automobili basandoci sui videogiochi!

Sarebbe come giudicare le capacità atletiche di un calciatore, guardandolo giocare ad un Pro Evolution Soccer.

:disp2:

Inviato
Forse è improprio definire la Ferrari 288 GTO come hypercar: in fin dei conti era una 328 GTB elaboratissima e pertanto mancava di quell'estremizzazione tecnica che a mio parere dovrebbe caratterizzare una hypercar. Era sicuramente la migliore supercar del suo periodo, ma credo che la capostipite di tutte le hypercar sia stata l'F40. Dopo di lei abbiamo avuto la frattura nel mondo delle supersportive: da un lato le supercar, capaci di offrire prestazioni elevatissime, ma facendo ricorso a tecnologie abbastanza consolidate da consentirne la produzione in serie (l'Aventador è a mio parere l'attuale massima espressione di tale tipo di auto) e dall'altro le hypercar, prodotte in serie limitatissima, facendo ricorso alle tecnologie più estreme ed in grado di raggiungere prestazioni inarrivabili anche ad una supercar.
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.