Vai al contenuto

Autopareri - Finanza e Economia


TonyH

Messaggi Raccomandati:

io "contesto" il fatto che non si possono fare deduzioni prendendo in considerazione un solo punto (attraverso cui notoriamente passano infinite rette).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti io contesto il metodo, non la sostanza.

e sempre procedendo da vecchio brontolone, che spesso e volentieri se non ricordo male leggeva il gionrale cartaceo,

dal contesto economico bisognerebbe poi passare a valutare anche il contesto "vietato dal regolamento".

ma non nel senso , per altro GISTUAMENTE vietato dal regolamento di schierarsi immediatamente "pro o contro"

ma nel senso di osservare che ad es. per fare le riforme :

o non c'erano maggioranze degne di questo nome oppure se c'erano sono state ripetutamente ribaltate:

quindi ancora una volta, dopo aver osservato il contesto: "hey che ti aspettavi ?" Cit.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)
ma nel senso di osservare che ad es. per fare le riforme :

o non c'erano maggioranze degne di questo nome oppure se c'erano sono state ripetutamente ribaltate:

Altra domanda, che se fossi un giornalista politico, farei...specie quando si inizia a dare la colpa della nostra situazione SOLO all'euro, alla Merkel, alla BCE, all'FMI, a Goldman Sachs, a S&P...che è meglio tornare alla lira (domanda fattami ancora ieri sera)

quindi ancora una volta, dopo aver osservato il contesto: "hey che ti aspettavi ?" Cit.

Che la lezione di autunno 2011 avesse lasciato un minimo di segno.

Si, me ne rendo conto, fui un illuso.

Edit:

In Giappone aumenta l'IVA (azz...fin laggiù facciamo danni :dubbio:), ma rientra in più articolato piano di stimoli fiscali.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-10-01/anche-giappone-aumenta-nuovi-082132.shtml?uuid=Ab5DMChI

Negli Stati Uniti invece salta l'accordo sul bilancio federale. Verranno licenziati 800.000 dipendenti pubblici

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-10-01/schiaffo-obama-governo-federale-071329.shtml?uuid=AbWym8gI

Non è una buona cosa...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

la lezione dell'autunno 2011, limitandosi agli aspetti economici è ...

...è....

è...... "prima cammello poi denaro ":lol::

allora furono chiesti grossi sacrifici subito per arrivare ad avere pochi provvedimenti, quasi tutti annullati successivamente (punto che non sottovaluterei affatto prima di tagliare giudizi)

dubito che ora gli italiani accetterebbero una seconda volta questo schema.

(e sicuramente non accettano il contrario che invece è appena accaduto:

tra l'altro fra aumentare le accise oggi per aumentare l'IVA il primo di gennaio (come era programmato),

e aumentare solo l'IVA :asp: meglio quest'ultima chetnato le accise non le avrebbeoro mai ridotte ....vedasi abissinia)

tornando al discorso economico generale invece,

la tregua (di cui Napolitano era di fatto garante, anche se avrebbe preferito la meritata pensione:muto:)

serviva per prendere dei provvedimenti:

come diceva lo "zio" tagli se ne sono visti pochi e oltretutto solo sugli enti locali

(cosa che imho non è stata notata a sufficenza a causa della diatriba sull' IMU),

quanto alla tregua è saltata da un paio di mesi, quindi:

"hey che ti aspettavi ?"

p.s. intanto lo spread scende a 251...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

lo spread scende perchè son tutti in attesa del voto di fiducia di domani... IMHO

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

..e poi si presentano alle elezion come se nulla fosse ? :pen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.