Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

i finanzieri sono scappati, come capita sempre appena si parla di agenzia delle entrate 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Questo è l'ultimo QE ormai anche uno studente alle prime armi si accorge che siamo nella trappola della liquidità.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
7 minuti fa, lupin3rd dice:

Questo è l'ultimo QE ormai anche uno studente alle prime armi si accorge che siamo nella trappola della liquidità.

Spieghi.

Io peraltro non sono scontento della situazione attuale, per quanto mi riguarda direttamente: prezzi fermi e mutui a tassi bassissimi, non mi pare una combinazione così sfavorevole.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

comunque la storiella che la riduzione a zero dei tassi della BCE si trasferisca in parte ai privati ed aziende è tutta da verificare ed è buona per i soliti articoli farlocchi della stampa inginocchiata nazionale. Han giàfatto le tabelline per far vedere ollalalla' quanto risparmia la coppietta che mette su casa. In fondo un giornale come il Corriere che pubblica un articolo in cui si afferma che e' meglio e utile per l'ambiente fare la doccia ogni 10 giorni (anche in agosto chiaramente) e cambiare le mutande 1 volta a settimana risulta autorevole e serio no?. Le banche concedono si più mutui ma a condizioni ben peggiori del 2009. E consiglierei vivamente a chi accende in mutuo di farlo a tasso fisso. Prima o poi i cari "amici" finanzieri che governano la europa il conto lo faranno pagare. A noi of course.

Inviato

Le banche cosa se ne fanno ora della liquidità se le persone non hanno uno stipendio che per sicurezza o ammontare consenta loro di indebitarsi ? Teniamo inoltre conto che le banche ora possiedono immobili in quantità e senza enormi garanzie non sono disposte a riceverne di nuovi. Gli istituti immagino comprino in parte obbligazioni statali (penalizzando i fondi pensione dato che questi avendo le mani un po' legate si mettono in pancia titoli che rendono poco o nulla) o si diano da fare con operazioni finanziarie. Come ricordato dal moderatore è opportuno in questo momento intraprendere politiche di tipo Keynesiano.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
2 ore fa, lupin3rd dice:

... Come ricordato dal moderatore è opportuno in questo momento intraprendere politiche di tipo Keynesiano.

 

Sono assolutamente d'accordo: le infrastrutture pubbliche (tutte) cadono a pezzi e IMHO sarebbe ben tempo di cominciare un progetto di ricostruzione delle stesse a medio/lungo termine, evitando ( :attorno: ) le cattedrali nel deserto.

Ma: per farlo gli stati abbisognano di soldi. Il nostro debito pubblico è sempre più grande. Da dove escono? Non mi sembra che Draghi abbia la possibilità di comprare, che so, i 3/4 del nostro debito e per "magia" farlo scomparire per far ripartire l'economia...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Senza contare il vincolo di Maastricht tuttavia o la gente torna a spendere o difficilmente vedremo la ripresa.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
11 ore fa, lupin3rd dice:

Senza contare il vincolo di Maastricht tuttavia o la gente torna a spendere o difficilmente vedremo la ripresa.

 

D'accordo. Peccato che IMHO ci siano tre problemi:

1) troppa gente disoccupata (se n on lavori, cosa spendi?)

2) troppa gente sottopagata (che tra tasse e spese incomprimibili fatichi ad arrivare al 27)

3) hqdefault.jpg

"tasse, tasse, tasse!!!"

 

Aggiungo anche un quarto punto: con questi chiari di luna, anche chi potrebbe preferisce magari rimandare le spese non essenziali in attesa di prospettive migliori.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

C'è anche ci lavora con uno stipendio dignitoso ma non caccia fuori un euro perché ha prospettive lavorative temporali ridicole (contratti rinnovati di tre mesi in tre mesi)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.