Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

Io sarei più favorevole a ridurre la tassazione sulle obbligazioni emesse dalle società tanto tutti i titoli obbligazionari emessi dagli stati vanno a coprire deficit dei bilanci statali mentre nelle aziende (tassandoli proporzionalmente al rating per evitare selezioni avverse) i soldi del prestito andrebbero in investimenti (da sgravare anch'essi per mantenerli sul suolo nazionale). Qui ormai di investimenti tra pubblico e privato non se ne fanno più e difficilmente resti competitivo / crei lavori se non investi.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Io sarei più favorevole a ridurre la tassazione sulle obbligazioni emesse dalle società tanto tutti i titoli obbligazionari emessi dagli stati vanno a coprire deficit dei bilanci statali mentre nelle aziende (tassandoli proporzionalmente al rating per evitare selezioni avverse) i soldi del prestito andrebbero in investimenti (da sgravare anch'essi per mantenerli sul suolo nazionale). Qui ormai di investimenti tra pubblico e privato non se ne fanno più e difficilmente resti competitivo / crei lavori se non investi.

OK: béccati questo e vedrai che c'è chi è già più avanti :lol::

1. Dot.com ed elusione fiscale / Il tesoro accumulato all'estero

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Più che detassare le obbligazioni, detasserei gli utili trattenuti in azienda.

perché ad oggi, è troppo forte il paradosso che è più utile e pratico vivere di rendita, che di reddito di impresa....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

è allora tassare le rendite con un valore tale con cui si può vivere, non i risparmi

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Ricorda che però sono "plusvalenze", e che la faccenda è sempre proporzionale al guadagno che ricavi ;)

SE hai guadagno :attorno:

per quelle tradizionali (TdS) il problema non è la tassazione (che rimane invariata), è che i rendimenti sono al lumicino...

sui BOT, il guadagno è oramai zero (tra imposta di bollo e commissioni)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ok, ma comunque un minimo di proporzionalità ci và.

a sto punto mettili nel 730 e morta lì.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

No beh certo, non dico di ammazzare di tasse, che poi si tiene i soldi sul C/C e ottieni l'effetto opposto.

il problema che evidenziavo, va ben oltre la tassazione delle rendite.

è che se avessi 10 milioni di euro, mi conviene metterli in BTP, per quanto poco rendano, piuttosto che lanciarmi in una nuova impresa.....

Bisogna incentivare a mettere i soldi in "main street" piuttosto che solo in "wall street". Almeno da parte delle aziende.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ricorda che però sono "plusvalenze", e che la faccenda è sempre proporzionale al guadagno che ricavi ;)

SE hai guadagno :attorno:

per quelle tradizionali (TdS) il problema non è la tassazione (che rimane invariata), è che i rendimenti sono al lumicino...

sui BOT, il guadagno è oramai zero (tra imposta di bollo e commissioni)

Tony non parlo di quelli italiani parlo di ritorno ai mercati di cadaveri tenuti su artificiosamente fino a quando qualcuno non si accorgerà che forse era meglio fallire prima leggasi Grecia che è ritornata sui mercati da poco tempo. Qui qualcuno ci sta marciando un po' troppo sui titoli di stato mentre le imprese fanno fatica a ricevere credito, non per sopravvivere (ormai dopo la crisi le aziende inefficienti sono già state estromesse dal mercato) ma per gestire la normale elasticità dei flussi di cassa, rinnovare gli impianti ecc. Da un certo punto di vista si vuole che le banche siano solide e poi ci si lamenta che la liquidità non arriva alle imprese; essa nel frattempo finisce a finanziare deficit pubblici (non so fino a che punto le emissioni obbligazionarie degli stati rispettino la corretta gestione del finanziare BT con strumenti BT tanto i governi al massimo durano 5 anni penso dappertutto). Ora uno stato non si migliora dal giorno alla notte ma è pur vero che se chi lavora non può spendere e le aziende non lavorano le tasse con cui lo stato si finanza chi le paga ?

Modificato da lupin3rd

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
  • Autore

Stai mischiando però più cose ;)

1- da noi le imprese hanno poco accesso al credito, anche perché spesso sono le tanto amate PMI che rimangono piccole per stare fuori dal fisco. E anche se le incentivi a fare obbligazioni, dubito che avrebbero accesso (serve almeno un bilancio consolidato se mi chiedi i soldi....)

2- un volta preso denaro a prestito, non è detto che venga utilizzato per scopi industriali....aziende che si dedicano a operazioni a leva o a indebitarsi per distribuire generosi dividendi per sostenere i corsi se ne son viste pure troppe.

Per quello suggerivo piuttosto di detassare gli utili re-investiti. Perché così almeno l'azienda è OBBLIGATA ad usarli per scopi di impresa ;)

E così magari qualche azienda inizia a dichiarare gli utili......che stranamente sono quasi tutte sempre in pareggio o in rosso stabile per anni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Quella può essere un'altra soluzione. Solo che non riesco bene a capire cosa stia succedendo sui mercati ed in generale qui in EU. C'è qualcosa che non mi torna, non gira. Non so spiegare bene.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.